tim cook apple

"MELA" GRATTUGIATA – PRONTI, VIA: TIM COOK SILURA DIRIGENTI E CAMBIA NEL SILENZIO GENERALE I VERTICI DEL GRUPPO – COSÌ SI PREPARA LA SVOLTA DA SOCIETÀ DI GADGET A SOCIETÀ DI SERVIZI, VISTO IL DECLINO INESORABILE (PER SATURAZIONE DEL MERCATO) DEGLI IPHONE – IL SOGNO DI CREARE UNA “NETFLIX” PER LE NOTIZIE DIVENTERÀ REALTA? L’IMPORTANZA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, IN MANO AL POTENTISSIMO EDDIE CUE E LA VOGLIA DI ROMPERE LE UOVA NEL PANIERE AD AMAZON

Marco Valsania per www.ilsole24ore.com

 

TIM COOK

Il futuro di Apple - quello basato su meno iPhone e più servizi - comincia dall’alto, da una riorganizzazione al vertice. Da un drammatico rinnovamento sul ponte di comando, avviato inizialmente in silenzio, poi sempre più visibile e adesso portato alla ribalta da una inedita e febbrile girandola di poltrone che ha visto l’avvento di volti nuovi alle spalle dell’incontrastato amministratore delegato Tim Cook. È stato un ribaltamento orchestrato in tutto e per tutto proprio da Cook che tanto appare quieto in pubblico quanto sta dimostrando dietro le quinte pugno di ferro manageriale.

 

Pugno di ferro alla Jobs

john giannandrea 4

Un pugno di ferro degno dello scomparso e tuttora leggendario fondatore-predecessore Steve Jobs. In gioco c’è il primo, vero cambio della guardia da quello avvenuto agli inizi della sua leadership, da quando cioè nel 2011 aveva istallato la prima generazione di executive dopo aver ereditato il timone del gruppo.

 

tim cook e angela ahrendts

Un team che, subite alcune correzioni, era ormai sostanzialmente immutato da cinque anni a questa parte. Il cambio avviato, soprattutto, è estremamente consequenziale, anzi potenzialmente di dimensioni epocali. Perché dovrebbe inaugurare la svolta di Apple da società di gadget - o meglio di un gadget, il già menzionato blockbuster iPhone che appare destinato a saturazione e declino - a nuovo colosso dei servizi tech e digitali, o meglio di quella rete in forte crescita che si propone di far leva e integrare intelligenza artificiale, sistemi di pagamento mobili, «magazzini» di applicazioni, offerte di musica, produzioni media e hollywoodiane.

 

Nel cestino degli esperimenti mancati, con questa rivisitazione delle priorità, non mancano almeno per il momento neppure alcuni progetti avveniristici, quali le auto self-driving.

bill stasior 1

 

Un ex Google alla divisione Ai

Veniamo a nome e cognomi che sono stati incaricati di modificare il Dna della Apple, tuttora dipendente per gran parte della performance finanziaria (due terzi delle vendite) dai suoi smartphone. La prima delle mosse a lasciare il segno è stata la «cattura» di John Giannandrea dalla rivale Google per metterlo a capo della sua divisione di Artificial Intelligence e a tempi record promuoverlo nella ristretta squadra - undici persone - che compone l’executive team a fianco di Cook. Assieme a questa promozione è arrivato l’allontanamento del responsabile di Siri (l’assistente digitale) Bill Stasior, le cui mansioni sono state cooptate da Giannandrea all’indomani di una sua efficace presentazione della strategia di centralità dell’intelligenza artificiale al board.

 

eddie cue 2

Senza troppi complimenti è stata liquidata di recente anche la responsabile del grande network di negozi retail targati Apple, Angela Ahrendts, che era stata chiamata qualche anno fa da Cook per dar loro maggior lustro. Adesso è stata sostituita dal capo del personale Deirdre O’Brien, che avrà la missione di completare l’opera trasformando i 500 punti vendita Apple d’ora in avanti in punti di promozione dell'offerta di servizi Apple più che di gadget.

