CINA-USA, PROVE DI INVASIONE RECIPROCA – I BIG USA, COME APPLE E MICROSOFT, SONO RIUSCITI A ENTRARE SUL MERCATO DI PECHINO, MENTRE FACEBOOK SCALDA I MOTORI – SULL’ALTRO FRONTE, DIETRO ALIBABA SI MUOVONO XIAOMI, HUAWEI E LENOVO

Greta Slaunich per il “Corriere Economia - Corriere della Sera

 

LOGO APPLELOGO APPLE

Sarebbe dovuta diventare la prima economia mondiale entro la fine dell’anno, ma al giro di boa del 2014 la Cina è ancora ferma al secondo posto dopo gli Usa. Poco male: il Paese asiatico resta il sogno proibito delle aziende tecnologiche, che dall’inizio dell’anno le provano tutte per garantirsi un posto in prima fila quando Pechino deciderà di aprirsi ai colossi occidentali. Il mercato interno promette bene, con una classe media di 500 milioni di persone e con 600 milioni di internauti, gran parte dei quali accede alla Rete dai dispositivi mobili.

 

Ma da decenni la censura del web impedisce ai big della Silicon Valley di entrare nel mercato, dove sono sorte alternative locali che ormai sono diventate grandi società di successo. Da pochi mesi, però, sembra che qualcosa stia cambiando. Anche se ancora non c’è stata una vera e propria svolta.

 

PRIMI PASSI

Il 2014 è cominciato con l’annuncio della partnership di Apple con il provider locale China Mobile per la vendita degli iPhone; subito dopo è arrivato il nuovo servizio in mandarino di LinkedIn, il social globale dedicato al lavoro. Nel frattempo il governo cinese ha deciso di rivedere il divieto di vendita delle console straniere, così a fine estate anche Microsoft ha lanciato la sua Xbox sugli scaffali dei negozi di Shanghai.

logo facebooklogo facebook

 

In Cina esistono già il «Twitter cinese» Weibo e il «Facebook cinese» Qzone, ma questo non ha fermato Twitter e Facebook che lavorano da mesi per riuscire a far cadere il blocco ai loro siti. Tanto che lo stesso Mark Zuckerberg, pur di conquistare i cinesi, ha imparato il mandarino e lo ha sfoggiato durante un recente incontro con degli studenti locali. L’unica società che dalla Cina sta già ottenendo molto senza grossi sforzi è Yahoo!, grazie ad una buone fetta di azioni di Alibaba acquistata nei primi anni Duemila e ora, dopo la quotazione, ridottasi al 13%.

 

Mentre la Silicon Valley cerca il modo di superare i paletti imposti da Pechino, anche la Cina inizia a guardare fuori dai confini. Come ha fatto proprio Alibaba, il colosso di ecommerce che a settembre ha realizzato l’Ipo più ricca della storia.

MICROSOFTMICROSOFT

Fino al suo esordio a Wall Street in pochi sapevano cosa fosse, anche se arrivava da un 2013 in cui aveva gestito un valore di circa 250 miliardi di dollari di merci. Il punto debole della società, però, si nasconde in un dettaglio: Alibaba, nei suoi 15 anni di vita, ha infatti aggredito quasi solo il mercato interno cinese.

 

Ora però il ceo Jack Ma ha deciso di puntare all’estero e la prima mossa è stata invadere la scena globale con la quotazione.

Altre società hanno scelto strade diverse. Il produttore di computer Lenovo, per esempio, si sta espandendo oltre confine grazie alle acquisizioni: nel 2005 aveva comprato la divisione pc di Ibm, quest’anno ha bissato con quella dedicata ai server. Ma ha anche messo le mani su Motorola Mobility grazie ad un accordo con Google, mentre da mesi rispuntano i rumor che lo vorrebbero interessato pure a BlackBerry. Anche il produttore di smartphone Xiaomi e l’azienda di informatica Huawei puntano sui mercati occidentali, dagli Usa all’Europa.

 

alibabaalibaba

SUPERVALORE

Xiaomi, che ha solo quattro anni di vita ma è già una delle startup tech più grandi del mondo, ha annunciato un prossimo round di finanziamenti che dovrebbe portare la sua valutazione a salire fino a 40 miliardi di dollari. Il passo successivo potrebbe essere una quotazione in grande stile sulle orme di Facebook, che quando ha scelto di entrare in Borsa ne valeva già circa 50. Con una valutazione così alta, comunque, la società cinese tallonerebbe da vicino Uber, la regina delle startup che ora vale 41 miliardi. Ma presto anche il suo valore salirà, e proprio grazie ad un’altra società del Celeste Impero: il «Google cinese» Baidu. Che ha offerto 600 milioni di dollari alla società di car sharing per aiutarla ad entrare nel mercato locale.

Xiaomi LogoXiaomi Logo

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...