APERTURA IN LIEVE RIALZO PER LE BORSE EUROPEE, PIAZZA AFFARI +0,12% - IN CRESCITA LA BORSA DI SHANGHAI CHE FA UN BALZO DEL 4,9% - MOODY'S TAGLIA LE STIME DEL PIL 2016 PER IL G20: SI PASSA DA 3,1 A 2,8%

1 - BORSA: AVVIO ALL'INSEGNA CAUTELA NONOSTANTE BALZI TOKYO E SHANGHAI

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

Radiocor - Apertura in lieve rialzo per le borse europee che sembrano aver scelto la cautela in questa ultima giornata di contrattazioni della settimana, nonostante i forti rialzi messi a segno ieri da Wall Street (+2,3% il Dj) e questa mattina dalle borse asiatiche, con Tokyo (+3%) e Shanghai (+4,8%) in testa. In avvio a Milano il Ftse Mib sale dello 0,12% mentre il Ftse All Share guadagna lo 0,13%.

 

Bene anche Parigi (+0,12%), Francoforte (0,1%) e Londra (+0,4%). Fra le blue chips si distingue Eni che dopo il balzo del 6% circa messo a segno ieri guadagna in apertura l'1,19% beneficiando dell'ulteriore spunto al rialzo del petrolio dopo settimane di continui ribassi: dopo il +7% di ieri a New York , il Wti guadagna ora l'1% circa a 43 dollari al barile.

 

TENARISTENARIS

Bene anche i produttori di infrastrutture petrolifere come Saipem che sale dell'1,68% e Tenaris (+1,77%). In deciso rialzo anche il titolo del lusso Ferragamo +1,31% i scia all a buona semestrale diffusa ieri. Sul fronte dei cambi l'euro tratta a 1,1257 dollari, il lieve rialzo rispetto a ieri sera (1,1242). Dollaro/yen a 121,11 (120,71). Euro/yen a 136,34 (135,72).

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

2 - BORSA TOKYO: SNOBBA DATI E IMITA WALL STREET GUADAGNANDO UN ALTRO 3%

Radiocor - Nuova seduta di guadagni per la Borsa di Tokyo che snobba i dati macroeconomici diffusi oggi che mostrano un'inflazione a zero e una nuova contrazione dei consumi delle famiglie e imita Wall Street privilegiando l'ottimismo del dato del Pil Usa. Aiuta anche il progresso delle piazze cinesi. L'indice Nikkei dei titoli guida ha cosi' chiuso le contrattazioni in progresso del 3,03%, tornando sopra i 19mila punti a 19.136,32 punti.

 

3 - BORSA: RALLY DI SHANGHAI (+4,9%) CON FONDI PENSIONE

(ANSA) - Rally della Borsa di Shanghai nelle battute finali, con un balzo del 4,9%. A spingere il mercato è l'ottimismo sull'avvio di investimenti dei fondi pensione, dopo che il vice ministro delle finanze di Pechino Yu Weiping lo ha annunciato per "il prima possibile", riferisce Bloomberg.

 

4 - CRISI: MOODY'S TAGLIA STIME PIL 2016 PER G20 DA 3,1 A 2,8%

SCOPPIATA LA BOLLA ALLA BORSA SHANGHAISCOPPIATA LA BOLLA ALLA BORSA SHANGHAI

(ANSA) - Moody's Investors ha rivisto al ribasso le sue previsioni per la crescita del pil nelle economie del G20 dal 3,1 al 2,8% per il prossimo anno. La decisione riflette l'impatto del rallentamento ora atteso per la Cina e di un effetto negativo più prolungato, rispetto a quanto atteso in precedenza, dei bassi prezzi delle materie prime sui produttori del G20.

 

5 - PETROLIO: CONTINUA RALLY, IN SCIA A PIL USA RIGUADAGNA QUOTA 43 $

Radiocor - Petrolio ancora in deciso rialzo, dopo il rally della vigilia. Il greggio qualita' Wti consegna di riferimento ottobre e' indicato in rialzo dello 0,75% a 42,88 dollari/barile, dopo avere toccato nel durante il nuovo massimo delle ultime tre settimane a 43,45. In sintonia si sta muovendo anche il petrolio del Mare del Nord, scambiato in rialzo dello 0,42% a 47,76 dollari.

