APERTURA IN LIEVE RIALZO PER LE BORSE EUROPEE, PIAZZA AFFARI +0,12% - IN CRESCITA LA BORSA DI SHANGHAI CHE FA UN BALZO DEL 4,9% - MOODY'S TAGLIA LE STIME DEL PIL 2016 PER IL G20: SI PASSA DA 3,1 A 2,8%

1 - BORSA: AVVIO ALL'INSEGNA CAUTELA NONOSTANTE BALZI TOKYO E SHANGHAI

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

Radiocor - Apertura in lieve rialzo per le borse europee che sembrano aver scelto la cautela in questa ultima giornata di contrattazioni della settimana, nonostante i forti rialzi messi a segno ieri da Wall Street (+2,3% il Dj) e questa mattina dalle borse asiatiche, con Tokyo (+3%) e Shanghai (+4,8%) in testa. In avvio a Milano il Ftse Mib sale dello 0,12% mentre il Ftse All Share guadagna lo 0,13%.

 

Bene anche Parigi (+0,12%), Francoforte (0,1%) e Londra (+0,4%). Fra le blue chips si distingue Eni che dopo il balzo del 6% circa messo a segno ieri guadagna in apertura l'1,19% beneficiando dell'ulteriore spunto al rialzo del petrolio dopo settimane di continui ribassi: dopo il +7% di ieri a New York , il Wti guadagna ora l'1% circa a 43 dollari al barile.

 

TENARISTENARIS

Bene anche i produttori di infrastrutture petrolifere come Saipem che sale dell'1,68% e Tenaris (+1,77%). In deciso rialzo anche il titolo del lusso Ferragamo +1,31% i scia all a buona semestrale diffusa ieri. Sul fronte dei cambi l'euro tratta a 1,1257 dollari, il lieve rialzo rispetto a ieri sera (1,1242). Dollaro/yen a 121,11 (120,71). Euro/yen a 136,34 (135,72).

 

borsa Tokyoborsa Tokyo

2 - BORSA TOKYO: SNOBBA DATI E IMITA WALL STREET GUADAGNANDO UN ALTRO 3%

Radiocor - Nuova seduta di guadagni per la Borsa di Tokyo che snobba i dati macroeconomici diffusi oggi che mostrano un'inflazione a zero e una nuova contrazione dei consumi delle famiglie e imita Wall Street privilegiando l'ottimismo del dato del Pil Usa. Aiuta anche il progresso delle piazze cinesi. L'indice Nikkei dei titoli guida ha cosi' chiuso le contrattazioni in progresso del 3,03%, tornando sopra i 19mila punti a 19.136,32 punti.

 

3 - BORSA: RALLY DI SHANGHAI (+4,9%) CON FONDI PENSIONE

(ANSA) - Rally della Borsa di Shanghai nelle battute finali, con un balzo del 4,9%. A spingere il mercato è l'ottimismo sull'avvio di investimenti dei fondi pensione, dopo che il vice ministro delle finanze di Pechino Yu Weiping lo ha annunciato per "il prima possibile", riferisce Bloomberg.

 

4 - CRISI: MOODY'S TAGLIA STIME PIL 2016 PER G20 DA 3,1 A 2,8%

SCOPPIATA LA BOLLA ALLA BORSA SHANGHAISCOPPIATA LA BOLLA ALLA BORSA SHANGHAI

(ANSA) - Moody's Investors ha rivisto al ribasso le sue previsioni per la crescita del pil nelle economie del G20 dal 3,1 al 2,8% per il prossimo anno. La decisione riflette l'impatto del rallentamento ora atteso per la Cina e di un effetto negativo più prolungato, rispetto a quanto atteso in precedenza, dei bassi prezzi delle materie prime sui produttori del G20.

 

5 - PETROLIO: CONTINUA RALLY, IN SCIA A PIL USA RIGUADAGNA QUOTA 43 $

Radiocor - Petrolio ancora in deciso rialzo, dopo il rally della vigilia. Il greggio qualita' Wti consegna di riferimento ottobre e' indicato in rialzo dello 0,75% a 42,88 dollari/barile, dopo avere toccato nel durante il nuovo massimo delle ultime tre settimane a 43,45. In sintonia si sta muovendo anche il petrolio del Mare del Nord, scambiato in rialzo dello 0,42% a 47,76 dollari.

