gianluigi aponte italo

APONTE LANCIA UN PONTE PER ITALO – IL FONDATORE DI MSC GIANLUIGI APONTE HA PROPOSTO AL FONDO AMERICANO GIP DI VENDERGLI IL 50% DELLA COMPAGNIA FERROVIARIA ITALO – PER L'ARMATORE SAREBBE UN’ACQUISIZIONE STRATEGICA PER INTEGRARE IL SETTORE PASSEGGERI CON QUELLO DELLE CROCIERE (COME VOLEVA FARE CON ITA, PRIMA DI PRENDERE UNA PORTA IN FACCIA) – IL PROBLEMA SONO I SOCI ITALIANI DI ITALO, MONETEZEMOLO E CATTANEO… 

Estratto dell’articolo di Giovanni Pons per www.repubblica.it

 

gianluigi aponte msc

Su Ita Airways, al momento, ha preso una porta in faccia senza proferire parola ma Gianluigi Aponte, il fondatore del gruppo svizzero Msc, non ha di certo abbandonato il suo progetto di integrazione verticale nel mondo della trasportistica globale.

 

Anche durante i difficili mesi di negoziazioni con il governo Draghi per la privatizzazione della ex Alitalia, l’imprenditore sorrentino non è stato fermo e ha messo a segno alcuni tasselli: oltre a finalizzare l’acquisto dei porti africani da Bolloré, nel trasporto merci ferroviario ha fatto un accordo con Fs che ha permesso ai treni di partire da Gioia Tauro verso il nord. E in poco tempo ha messo su una piccola compagnia di trasporto aereo cargo, comprando quattro Boeing e assumendo manager da Delta. […]

 

gianluigi aponte 8

Adesso però Aponte sta cercando di fare un passo forse ancora più importante: comprare i treni Italo, concorrenti di Trenitalia, acquisiti nel 2018 dal fondo anglo americano Gip. Il fondo aveva intenzione di rivendere Italo alla fine del 2023, dopo cinque anni, dopo aver raggiunto una redditività sufficiente a giustificare un raddoppio del prezzo, da 2 a 4 miliardi. Ma altri fondi di private equity hanno giù bussato alla sua porta dicendosi disposti a fare un’offerta di quelle dimensioni e a quel punto si è mosso anche Aponte, che ha proposto a Gip di vendergli solo un 50% e di reinvestire per l’altra metà.

 

ITALO

Per Aponte sarebbe un’acquisizione strategica che gli permetterebbe di integrare il settore passeggeri con quello delle crociere, così come voleva fare con Ita. Ma l’operazione è complicata dal fatto che ai tempi dell’acquisto di Italo, Gip ha imbarcato alcuni dei soci italiani fondatori che hanno reinvestito e dato continuità alla gestione dell’azienda. Ma senza chiedere una clausola di non concorrenza nel caso questi se ne andassero. Inoltre, sempre gli stessi soci guidati da Luca Montezemolo e Flavio Cattaneo, hanno dato vita a Itabus, per ramificare le tratte e che sta riscuotendo un buon successo di clienti.

 

Il rischio è che qualora dovesse entrare Aponte i soci italiani passerebbero all’incasso e non avrebbero alcun vincolo nel trasferirsi armi e bagagli con altri operatori desiderosi di entrare in Italia. All’uscio ci sono infatti i francesi di Sncf che hanno già chiesto l’autorizzazione a entrare nel mercato italiano nel 2024 e che sarebbero ben contenti di accogliere il gruppo di soci italiani che portano competenze, know how, rapporti con le istituzioni e anche un parco clienti costruito intorno a Itabus. […]

luca cordero di montezemolo carlo calenda flavio cattaneo

 

Sicuramente Aponte ha la capacità finanziaria di sopportare per intero l’acquisizione ma in ogni caso dovrebbe mettere in conto o il pagamento di una costosa clausola non-compete ai soci italiani perché rimangano, oppure di assumersi in toto la gestione e accettare una più agguerrita concorrenza dai francesi o da un eventuale quarto operatore. Perché gli studi dicono che grazie ai lavori previsti dal Pnrr sull’Alta velocità in Italia ci sarà spazio per quattro operatori profittevoli in un mercato del valore di 6 miliardi.

gianluigi aponte 5gianluigi aponte 3

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO