tim cook apple

"MELA" GRATTUGIATA – PRONTI, VIA: TIM COOK SILURA DIRIGENTI E CAMBIA NEL SILENZIO GENERALE I VERTICI DEL GRUPPO – COSÌ SI PREPARA LA SVOLTA DA SOCIETÀ DI GADGET A SOCIETÀ DI SERVIZI, VISTO IL DECLINO INESORABILE (PER SATURAZIONE DEL MERCATO) DEGLI IPHONE – IL SOGNO DI CREARE UNA “NETFLIX” PER LE NOTIZIE DIVENTERÀ REALTA? L’IMPORTANZA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, IN MANO AL POTENTISSIMO EDDIE CUE E LA VOGLIA DI ROMPERE LE UOVA NEL PANIERE AD AMAZON

Marco Valsania per www.ilsole24ore.com

 

TIM COOK

Il futuro di Apple - quello basato su meno iPhone e più servizi - comincia dall’alto, da una riorganizzazione al vertice. Da un drammatico rinnovamento sul ponte di comando, avviato inizialmente in silenzio, poi sempre più visibile e adesso portato alla ribalta da una inedita e febbrile girandola di poltrone che ha visto l’avvento di volti nuovi alle spalle dell’incontrastato amministratore delegato Tim Cook. È stato un ribaltamento orchestrato in tutto e per tutto proprio da Cook che tanto appare quieto in pubblico quanto sta dimostrando dietro le quinte pugno di ferro manageriale.

 

Pugno di ferro alla Jobs

john giannandrea 4

Un pugno di ferro degno dello scomparso e tuttora leggendario fondatore-predecessore Steve Jobs. In gioco c’è il primo, vero cambio della guardia da quello avvenuto agli inizi della sua leadership, da quando cioè nel 2011 aveva istallato la prima generazione di executive dopo aver ereditato il timone del gruppo.

 

tim cook e angela ahrendts

Un team che, subite alcune correzioni, era ormai sostanzialmente immutato da cinque anni a questa parte. Il cambio avviato, soprattutto, è estremamente consequenziale, anzi potenzialmente di dimensioni epocali. Perché dovrebbe inaugurare la svolta di Apple da società di gadget - o meglio di un gadget, il già menzionato blockbuster iPhone che appare destinato a saturazione e declino - a nuovo colosso dei servizi tech e digitali, o meglio di quella rete in forte crescita che si propone di far leva e integrare intelligenza artificiale, sistemi di pagamento mobili, «magazzini» di applicazioni, offerte di musica, produzioni media e hollywoodiane.

 

Nel cestino degli esperimenti mancati, con questa rivisitazione delle priorità, non mancano almeno per il momento neppure alcuni progetti avveniristici, quali le auto self-driving.

bill stasior 1

 

Un ex Google alla divisione Ai

Veniamo a nome e cognomi che sono stati incaricati di modificare il Dna della Apple, tuttora dipendente per gran parte della performance finanziaria (due terzi delle vendite) dai suoi smartphone. La prima delle mosse a lasciare il segno è stata la «cattura» di John Giannandrea dalla rivale Google per metterlo a capo della sua divisione di Artificial Intelligence e a tempi record promuoverlo nella ristretta squadra - undici persone - che compone l’executive team a fianco di Cook. Assieme a questa promozione è arrivato l’allontanamento del responsabile di Siri (l’assistente digitale) Bill Stasior, le cui mansioni sono state cooptate da Giannandrea all’indomani di una sua efficace presentazione della strategia di centralità dell’intelligenza artificiale al board.

 

eddie cue 2

Senza troppi complimenti è stata liquidata di recente anche la responsabile del grande network di negozi retail targati Apple, Angela Ahrendts, che era stata chiamata qualche anno fa da Cook per dar loro maggior lustro. Adesso è stata sostituita dal capo del personale Deirdre O’Brien, che avrà la missione di completare l’opera trasformando i 500 punti vendita Apple d’ora in avanti in punti di promozione dell'offerta di servizi Apple più che di gadget.

