luigi lovaglio mps monte dei paschi di siena

ALTA TENSIONE SULL'AUMENTO DI MONTEPASCHI: URGONO CAPITALI MA CHI LI METTE? BISOGNA TROVARE CHI SGANCIA 900 MILIONI - ENTRO IL 13 OTTOBRE IL PROSPETTO DEVE ESSERE CHIUSO CON L'OK DELLA CONSOB E L'OPERAZIONE CHE PUNTA A RACCOGLIERE 2,5 MILIARDI PARTIRÀ LUNEDÌ 17 - MA L'AD LOVAGLIO NON SVELA I SUOI PIANI: AXA E’ PRONTA A PARTECIPARE MA È STALLO CON ANIMA (CHE PRETENDE PERO’ UNA CONVENIENZA INDUSTRIALE, ALLUNGANDO LA PARTNERSHIP CON MPS E ALLARGANDONE IL PERIMETRO) - C'È CHI SCOMMETTE CHE LOVAGLIO LAVORI ANCORA PER COINVOLGERE UN'ALTRA BANCA…

Francesco Spini per “la Stampa”

 

LUIGI LOVAGLIO

Le carte del Monte dei Paschi di Siena restano coperte fino all'ultimo minuto. E il nervosismo, soprattutto tra le banche che hanno sottoscritto i preaccordi per fornire la garanzia al maxi aumento di capitale da 2,5 miliardi, aumenta. Roba da cuori forti. Ieri mattina in una riunione al ministero dell'Economia, l'ad di Mps Luigi Lovaglio ha fatto il punto della situazione. Seduto accanto a lui c'era il direttore generale del Tesoro, Alessandro Rivera, con cui la sintonia sarebbe intatta.

 

ALESSANDRO RIVERA

Davanti ai rappresentanti degli istituti, però, Lovaglio avrebbe mantenuto riserbo sugli impegni fin qui ricevuti per coprire la parte di aumento di capitale che eccede gli 1,6 miliardi che il Tesoro garantirà sottoscrivendo pro quota - lo Stato ha il 64,23% - l'operazione. Si tratta di ben 900 milioni, assai difficili da recuperare in un momento di mercato complesso come questo.

 

Le due principali interlocuzioni di Lovaglio, quella con i partner Axa (polizze) e Anima (risparmio gestito), stanno proseguendo su binari diversi. Gli assicuratori francesi si accontenterebbero di mantenere i termini dell'attuale alleanza industriale - peraltro da sempre profittevole e dunque soddisfacente - e ugualmente sarebbero pronti a seguire l'aumento per una cifra che potrebbe spingersi fino a circa 130 milioni di euro, rimarcando il loro interesse per il mercato italiano, considerato strategico.

 

axa

Non ci sarebbero frizioni o criticità, sebbene la firma nero su bianco ancora non ci sarebbe. Più complicato il rapporto con Anima. Le trattative con la società di gestione del risparmio procedono da settimane ma una quadra sarebbe ancora lontana. Anima non si sarebbe sfilata, come alcune indiscrezioni lasciano intendere. Vuole però legare la sua partecipazione all'aumento, per cui si è resa disponibile pubblicamente già a fine luglio, a una convenienza industriale, allungando la partnership e allargandone il perimetro.

 

LUIGI LOVAGLIO MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Ma per Siena blindare una joint venture potrebbe essere controproducente nella ricerca di aggregazioni con banche che a loro volta hanno i propri partner nell'asset management e nelle assicurazioni. Proprio mentre l'impasse con Anima si acuisce, proprio la Sgr è al centro di indiscrezioni secondo cui, scrivono da Reuters, lo Stato potrebbe accrescere la presenza di Poste Italiane (ora al 10,4%) per evitare che Anima finisca in mani estere. Il maggior indiziato? La francese Amundi, dopo l'incursione che l'ha portata fino al 5% e nonostante abbia assicurato di non voler scalare la società.

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

 

La Borsa, però, si scalda poco: una fiammata iniziale, e Anima chiude con un modesto rialzo dell'1%. Ma la questione aggiunge caos alla già intricata sceneggiatura in cui si muove il Monte. Fatto sta che il nulla di fatto con Anima (che potrebbe apportare fino a 150-200 milioni) perdura, mentre il tempo fugge veloce, se si pensa che entro giovedì 13 il prospetto dovrebbe essere chiuso con l'imprimatur di Consob se si vuole partire con l'aumento lunedì 17, data che resta nelle intenzioni di Lovaglio rispettare, se non altro per arrivare in tempo utile per finanziare - con la metà dell'importo - le 3.500 uscite incentivate per cui si son messi in fila più di 4 mila bancari.

 

luigi lovaglio

Come procedere? Esclusa un soluzione di sistema con gli altri istituti di credito, si tratta anche con casse e fondazioni, con investitori (tipo Dumont) e fondi con cui Lovaglio ha già collaborato in altre occasioni. Ma c'è chi scommette che il banchiere, in tanta riservatezza, lavori ancora per coinvolgere un'altra banca e risolvere così la difficile partita.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO