margrethe vestager alitalia

ALITALIA RICOMINCIA A VOLARE, MA HA LE ALI PIOMBATE DALL'UNIONE EUROPEA - IN LIZZA PER GUIDARE L'ENNESIMA ''NEWCO'' CHE SI TERRÀ LA PARTE IN ATTIVO DELL'ENNESIMA BAD COMPANY CI SONO ALTAVILLA (EX FCA) E LAZZERINI, ATTUALE DIRETTORE COMMERCIALE. MA C'È IL PROBLEMINO DI BRUXELLES: I 3 MILIARDI PER LA NAZIONALIZZAZIONE NON RIENTRANO NEL PIANO ANTI-CORONAVIRUS. ALITALIA ERA DECOTTA GIÀ PRIMA DELLA PANDEMIA, E LE NORME SUGLI AIUTI DI STATO SI APPLICANO

 

coronavirus, a fiumicino sono rimasti solo gli aerei alitalia 3

1.ALITALIA, TRA ALTAVILLA E LAZZERINI È GARA PER IL TIMONE DELLA NEWCO

J.O. per “il Messaggero

 

Mentre avanza a rilento la creazione della nuova società che dovrebbe dare vita a New Alitalia, fa passi avanti la ricerca del manager cui verrà affidato il rilancio della compagnia. La rosa sembra ormai ristretta a due contendenti, salvo che non spunti qualche sorpresa all'ultimo momento: un manager esterno, Alfredo Altavilla, 56 anni, ex capo europeo di Fca e presidente del gruppo farmaceutico Recordati, e uno interno, Fabio Lazzerini, 56 anni, attualmente direttore commerciale della compagnia guidata dal commissario Giuseppe Leogrande, dove è arrivato nel 2017 dopo aver guidato le attività di Emirates in Italia.

 

Per Altavilla, dopo il brusco addio a Fca seguito alla morte di Sergio Marchionne e alla mancata nomina a numero uno della casa automobilistica, sarebbe un ritorno alla guida operativa di una grande azienda. L'ex manager di Fca, nato a Taranto, una laurea alla Cattolica di Milano, per una ventina d'anni nel gruppo Fiat, non ha però mai lavorato in una compagnia aerea sebbene abbia dalla sua il sostegno del ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, il potenziale azionista.

Giuseppe Leogrande

 

A sua volta Lazzerini, che gode della stima oltre che dell'attuale management anche di quella dei sindacati, potrebbe invece essere avvantaggiato dall'aver gestito la compagnia negli ultimi tre anni oltre che dal suo passato in Emirates, uno dei vettori più grandi del mondo. Un'esperienza che potrebbe risultare preziosa per far volare Alitalia sul lungo raggio, contrastare la concorrenza delle low cost e trovare una nuova alleanza internazionale, visti i rapporti con il mercato e i principali competitor che Lazzerini ha maturato in tanti anni di attività. Peraltro, la scelta di un manager che proviene dal settore è la prassi seguita dai più grandi vettori.

 

LO STALLO

FABIO LAZZERINI EMIRATES

Intanto la società resta in attesa della definizione di un piano industriale per ripartire, mentre la liquidità si sta esaurendo. I 3 miliardi stanziati dall'esecutivo per evitare la chiusura faticano ad arrivare: la newco che dovrebbe affittare 90 aerei della flotta Alitalia e una parte del personale non è stata ancora costituita, nonostante il pressing dei sindacati che spingono per fare presto.

 

Infine, ripristinato da ieri il collegamento Roma-New York sospeso dal 5 al 31 maggio per la pandemia. Entro domani riprenderanno anche le tratte verso la Spagna, mentre da oggi c'è la ripresa dei collegamenti in continuità territoriale Roma-Alghero e Roma-Olbia .

 

 

 

2.L’UE FRENA SUL DECOLLO DI ALITALIA A RISCHIO L'INIEZIONE DA 3 MILIARDI

Marco Bresolin per “la Stampa

 

Il collegamento diretto per New York è stato ripristinato ieri mattina dall' aeroporto di Fiumicino. Da oggi ripartirà anche quello per Barcellona, domani toccherà a Madrid. Ma il progetto della nuova Alitalia è ancora a terra. E ora inizia a lampeggiare la spia del serbatoio che segnala la carenza di liquidità: i 400 milioni di euro del prestito pubblico concesso a dicembre garantivano la sopravvivenza soltanto fino al 31 maggio. Da qui in poi c' è il rischio di rimanere a secco.

marchionne altavilla

 

A frenare il progetto per la creazione della newco, inizialmente prevista per inizio giugno, ci sono i dubbi di Bruxelles: il piano del governo non convince l' Antitrust europeo, che prima di dare il via libera all' intervento pubblico da 3 miliardi di euro chiede il rispetto di alcune condizioni. È invece atteso nei prossimi giorni l' ok della Ue ai 9 miliardi di salvataggio di Lufthansa, dopo che è stato trovato un accordo sul numero di slot che la compagnia tedesca dovrà cedere.

 

alfredo altavilla coo di fca

Per quanto riguarda Alitalia, l' ipotesi di affittare alcuni rami d' azienda alla nuova società controllata dal Tesoro non sembra garantire la necessaria discontinuità evocata anche da Margrethe Vestager nell' intervista a La Stampa del 18 maggio.

La commissaria alla Concorrenza aveva sottolineato la necessità di cedere alcuni rami d' azienda «attraverso una procedura di gara aperta». Dalla Commissione spiegano che l' analisi per verificare la discontinuità economica terrà conto di vari indicatori: «Non solo la portata delle attività trasferite, ma anche il prezzo di trasferimento, l' identità dell' acquirente, i tempi del trasferimento e la logica economica della transazione».

 

Rispetto all' affitto, la cessione allunga i tempi e scombina i piani del governo che sperava di pubblicare al più presto il decreto per la costituzione della società. Sulla questione ci sarebbero anche divergenze tra il ministero del Tesoro e quello delle Infrastrutture.

 

Margrethe Vestager

Ma l' ostacolo di Bruxelles è il più alto da superare, visto che su Alitalia la Commissione sembra non avere più occhi da chiudere.

A Bruxelles sono ancora in corso due indagini per i precedenti prestiti concessi dallo Stato alla compagnia aerea: quello da 900 milioni del 2017 e quello da 400 milioni del dicembre 2019. Difficilmente il via libera all' ultimo salvataggio arriverà prima della formale chiusura delle indagini tuttora aperte.

 

La decisione che l' Ue dovrà prendere sulla newco - formalmente non ancora notificata a Bruxelles - non ha nulla a che vedere con il "Temporary Framework", il quadro normativo adottato dalla Commissione per rendere più flessibile la normativa sugli aiuti di Stato a causa della crisi economica legata alla pandemia. Alitalia non ha i requisiti per ricevere questo tipo di sostegno in quanto si trovava già in crisi al 31 dicembre del 2019, indipendentemente dal coronavirus.

 

giuseppe conte roberto gualtieri

Lo schema ha già permesso a Parigi di ottenere l' ok ai 7 miliardi di aiuti per Air France. Dovrebbe invece arrivare a giorni la luce verde per l' intervento tedesco da 9 miliardi di euro in Lufthansa: Bruxelles e Berlino hanno trovato l' intesa sul numero di slot (ventiquattro) che la compagnia dovrà cedere ai concorrenti negli aeroporti di Francoforte e Monaco. Il governo tedesco controllerà il 20% della società attraverso un fondo.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)