 

Eddie Cue tra film e spettacoli

apple news

Un’altra rivoluzione, altrettanto significativa quanto l’importanza attribuita alla Ai e legata al cambio di marcia nei negozi, è scattata nel campo media. Qui Eddie Cue, ormai assurto a gran capo dell’intero universo dei servizi Apple che era stato anche alla guida dell’attività di sviluppo dei veicoli autonomi, è stato incaricato di affossare proprio quell’esperimento a quattro ruote e di traghettarne le preziose risorse - ricercatori e ingegneri informatici - verso nuove aspirazioni hollywoodiane. Cue ha tagliato 200 posizioni dal sogno-incubo dell’auto self-driving e si è gettato con foga nello sviluppo della programmazione di film e spettacoli.

 

deirdre o'brien

Per capirci: Apple ha investito pesantemente - oltre un miliardo di dollari in un anno e l’assunzione di almeno due executive da Sony - per lanciare in fretta un nuovo servizio media e streaming capace di far concorrenza a Netflix e a future offerte di Disney. Una novità che dovrebbe svelare in una prima versione già il 25 marzo durante un appuntamento dato al suo campus aziendale di Apple Park in California. A quanto è trapelato, sono in arrivo per quest’anno offerte video originali con stelle del calibro Reese Weatherspoon.

 

Il sogno di una «Netflix for news»

apple news

Si pensa a un abbonamento «bundle» che combini spettacoli e storage di iCloud, accanto a negoziati con numerosi editori per lanciare un servizio giornalistico battezzato informalmente «Netflix for news». Nei negozi Apple presto verranno sbandierate simili nuove offerte mediatiche di Apple.

 

Cook, con simili combinazioni, vuol prendere di mira anche l’altro grande rivale per la supremazia sulle frontiere del domani: Amazon, intenta a cavalcare il successo di Prime, il suo popolare servizio di distribuzione su abbonamento che abbina merci e servizi mediatici. E si fa forza anche di gadget da fare invidia a Apple quali gli smart-speaker Echo, capaci di diffondere il suo popolare assistente digitale armato di intelligenza artificiale Alexa tra milioni di consumatori.

apple news

 

Un ulteriore chiaro segno della nuova controffensiva ideata oggi dal gruppo di Cupertino, assieme all’emergere dei nuovi ranghi dirigenziali, va cercato nelle risorse finanziarie mobilitate. Nell’ultimo anno gli investimenti in ricerca e sviluppo sono lievitati del 23% a 14,24 miliardi di dollari. Da questo budget i rinnovati ranghi di top executive attorno a Cook dovrebbero trarre vantaggio per puntare su un riscatto dopo le delusioni sofferte nei recenti bilanci trimestrali. E dopo che Cook stesso aveva dal 2010 pronosticato una saturazione del mercato degli smartphone e una caccia a nuove spinte propulsive del business.

 

angela ahrendts 2

In calo gli iPhone

I numeri oggi danno credito a quella previsione preoccupata: Apple, nell’ultimo trimestre, ha visto gli iPhone riportare entrate per 51,9 miliardi, in calo del 15 per cento. Poco hanno potuto fare gli altri gadget per compensare la frenata, nonostante la crescita di computer Mac, iPad e wearables quale Apple watch.

 

john giannandrea 1

I dati più incoraggianti sono piuttosto giunti dal segmento dei servizi, capace di un aumento di quasi un quinto delle entrate a 10,88 miliardi grazie a Apple Pay, Apple Music, Apple Store e iCloud. Gli obiettivi della scommessa sul futuro, a questo punto, sono già stati a loro volta messi nero su bianco, da parte di Apple e degli analisti che la seguono. Il business dei servizi dovrebbe tagliare il traguardo dei 50 miliardi di fatturato annuale entro il 2020.

 

iphone

E l’azienda intende avere oltre mezzo miliardo di abbonati alle sue molteplici piattaforme entro quella data rispetto ai 360 attuali. Per Morgan Stanley, inoltre, questo segmento dovrebbe contribuire ben il 60% delle crescita del giro d’affari nel prossimo quinquennio, meno dell’85% portato in dote dall’iPhone nei cinque anni passati ma ugualmente un ragguardevole sostegno. Che, nelle speranze dei nuovi dirigenti e di Cook, potrebbe oltretutto arginare anche scivoloni nella popolarità degli smartphone, rafforzando l’eco-sistema digitale di Apple e la fedeltà dei consumatori alla sua catena di prodotti e - sempre più - di servizi.

deirdre o'brien 2angela ahrendtseddie cue 1deirdre o'brien 1john giannandrea 2eddie cuebill stasior

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)