 

moodys moodys

Dietro la performance, oltre alle vivaci ricoperture legati alla forte correzione accusata dalle quotazioni nelle ultime settimane, contribuiscono i positivi dati sul Pil Usa (seconda lettura) diffusi ieri - che hanno rivelato per il secondo trimestre una ripresa economica molto piu' robusta del previsto - e un rasserenamento prospettico (grazie ai recenti interventi della Banca centrale cinese) per la congiuntura della Cina. Un quadro che si traduce, secondo la chiave di lettura del mercato, in una maggiore richiesta di greggio in funzione della c rescita. Dai minimi degli ultimi sette anni toccati appena questo lunedi' (24 agosto), con il Wti atterrato bruscamente a 37,75 dollari, il greggio e' rimbalzato di oltre il 15 per cento.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Corre il Pil americano (3,7%). Rally delle borse mondiali. Nuove misure espansive cinesi e Shanghai risale: +5,34%. (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Dilemma Fed sui tassi. L'intervento ora si avvicina (La Repubblica, pag 28)

 

Occupazione e ripresa. Tra Governo, Inps e Istat e' la guerra dei dati. (La Repubblica, pag 10-11).

 

Piu' fiducia, salgono i prestiti alle imprese. (Corriere della Sera, pag 9)

 

A Roma piu' poteri a Gabrielli. Renzi limita i compiti di Marino; il risanamento va fatto con il Prefetto. (Corriere della Sera, pag 1 e seg.)

 

La Procura di Firenze indaga sui rapporti Renzi-Adinolfi. I Pm vogliono capire se il generale della Finanza proteggeva il premier. (Il Fatto Quotidiano, pag 1-3)

 

Google: l'Ue si sbaglia, con noi piu' concorrenza nell'e-commerce. (La Stampa pag 21)

 

Aeroporti, sono 12 quelli strategici. Fiumicino e' gate internazionale (Il Messaggero, pag 18)

 

Generali accordo in USa per le polizze 'digitali'. Il Sole 24 Ore, pag 21)

 

Vicenza verso aumento da 1,5 miliardi. Oggi il board per il via libera a ricapitalizzazione e bilancio semestrale (Il Sole 24 Ore, pag 22)

 

Ferrari valuta Marchionne come ad. (La Stampa, pag 22)

 

Stop a Finmeccanica. La Corte Suprema di Panama ha congelato provvisoriamente il contratto da 90,5 milioni di dollari tra il governo e Selex per la realizzazione di 19 radar per il controllo delle coste. (Avvenire, pag 16)

 

- Roma: asta di BTp a cinque anni per un importo compreso tra 1,5 e 2 miliardi di euro, asta di BTp a 10 anni per un importo compreso tra 3,5 e 4 miliardi e asta di CcT-eu per un importo compreso tra 1 e 1,5 miliardi.

 

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: B&C Speakers, Banca Etruria, Bastogi, Beghelli, Bialetti Industrie, Brioschi, Caleffi, Cembre, Ceramiche Ricchetti, Cogeme S&T, Csp International, Eems, Enervit, Eurotech, Exor, Fidia, Irce, Itway, KR Energy, La Doria, LVenture Group, Massimo Zanetti Beverage, Mondo Tv, Noemalife, Olidata, Pierrel, Poligrafica S. Faustino, Retelit, Trevi.

 

- Milano: nell'ambito della Festa nazionale de l'Unita', incontro 'Raccontiamo l'Italia. Le infrastrutture del futuro'. Partecipano, tra gli altri, Graziano Delrio, ministro dei Trasporti; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria. A seguire incontro 'Trattato TTIP, a che punto siamo'. Partecipa, tra gli altri, Carlo Calenda, viceministro dello Sviluppo economico.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati sulla fiducia delle imprese e dei consumatori ad agosto e sulle retribuzioni contrattuali a luglio.

 

- Spagna: diffusione dati inflazione ad agosto.

 

- Gran Bretagna: diffusione dati Pil nel II trimestre

 

- Germania: diffusione dati su inflazione ad agosto.

 

- Eurozona: diffusine dati sulla fiducia economica, dei consumatori, dell'industria e dei servizi ad agosto.

 

- Stati Uniti: diffusione dati su deflatore consumi, redditi delle famiglie e spesa per consumi a luglio e indice fiducia famiglie Michigan ad agosto.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...