CINA-USA, PROVE DI INVASIONE RECIPROCA – I BIG USA, COME APPLE E MICROSOFT, SONO RIUSCITI A ENTRARE SUL MERCATO DI PECHINO, MENTRE FACEBOOK SCALDA I MOTORI – SULL’ALTRO FRONTE, DIETRO ALIBABA SI MUOVONO XIAOMI, HUAWEI E LENOVO

Greta Slaunich per il “Corriere Economia - Corriere della Sera

 

LOGO APPLELOGO APPLE

Sarebbe dovuta diventare la prima economia mondiale entro la fine dell’anno, ma al giro di boa del 2014 la Cina è ancora ferma al secondo posto dopo gli Usa. Poco male: il Paese asiatico resta il sogno proibito delle aziende tecnologiche, che dall’inizio dell’anno le provano tutte per garantirsi un posto in prima fila quando Pechino deciderà di aprirsi ai colossi occidentali. Il mercato interno promette bene, con una classe media di 500 milioni di persone e con 600 milioni di internauti, gran parte dei quali accede alla Rete dai dispositivi mobili.

 

Ma da decenni la censura del web impedisce ai big della Silicon Valley di entrare nel mercato, dove sono sorte alternative locali che ormai sono diventate grandi società di successo. Da pochi mesi, però, sembra che qualcosa stia cambiando. Anche se ancora non c’è stata una vera e propria svolta.

 

PRIMI PASSI

Il 2014 è cominciato con l’annuncio della partnership di Apple con il provider locale China Mobile per la vendita degli iPhone; subito dopo è arrivato il nuovo servizio in mandarino di LinkedIn, il social globale dedicato al lavoro. Nel frattempo il governo cinese ha deciso di rivedere il divieto di vendita delle console straniere, così a fine estate anche Microsoft ha lanciato la sua Xbox sugli scaffali dei negozi di Shanghai.

logo facebooklogo facebook

 

In Cina esistono già il «Twitter cinese» Weibo e il «Facebook cinese» Qzone, ma questo non ha fermato Twitter e Facebook che lavorano da mesi per riuscire a far cadere il blocco ai loro siti. Tanto che lo stesso Mark Zuckerberg, pur di conquistare i cinesi, ha imparato il mandarino e lo ha sfoggiato durante un recente incontro con degli studenti locali. L’unica società che dalla Cina sta già ottenendo molto senza grossi sforzi è Yahoo!, grazie ad una buone fetta di azioni di Alibaba acquistata nei primi anni Duemila e ora, dopo la quotazione, ridottasi al 13%.

 

Mentre la Silicon Valley cerca il modo di superare i paletti imposti da Pechino, anche la Cina inizia a guardare fuori dai confini. Come ha fatto proprio Alibaba, il colosso di ecommerce che a settembre ha realizzato l’Ipo più ricca della storia.

MICROSOFTMICROSOFT

Fino al suo esordio a Wall Street in pochi sapevano cosa fosse, anche se arrivava da un 2013 in cui aveva gestito un valore di circa 250 miliardi di dollari di merci. Il punto debole della società, però, si nasconde in un dettaglio: Alibaba, nei suoi 15 anni di vita, ha infatti aggredito quasi solo il mercato interno cinese.

 

Ora però il ceo Jack Ma ha deciso di puntare all’estero e la prima mossa è stata invadere la scena globale con la quotazione.

Altre società hanno scelto strade diverse. Il produttore di computer Lenovo, per esempio, si sta espandendo oltre confine grazie alle acquisizioni: nel 2005 aveva comprato la divisione pc di Ibm, quest’anno ha bissato con quella dedicata ai server. Ma ha anche messo le mani su Motorola Mobility grazie ad un accordo con Google, mentre da mesi rispuntano i rumor che lo vorrebbero interessato pure a BlackBerry. Anche il produttore di smartphone Xiaomi e l’azienda di informatica Huawei puntano sui mercati occidentali, dagli Usa all’Europa.

 

alibabaalibaba

SUPERVALORE

Xiaomi, che ha solo quattro anni di vita ma è già una delle startup tech più grandi del mondo, ha annunciato un prossimo round di finanziamenti che dovrebbe portare la sua valutazione a salire fino a 40 miliardi di dollari. Il passo successivo potrebbe essere una quotazione in grande stile sulle orme di Facebook, che quando ha scelto di entrare in Borsa ne valeva già circa 50. Con una valutazione così alta, comunque, la società cinese tallonerebbe da vicino Uber, la regina delle startup che ora vale 41 miliardi. Ma presto anche il suo valore salirà, e proprio grazie ad un’altra società del Celeste Impero: il «Google cinese» Baidu. Che ha offerto 600 milioni di dollari alla società di car sharing per aiutarla ad entrare nel mercato locale.

Xiaomi LogoXiaomi Logo

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...