LA FINE DELLA GUERRA APPLE-PC: ORMAI IL MERCATO È MOBILE - LA MELA SI ALLEA CON IBM, SUO STORICO CONCORRENTE, PER TRASFORMARE IPHONE E IPAD IN STRUMENTI AZIENDALI E NON PIÙ DI CAZZEGGIO (MICROSOFT TREMA)

Bruno Ruffilli per “la Stampa

 

ginni rometty capo di ibm e tim cook capo di appleginni rometty capo di ibm e tim cook capo di apple

Da Grande Fratello a Grande Amico: Apple e IBM hanno annunciato un accordo commerciale per portare iPhone e iPad nel mercato aziendale, con app ottimizzate, servizi specifici, assistenza su misura. E Big Blue venderà ai propri clienti smartphone e tablet della Mela. Si chiude così una rivalità che dura da trent’anni e che ispirò anche il famoso spot del primo Macintosh, dove il Grande Fratello orwelliano da combattere aveva appunto il volto blu.

 

ginni rometty capo di ibm e tim cook capo di apple ginni rometty capo di ibm e tim cook capo di apple

L’accordo tra i due giganti dell’informatica ha una logica ineccepibile, e ha ragione il Ceo di Apple Tim Cook (che in IBM ha lavorato per anni ) a dire che è come quando due pezzi di un puzzle si incastrano perfettamente. In realtà, Cupertino aveva già collaborato con IBM per la realizzazione del chip PowerPC che equipaggiava i Mac prodotti tra il 1994 e il 2006, così l’accordo è storico anche per un altro motivo: si gioca in un territorio che non è quello dei computer tradizionali, ma anzi riconosce e valorizza le potenzialità per uso professionale di tablet e smartphone.

 

iphone five s il miglioreiphone five s il migliore

Apple ha abbandonato la battaglia per la supremazia nel mondo dei pc e ha lasciato a Microsoft il compito di dragare gli ultimi guadagni da un mercato in calo costante, preferendo concentrarsi su iPhone e iPad, quelli che Steve Jobs definì «apparecchi post-pc» e che oggi valgono oltre il 76 per cento del suo fatturato. Nel frattempo, anche IBM ha chiuso con il mercato dell’informatica consumer, che pure aveva inventato lanciando il primo personal computer nel 1981.

 

Il marchio blu si vede ancora in centri di calcolo, università, istituzioni, aziende, mentre gli ultimi eredi del ThinkPad sono prodotti da Lenovo, che nel 2005 ha acquistato la divisione pc di IBM. E cosi oggi non c’è un solo punto in cui si sovrappongano gli interessi di Tim Cook e Ginni Rometty (Ceo di IBM).

TIM COOK E IL NUOVO IPAD AIR TIM COOK E IL NUOVO IPAD AIR

 

Ma dopo 800 milioni di apparecchi iOS venduti, il tasso di crescita cala, così a Cupertino devono provare a espandersi in nuovi territori, sia geograficamente (ad esempio la Cina), sia dal punto di vista dei settori di mercato. In ambito business il 98 per cento delle 500 aziende più importanti al mondo adoperano già i prodotti della Mela. Con l’accordo, hardware, software e servizi si configurano come un ecosistema completo: Apple e IBM hanno annunciato oltre cento nuove app, un servizio di assistenza clienti dedicata e una rete di vendita specializzata, per aiutare le aziende a integrare i loro sistemi con iPhone e iPad.

 

ginni  rometty  ginni rometty

La parola d’ordine è mobilità: chi usa smartphone e tablet tutti i giorni si aspetta di trovare sul posto di lavoro strumenti che abbiano la stessa flessibilità e la stessa semplicità, cosa che oggi accade molto di rado. Apple e IBM puntano molto anche sul cloud, che permette di lavorare su apparecchi diversi con la certezza che file e documenti sono sempre sincronizzati e sempre accessibili.

 

Qui Big Blue offre servizi completi e affidabili per i più svariati utilizzi, e così la partnership è un duro colpo per Microsoft. Proprio qualche giorno fa, in una mail ai dipendenti, il nuovo CEO Satya Nadella ha ribadito che cloud e mobilità sono i due capisaldi su cui scommettere (e per questo ha acquisito Nokia). Anche Google è tagliata fuori, come Blackberry, che pure aveva aperto per prima la strada a questo cambiamento epocale. Ieri perdeva il 4 per cento in Borsa, l’ennesima tappa di un’agonia iniziata sette anni fa, quando Apple lanciò l’iPhone.

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”