 

moodys moodys

Dietro la performance, oltre alle vivaci ricoperture legati alla forte correzione accusata dalle quotazioni nelle ultime settimane, contribuiscono i positivi dati sul Pil Usa (seconda lettura) diffusi ieri - che hanno rivelato per il secondo trimestre una ripresa economica molto piu' robusta del previsto - e un rasserenamento prospettico (grazie ai recenti interventi della Banca centrale cinese) per la congiuntura della Cina. Un quadro che si traduce, secondo la chiave di lettura del mercato, in una maggiore richiesta di greggio in funzione della c rescita. Dai minimi degli ultimi sette anni toccati appena questo lunedi' (24 agosto), con il Wti atterrato bruscamente a 37,75 dollari, il greggio e' rimbalzato di oltre il 15 per cento.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Corre il Pil americano (3,7%). Rally delle borse mondiali. Nuove misure espansive cinesi e Shanghai risale: +5,34%. (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Dilemma Fed sui tassi. L'intervento ora si avvicina (La Repubblica, pag 28)

 

Occupazione e ripresa. Tra Governo, Inps e Istat e' la guerra dei dati. (La Repubblica, pag 10-11).

 

Piu' fiducia, salgono i prestiti alle imprese. (Corriere della Sera, pag 9)

 

A Roma piu' poteri a Gabrielli. Renzi limita i compiti di Marino; il risanamento va fatto con il Prefetto. (Corriere della Sera, pag 1 e seg.)

 

La Procura di Firenze indaga sui rapporti Renzi-Adinolfi. I Pm vogliono capire se il generale della Finanza proteggeva il premier. (Il Fatto Quotidiano, pag 1-3)

 

Google: l'Ue si sbaglia, con noi piu' concorrenza nell'e-commerce. (La Stampa pag 21)

 

Aeroporti, sono 12 quelli strategici. Fiumicino e' gate internazionale (Il Messaggero, pag 18)

 

Generali accordo in USa per le polizze 'digitali'. Il Sole 24 Ore, pag 21)

 

Vicenza verso aumento da 1,5 miliardi. Oggi il board per il via libera a ricapitalizzazione e bilancio semestrale (Il Sole 24 Ore, pag 22)

 

Ferrari valuta Marchionne come ad. (La Stampa, pag 22)

 

Stop a Finmeccanica. La Corte Suprema di Panama ha congelato provvisoriamente il contratto da 90,5 milioni di dollari tra il governo e Selex per la realizzazione di 19 radar per il controllo delle coste. (Avvenire, pag 16)

 

- Roma: asta di BTp a cinque anni per un importo compreso tra 1,5 e 2 miliardi di euro, asta di BTp a 10 anni per un importo compreso tra 3,5 e 4 miliardi e asta di CcT-eu per un importo compreso tra 1 e 1,5 miliardi.

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: B&C Speakers, Banca Etruria, Bastogi, Beghelli, Bialetti Industrie, Brioschi, Caleffi, Cembre, Ceramiche Ricchetti, Cogeme S&T, Csp International, Eems, Enervit, Eurotech, Exor, Fidia, Irce, Itway, KR Energy, La Doria, LVenture Group, Massimo Zanetti Beverage, Mondo Tv, Noemalife, Olidata, Pierrel, Poligrafica S. Faustino, Retelit, Trevi.

 

- Milano: nell'ambito della Festa nazionale de l'Unita', incontro 'Raccontiamo l'Italia. Le infrastrutture del futuro'. Partecipano, tra gli altri, Graziano Delrio, ministro dei Trasporti; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria. A seguire incontro 'Trattato TTIP, a che punto siamo'. Partecipa, tra gli altri, Carlo Calenda, viceministro dello Sviluppo economico.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati sulla fiducia delle imprese e dei consumatori ad agosto e sulle retribuzioni contrattuali a luglio.

 

- Spagna: diffusione dati inflazione ad agosto.

 

- Gran Bretagna: diffusione dati Pil nel II trimestre

 

- Germania: diffusione dati su inflazione ad agosto.

 

- Eurozona: diffusine dati sulla fiducia economica, dei consumatori, dell'industria e dei servizi ad agosto.

 

- Stati Uniti: diffusione dati su deflatore consumi, redditi delle famiglie e spesa per consumi a luglio e indice fiducia famiglie Michigan ad agosto.

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?