alitalia

LA PASSIONE DI ALITALIA PER IL LEASING – LA COMPAGNIA DI BANDIERA SPENDE 28 MILIONI DI DOLLARI AL MESE PER NOLEGGIARE LA SUA FLOTTA. ENTRO CINQUE ANNI LA BOLLETTA SARÀ DI 1,8 MILIARDI, PER AEREI COSTRUITI QUASI UN QUARTO DI SECOLO FA MA PAGATI COME SE FOSSERO NUOVISSIMI – I COMMISSARI VOGLIONO RINEGOZIARE I CONTRATTI MA…

Leonard Berberi per www.corriere.it

 

GUBITOSI LAGHI PALEARI

Ventotto milioni di dollari al mese per noleggiare aerei costruiti anche quasi un quarto di secolo fa, ma pagati da Alitalia come se fossero nuovi. È quanto emerge da un’analisi del Corriere con l’aiuto di alcuni esperti del settore sulla base dei dati contenuti in una relazione firmata dai commissari della compagnia aerea in amministrazione straordinaria dal 2 maggio 2017.

 

EMBRAER E-175 ALITALIA

Una «bolletta» che nel tempo è scesa, precisano i dirigenti nel documento pieno di omissis. Ma ancora oggi l’aviolinea continua a pagare a peso d’oro gran parte della sua flotta. Ed entro cinque anni — salvo sorprese — dovrebbe spendere altri 1,8 miliardi di dollari di solo leasing, 1,55 miliardi di euro secondo il cambio attuale. È bene precisarlo: l’esborso che deve affrontare oggi Alitalia nasce dagli accordi firmati prima della gestione commissariale.

 

La flotta noleggiata

HOSTESS ALITALIA IN GIORGIO ARMANI

Al 30 giugno 2018, mettono nero su bianco Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari (i tre commissari scelti dal precedente governo per gestire l’amministrazione straordinaria) Alitalia e la succursale regional CityLiner contavano 118 aerei (diventati 117 a luglio perché un Airbus A319 è da tempo negli hangar).

 

Di questi 26 sono utilizzati per i collegamenti intercontinentali (11 Boeing 777-200ER, 1 Boeing 777-300ER, 14 Airbus A330-200), 72 per il breve e medio raggio (12 Airbus A321, 38 A320, 22 A319), 20 da CityLiner (5 Embraer 190, 15 Embraer 175).

 

FEDEZ ALITALIA FERRAGNEZ 3

Due terzi della flotta di Alitalia, però, sono presi in leasing: ogni mese la società deve versare dei soldi a 17 diverse società specializzate come AerCap, Aergo Capital, Air Lease Corporation, Avolon, CDB Leasing.

 

I prezzi di mercato

Quanti soldi? Tanti. Non solo perché i velivoli in leasing sono 77 (su 118), ma anche perché — come accennato — vengono pagati come se fossero nuovissimi, cioè 28 milioni di dollari al mese: 4 milioni per i 16 Embraer in leasing della succursale regional (sono anche i più piccoli), 12 milioni per i 42 jet del breve-medio raggio, altri 12 milioni per i 19 del lungo raggio.

 

handling alitalia

Non è dato sapere la spesa specifica di ogni velivolo, ma gli esperti consultati dal Corriere evidenziano un costo rilevante, in alcuni casi fuori mercato. Per esempio. Sostengono gli esperti che un Embraer 175 «anziano» costa di noleggio in media 136 mila dollari al mese, mentre uno nuovo 216 mila. Un Embraer 190 va da 150 a 255 mila. Per i sedici Embraer — costruiti oltre sei anni fa — Alitalia spende una media di 250 mila dollari.

 

Il costo degli Airbus

SALVINI ALITALIA

Lo stesso ragionamento riguarda anche l’altra parte della flotta. Per ciascun Airbus (A319, A320 e A321) Alitalia spende in media 286 mila dollari al mese. Un’enormità. Perché se si va a vedere il listino internazionale del leasing, un A319 datato costa 80 mila dollari mensili, uno nuovo 260 mila.

 

Per il modello A320 si va da 65 a 300 mila. Per l’A321 da 83 a 128 mila. Nella flotta della compagnia tricolore, gli A319 hanno in media 11 anni, gli A320 quasi 12, gli A321 più di 21 anni. Insomma, non proprio nuovi.

 

ALITALIA

I jet del lungo raggio

La situazione non cambia nemmeno guardando i costi sostenuti per i velivoli del lungo raggio. Quelli che, per intenderci, collegano Roma con gli Usa, il Giappone, l’India il Sud America, l’Africa. Sono anche quelli più grandi e costosi: in media oltre 630 mila dollari al mese sborsati per ogni Airbus A330 o Boeing 777.

 

LAGHI ALITALIA

Ma cosa dice il mercato internazionale del leasing? Che un Boeing 777-200ER va da 220 mila a 470 mila dollari al mese, un Boeing 777-300ER (Alitalia ne ha uno) da 570 mila a 1,3 milioni, un A330 da 165 mila a 620 mila. Anche in questo caso non avrebbe senso applicare la tariffa più alta perché i Boeing 777-200ER di Alitalia hanno in media 15 anni, il B777-300ER poco meno di dieci anni, così come gli A330.

 

«Avviata la rinegoziazione»

PALEARI ALITALIA

Un esborso che ai commissari di certo non è sfuggito. E infatti scrivono nella relazione: «È stato avviato un processo di contenimento di tutte le voci di costo tra cui, in particolare, quelle relative ai canoni dovuti per il leasing».

 

E ancora: «È iniziata una fase di rinegoziazione con le 17 società di leasing per la ristrutturazione di tutti i contratti degli aeromobili in locazione che ha come obiettivo l’adeguamento dei termini e delle condizioni contrattuali agli indici dei valori di mercato rilevati».

alitalia

 

Una fase di rinegoziazione — scrivono i commissari in un altro documento — «stante i poteri negoziali». Poteri che Alitalia, secondo quanto fanno filtrare diverse società di leasing, questi mesi non ha più di tanto.

SCIOPERO ALITALIAALITALIAalitalia etihadLOUNGE ALITALIAalitalia meridianaALITALIA ETHIAD

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO