ALITALIA A UN PASSO DAGLI ARABI – SI PUNTA A CHIUDERE L’ACCORDO SUI 1.900 ESUBERI ENTRO VENERDI’ PER FARE SPAZIO A ETIHAD. CHE TERRÀ SIA LINATE SIA MALPENSA (E MORETTI S’INCAZZA)

Lucio Cillis per ‘La Repubblica'

Trattative serrate coi sindacati per chiudere l'accordo entro venerdì sera. I vertici Alitalia e le sigle sindacali che in queste ore si stanno confrontando sui 1.900 esuberi sembrano prossimi ad un'intesa che con molta probabilità potrebbe arrivare prima del fine settimana.
Il piano industriale prevede la riduzione di 280 piloti, 350 assistenti di volo e di 1.270 unità tra del personale di terra (480 operatori terra, 190 manutenzione e 600 negli uffici).

Complessivamente il progetto firmato dall'ad Gabriele Del Torchio prevede risparmi per 295 milioni, di cui 128 sul costo del lavoro. Accanto ai tagli arrivano anche delle novità per un nutrito gruppo di piloti Alitalia, molto corteggiati dalle compagnie del Golfo per la loro professionalità. Nelle ultime ore si sarebbe profilato un prestito a favore di Etihad di circa 50 primi ufficiali che potrebbero trasferirsi ad Abu Dhabi per il biennio 2014-2015 potendo contare su stipendi e benefit di tutto rispetto se confrontati con gli standard italiani.

Intanto il corposo staff di dirigenti del vettore arabo, una quarantina, prosegue a Fiumicino nella sede di Alitalia, la due diligence: sotto esame ci sono la finanza, il marketing, l'analisi dei costi e dei fornitori e anche il settore legale della compagnia italiana.

Nel contempo un'altra delegazione di Abu Dhabi, sta verificando l'effettivo ammontare dei debiti verso le banche e i maggiori creditori di Alitalia. Per questo con molta probabilità
verrà sforato il termine dei 30 giorni riservati alla trattativa e fonti vicine al dossier ritengono sia molto più probabile una chiusura della due diligence per metà marzo.

I sindacati, in attesa del via libera definitivo all'accordo con l'azienda chiedono però ad
Etihad uno sforzo supplementare sullo sviluppo della "nuova Alitalia": «Ci aspettiamo un piano coraggioso di creazione di nuove rotte sul lungo raggio. Il nostro vettore ha un bacino di clienti prossimo ai 30 milioni e grazie anche alla ripresa dell'economia, molti italiani potrebbero riprendere a volare e a salire su aerei Alitalia anche per andare oltre l'Europa» dice Marco Veneziani, segretario nazionale trasporto aereo della Uil.

Lo stesso piano industriale che chiede ai lavoratori sacrifici per 128 milioni di euro, viene incontro alle esigenze di rilancio di alcune rotte: in particolare gli scali di Milano avranno due anime ben definite e separate. Linate, nelle intenzioni di Del Torchio, si candida a diventare il mini- hub del Nord verso l'Unione Europea, grazie al taglio obbligato di voli da e verso Roma Fiumicino, oggi semivuoti. Da Malpensa, invece, Alitalia (ed Etihad) si allungherà su nuove rotte intercontinentali.

Ma sul futuro degli aeroporti milanesi ieri è scoppiata un'inusuale quanto durissima polemica tra l'amministratore delegato di Ferrovie, Mauro Moretti, e il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi che alle dichiarazioni del capo di Fs («due scali a Milano sono troppi, i milanesi devono scegliere tra Linate e Malpensa »), ha replicato così: «Stiamo lavorando intensamente perché non si realizzi solo tav ma ci si occupi anche di trasporti regionali che devono migliorare. Le Ferrovie dovrebbero impegnarsi su questo, visto che gli indirizzi in materia li dà il governo ».

Lupi ha poi aggiunto: «Sono di Milano e l'idea che il problema di Malpensa sia la presenza di Linate, ha un po' stancato tutti noi: non è che se si chiude un aeroporto si sviluppa un altro e Malpensa, in particolare, è strategico. Il problema è avere un sistema competitivo, o meno».

 

Mario Mauro e Maurizio Lupi Napolitano Maurizio Lupi ed Enrico Letta MAURO MORETTI CON UN CANE alitalia etihad GABRIELE DEL TORCHIOjames hogan MALPENSAAEROPORTO DI LINATE

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...