 

Eddie Cue tra film e spettacoli

apple news

Un’altra rivoluzione, altrettanto significativa quanto l’importanza attribuita alla Ai e legata al cambio di marcia nei negozi, è scattata nel campo media. Qui Eddie Cue, ormai assurto a gran capo dell’intero universo dei servizi Apple che era stato anche alla guida dell’attività di sviluppo dei veicoli autonomi, è stato incaricato di affossare proprio quell’esperimento a quattro ruote e di traghettarne le preziose risorse - ricercatori e ingegneri informatici - verso nuove aspirazioni hollywoodiane. Cue ha tagliato 200 posizioni dal sogno-incubo dell’auto self-driving e si è gettato con foga nello sviluppo della programmazione di film e spettacoli.

 

deirdre o'brien

Per capirci: Apple ha investito pesantemente - oltre un miliardo di dollari in un anno e l’assunzione di almeno due executive da Sony - per lanciare in fretta un nuovo servizio media e streaming capace di far concorrenza a Netflix e a future offerte di Disney. Una novità che dovrebbe svelare in una prima versione già il 25 marzo durante un appuntamento dato al suo campus aziendale di Apple Park in California. A quanto è trapelato, sono in arrivo per quest’anno offerte video originali con stelle del calibro Reese Weatherspoon.

 

Il sogno di una «Netflix for news»

apple news

Si pensa a un abbonamento «bundle» che combini spettacoli e storage di iCloud, accanto a negoziati con numerosi editori per lanciare un servizio giornalistico battezzato informalmente «Netflix for news». Nei negozi Apple presto verranno sbandierate simili nuove offerte mediatiche di Apple.

 

Cook, con simili combinazioni, vuol prendere di mira anche l’altro grande rivale per la supremazia sulle frontiere del domani: Amazon, intenta a cavalcare il successo di Prime, il suo popolare servizio di distribuzione su abbonamento che abbina merci e servizi mediatici. E si fa forza anche di gadget da fare invidia a Apple quali gli smart-speaker Echo, capaci di diffondere il suo popolare assistente digitale armato di intelligenza artificiale Alexa tra milioni di consumatori.

apple news

 

Un ulteriore chiaro segno della nuova controffensiva ideata oggi dal gruppo di Cupertino, assieme all’emergere dei nuovi ranghi dirigenziali, va cercato nelle risorse finanziarie mobilitate. Nell’ultimo anno gli investimenti in ricerca e sviluppo sono lievitati del 23% a 14,24 miliardi di dollari. Da questo budget i rinnovati ranghi di top executive attorno a Cook dovrebbero trarre vantaggio per puntare su un riscatto dopo le delusioni sofferte nei recenti bilanci trimestrali. E dopo che Cook stesso aveva dal 2010 pronosticato una saturazione del mercato degli smartphone e una caccia a nuove spinte propulsive del business.

 

angela ahrendts 2

In calo gli iPhone

I numeri oggi danno credito a quella previsione preoccupata: Apple, nell’ultimo trimestre, ha visto gli iPhone riportare entrate per 51,9 miliardi, in calo del 15 per cento. Poco hanno potuto fare gli altri gadget per compensare la frenata, nonostante la crescita di computer Mac, iPad e wearables quale Apple watch.

 

john giannandrea 1

I dati più incoraggianti sono piuttosto giunti dal segmento dei servizi, capace di un aumento di quasi un quinto delle entrate a 10,88 miliardi grazie a Apple Pay, Apple Music, Apple Store e iCloud. Gli obiettivi della scommessa sul futuro, a questo punto, sono già stati a loro volta messi nero su bianco, da parte di Apple e degli analisti che la seguono. Il business dei servizi dovrebbe tagliare il traguardo dei 50 miliardi di fatturato annuale entro il 2020.

 

iphone

E l’azienda intende avere oltre mezzo miliardo di abbonati alle sue molteplici piattaforme entro quella data rispetto ai 360 attuali. Per Morgan Stanley, inoltre, questo segmento dovrebbe contribuire ben il 60% delle crescita del giro d’affari nel prossimo quinquennio, meno dell’85% portato in dote dall’iPhone nei cinque anni passati ma ugualmente un ragguardevole sostegno. Che, nelle speranze dei nuovi dirigenti e di Cook, potrebbe oltretutto arginare anche scivoloni nella popolarità degli smartphone, rafforzando l’eco-sistema digitale di Apple e la fedeltà dei consumatori alla sua catena di prodotti e - sempre più - di servizi.

deirdre o'brien 2angela ahrendtseddie cue 1deirdre o'brien 1john giannandrea 2eddie cuebill stasior

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....