gianluigi aponte

APONTE TRA DUE MONDI - IL FONDATORE E PRESIDENTE ESECUTIVO DEL GRUPPO MSC, GIANLUIGI APONTE, CLASSE 1940, SPIEGA COME PASSERÀ DALLE CROCIERE AGLI AEREI DOPO L'OFFERA FATTA PER ITA AIRWAYS: "VOGLIAMO FACILITARE L'AFFLUSSO DEI PASSEGGERI NEI PORTI ITALIANI DOVE ATTRACCANO LE NOSTRE NAVI. E IN QUELLI ESTERI, COME MIAMI NEGLI STATI UNITI O DUBAI NEGLI EMIRATI ARABI. MENTRE SUL FRONTE CARGO..."

Giovanni Stringa per il “Corriere della Sera

 

gianluigi aponte 3

Gianluigi Aponte - fondatore e presidente esecutivo del gruppo Msc - è l'uomo che vuole conquistare Ita Airways, la «nuova Alitalia». Classe 1940, diploma all'Istituto nautico di Piano di Sorrento, è al vertice del primo armatore al mondo nei container (quanto a capacità di trasporto ha appena scalzato dal primo posto la danese Maersk).

 

Alla galassia di Aponte fanno capo anche il terzo brand di crociere (Msc Crociere, sul podio dietro Carnival e Royal Caribbean) e la gestione di 62 terminal portuali. La sua Msc - Mediterranean shipping company, sede in Svizzera e una forte presenza in Italia - ha manifestato lunedì l'interesse ad acquisire la maggioranza di Ita Airways, con l'obiettivo di una partnership con il governo, ora azionista al 100%, e la tedesca Lufthansa.

 

gianluigi aponte 4

È possibile che, una volta presa la maggioranza della compagnia italiana, Msc faccia successivamente un passo indietro a favore di Lufthansa?

«Per noi la cosa principale è avere la maggioranza di Ita Airways. I tedeschi possono entrare come partner commerciale oppure anche come azionista di minoranza. Noi vogliamo gestire la società, altrimenti non faremmo questa operazione. Non vogliamo essere un "sleeping partner" (socio non operativo, ndr)».

 

Se entrerete nell'azionariato, cambierete i vertici?

«Ita Airways ha già un ottimo management, che rimarrà al suo posto. Noi faremo parte del consiglio di amministrazione, attraverso cui manifesteremo le nostre idee per lo sviluppo del gruppo».

 

Che sono?

gianluigi aponte 1

«La realizzazione di sinergie con il nostro business, tanto sul versante delle crociere quanto su quello del trasporto merci».

 

Un esempio?

«Per le crociere, vogliamo facilitare l'afflusso dei passeggeri nei porti italiani dove attraccano le nostre navi. E in quelli esteri, come Miami negli Stati Uniti o Dubai negli Emirati Arabi».

 

Può fare qualche nome di aeroporto italiano su cui pensate che Ita Airways possa aumentare la sua presenza?

«Stiamo valutando, bisogna in ogni caso studiare la redditività di ogni mossa e di ogni scalo. Sono considerazioni che approfondiremo con il management della compagnia».

 

gianluigi aponte 2

E per quanto riguarda i cargo?

«Anche su questo fronte abbiamo diversi progetti di sviluppo. Molti dei nostri clienti non hanno bisogno solo di servizi di trasporto marittimo, ma anche aereo. Con Ita potremo lavorare su entrambi. Abbiamo già un'ottima clientela per riempire gli aerei».

 

Tornando a Lufthansa, a che punto sono i colloqui con la compagnia tedesca?

«Stiamo parlando, i contatti naturalmente proseguono. Lufthansa è una grande società quotata e ha bisogno dei suoi tempi per decidere».

 

gianluigi aponte 5

Avete parlato con Ita Airways?

«Abbiamo esplicitato il nostro interesse al presidente Alfredo Altavilla».

 

Se Lufthansa è una grande società quotata, Msc è un grande gruppo a proprietà familiare. Quali sono le vostre strategie per il futuro, oltre all'operazione Ita?

«Continuare a fare il nostro mestiere e a crescere con il mercato».

 

gianluigi aponte msc

Quando pensa che finiranno la pandemia e le turbolenze sui mercati e sul commercio?

«È ancora difficile fare previsioni. L'importante per la nostra azienda è superare la congiuntura internazionale e cogliere le opportunità che si presentano».

 

gianluigi aponte con giorgio napolitano

Come Ita Airways. Ma, al di là della compagnia italiana, avevate altri obiettivi, sempre sul versante aereo?

«Sicuramente stavamo studiando diverse ipotesi, ma Ita Airways e la sua presenza in Italia si è rivelata un'ottima opportunità per sviluppare le nostre strategie».

 

gianluigi aponte 7gianluigi aponte 6gianluigi aponte 8

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....