roberto rustichelli john elkann antitrust fca

"GLI ACCORDI FISCALI STRETTI DA ALCUNI PAESI HANNO CREATO UN GRANDE DANNO PER L'ITALIA TRA I 5 E 8 MILIARDI" - LA RELAZIONE DEL PRESIDENTE DELL’ANTITRUST TOGLIE LA MASCHERA AL DUMPING FISCALE NELL'AREA EURO (OLANDA, LUSSEMBURGO, IRLANDA) E PUNTA IL DITO VERSO JOHN ELKANN E FCA PER IL TRASFERIMENTO DELLA SEDE FISCALE A LONDRA  - "DELLA CONCORRENZA FISCALE BENEFICIANO LE PIU' ASTUTE MULTINAZIONALI CON GRAVE DISAGIO COMPETITIVO"

 

 

roberto rustichelli presidente antitrust 2

''LUSSEMBURGO E OLANDA FANNO CONCORRENZA SLEALE SUL FISCO''. FATE LARGO ALLA CAVALLERIA RUSTICHELLI! - IL FINORA INVISIBILE PRESIDENTE DELL'ANTITRUST HA VERGATO LA SUA RELAZIONE ANNUALE, E FINALMENTE IMPONE A LIVELLO ISTITUZIONALE UN TEMA FORTISSIMO: LE ASIMMETRIE NEL MERCATO UNICO EUROPEO. DI CUI NON PARLANO IN MOLTI VISTO CHE I GRANDI GIORNALI SONO IN MANO A EDITORI CHE COL LUSSEMBURGO E L'OLANDA (VEDI FCA) ''EVITANO'' MILIARDI IN TASSE

 

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/39-39-lussemburgo-olanda-fanno-concorrenza-sleale-fisco-39-39-207517.htm

 

 

Antitrust contro Fca per la sede a Londra

Roberta Amoruso per “il Messaggero”

 

FCA

Roberto Rustichelli se la prende con il dunping fiscale di Olanda, Irlanda, Lussemburgo e Regno Unito. Con il tax ruling, gli «accordi fiscali stretti da alcuni Paesi», mentre occorre «assicurare che l'imposta sia versata nel luogo in cui gli utili sono generati». Ce l'ha con la concorrenza fiscale di cui, di fatto, «beneficiano le più astute multinazionali», Fca in testa.

 

mike manley john elkann

E con i danni stimati tra i 5 e gli 8 miliardi per le casse del nostro Paese. Danni di cui fanno le spese piccole e medie, ma anche grandi imprese italiane «lodevolmente etiche nei confronti dei nostro Paese». La prima relazione da presidente dell'Antitrust per Rustichelli ha dunque tutto il suo focus sulla concorrenza fiscale. Ma non solo su questo. Per la prima volta l'Antitrust punta il dito contro l'obbligo di reso del pane fresco rimasto invenduto, imposto secondo l'Authority, dai principali operatori della Gdo, da Coop Italia a Conad, da Esselunga a Eurospin, da Auchan a Carrefour, ai propri fornitori.

john elkann

 

Sei procedimenti conclusi con sanzioni per 680 mila euro. Accuse che gli interessati rispediscono puntualmente al mittente. Così mentre Coop sostiene di «aver agito nell'interesse dei consumatori», Carrefour si dice «sorpresa», ed Esselunga ha già annunciato il ricorso contro la decisione.

 

LE DISTORSIONI

mike manley

È però il tema fiscale quello più caro a Rustichelli. Sarà pure colpa delle asimmetrie in Europa. ma il dito è puntato in casa, contro il recente trasferimento della sede fiscale di Fca a Londra e della sede legale e fiscale in Olanda delle sue società controllate» che «ha provocato «un rilevante danno per le entrate dello Stato». Il caso di Fca, «quella che era la principale azienda automobilistica italiana», è la conferma della penalizzazione che subisce l'Italia dalla concorrenza fiscale nell'Ue. Lì dove però non mancano i virtuosi, quando «la proprietà» delle grandi imprese italiane mantiene «comportamenti fiscali lodevolmente etici nei confronti del nostro Paese» pur subendo «un grave svantaggio competitivo».

 

roberto rustichelli presidente antitrust 7

Colpa dei paradisi fiscali e di quella concorrenza fiscale Ue che «mina la fiducia nel mercato unico e penalizza in particolare l'Italia con un danno annuo fino a 8 miliardi», su «esternalità negative» costano a livello globale 500 miliardi di dollari l'anno. Una concorrenza di cui, di fatto, «beneficiano le più astute multinazionali» con «grave disagio competitivo» per quelle virtuose. Soprattutto se certe asimmetrie sono incoraggiate da aiuti pubblici.

mike manley john elkann

Sul banco degli imputati finiscono i soliti noti, Olanda Lussemburgo, Irlanda e anche Regno Unito. E dunque il dumping fiscale di Paesi che «ci guadagnano» Ma è l'Europa «a perderci» per Rustichelli. Ed è per questo che non può stare a guardare. «L'Europa e i governi devono rimuovere certe «asimmetrie e distorsioni competitive».

 

Si tratta di dare battaglia a quella «malsana competizione» frutto «di egoismi nazionali che rischia di incrinare i valori che hanno finora sorretto l'integrazione europea». Di qui la citazione del caso Lussemburgo «600 mila abitanti, ma in grado di raccogliere imposte sulle società pari al 4,5% del Pil, a fronte del 2% dell'Italia».

 

Anche l'Irlanda (2,7%) fa meglio dell'Italia, con un'aliquota particolarmente bassa in grado di attrarre imprese profittevoli. Proprio così: gli investimenti internazionali si adattano alla geografia della concorrenza fiscale per Rustichelli. E se l'Italia attira investimenti esteri pari al 19% del Pil, per il Lussemburgo è pari a oltre il 5.760%, l'Olanda al 535% e l'Irlanda al 311%. Valori che devono molto alle società veicolo, visto che per esempio o dividendi che passano dalle società di comodo olandesi, 199 miliardi, non sono che il 27% del Pil del Paese.

roberto rustichelli presidente antitrust 3rustichellijohn elkannroberto rustichelli presidente antitrust 5roberto rustichelli presidente antitrust 6roberto rustichelli presidente antitrust 1roberto rustichelli presidente antitrust 4

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…