philippe donnet armando carcaterra francesco gaetano caltagirone

ALL’ANIMA DEL CONFLITTO! - IN VISTA DEL RINNOVO AL VERTICE DELLE GENERALI LA PROSSIMA PRIMAVERA, SI MUOVE IL COMITATO DEI GESTORI DEI FONDI ESTERI E ITALIANI (ASSOGESTIONI), CHE POTREBBE PRESENTARE UNA LISTA E PORTARE A CASA QUALCHE CONSIGLIERE. MA MENTRE GENERALI E MEDIOBANCA HANNO DICHIARATO LA LORO INCOMPATIBILITÀ A PARTECIPARE ALLE SCELTE DEI CANDIDATI (E TE CREDO!), ANIMA VUOLE SEDERSI AL TAVOLO. EPPURE SIA ANIMA SIA LA SUA CONTROLLANTE BPM HANNO CALTAGIRONE TRA I PRINCIPALI SOCI, E IL “CALTA” È UNO DEI GRANDI AZIONISTI DI TRIESTE…

Estratto dell’articolo di Andrea Greco per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2024/12/17/news/su_generali_rispunta_la_lista_del_cda_insieme_ai_soci_privati_comitato_gestori-423891079/

 

philippe donnet 4

C’è una schiarita sulla governance di Generali: e potrebbe favorire una “lista del cda” bis per rinnovare i vertici, l’8 maggio 2025. I vincoli posti dalla legge Capitali, in vigore dal 1° gennaio e ancora non regolamentata da Consob, parevano in grado di boicottare questo metodo di nomina, affidando ai principali soci, del Leone, a partire da Mediobanca che lo faceva in passato, l’onere delle candidature.

 

Ma da dicembre sono intervenuti due elementi nuovi. Il primo sono i pareri […] degli operatori di mercato, consultati da Consob e che chiedono di limitare le novità della nuova misura, specie quelle che produrrebbero incertezza nelle nomine.

 

ANIMA SGR

Il secondo è l’orientamento, teso al compromesso, dei primari soci di Generali, che i vertici dell’assicuratore, assistiti da Sodali, hanno incontrato per l’ engagement . E si può ritenere che tra un mesetto, se gli astri saranno ben allineati, il cda del Leone decida di presentare ancora la sua lista, con la conferma di Philippe Donnet ad e Andrea Sironi presidente e l’apporto dei maggiori soci.

 

Giuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024

Ieri mattina Sironi ha visto il Comitato dei gestori, mentre nei giorni scorsi era toccato a Mediobanca (13,1%), Delfin (9,93%) e Caltagirone (6,92%). C’erano una decina di esponenti delle prime Sgr azioniste: da Amundi a Eurizon e Fideuram, a Mediolanum.

 

Assenti i gestori del gruppo Generali e di Mediobanca, che si sono chiamati fuori per il conflitto d’interesse. Uno scrupolo che i gestori di Anima e della sua controllata Kairos ieri non hanno avuto, malgrado il peso di Caltagirone - il fautore della nuova norma - nel capitale di Anima sia cresciuto al 5,29%.

 

Armando Carcaterra

L’imprenditore si dice possa salire ancora, e con Banco Bpm (primo socio della Sgr) ha anche rilevato dal Tesoro quote di Mps prologo del “terzo polo bancario”. Proprio i membri di Anima, da settimane, mostrano una certa dialettica nel Comitato dei gestori, sulla riforma della governance.

 

E proprio il rappresentante di Anima Armando Carcaterra, secondo testimoni, avrebbe chiesto ieri a Sironi se e a quali condizioni Generali possa fare la lista del cda. L’economista avrebbe risposto che quanto più le condizioni somiglieranno a quelle dell’iter che treanni fa portò alla lista, tanto più sarà probabile un bis.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

Ma c’è la nuova legge: che per Sironi è ancora troppo indefinita, mentre se a gennaio fossero chiariti i due nodi principali Generali potrebbe valutare una nuova lista del cda. I due nodi, del resto evidenziati dalla totalità dei contributi inviati a Consob, sono il divieto di far votare la lista del cda al secondo turno a chi non l’ha votata al primo (per evitare “impallinamenti”) e la facoltà di limitare il metodo proporzionale di nomina solo ai seggi assegnati alle minoranze (comunque almeno il 20% per la nuova legge).

 

La palla torna a Consob: che entro Natale avvierà la seconda consultazione, per poi emanare il regolamento tra metà e fine gennaio. Valutata la versione finale della legge, il cda Generali pubblicherà il parere quali- quantitativo, che farà da cornice al rinnovo 2025. […]

ANDREA SIRONI GIUSEPPE CASTAGNA MASSIMO TONONI anima sgr

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...