lavoro disoccupazione giorgia meloni

ALTRO CHE NUMERI RECORD SUL LAVORO... – AL DI LÀ DEI PROCLAMI DEL GOVERNO, I DATI DELL’ISTAT NON SONO COSÌ POSITIVI: NEL SECONDO TRIMESTRE DELL’ANNO È AUMENTATO IL NUMERO DI OCCUPATI (+0,5%), MA NELLO STESSO TEMPO È DIMINUITO IL NUMERO DI ORE LAVORATE (-0,2%) – CALA L’ATTIVITÀ NELL’AGRICOLTURA, NELLE COSTRUZIONI E SOPRATTUTTO NELL'INDUSTRIA. SOLO IL SETTORE DEI SERVIZI CRESCE DI POCO – IN AUMENTO LE ORE DI CASSA INTEGRAZIONE…

Estratto dell’articolo di Roberto Rotunno per “il Fatto Quotidiano”

 

OFFERTE DI LAVORO

Aumenta il numero di occupati, ma nello stesso tempo diminuisce il numero di ore lavorate. Così, a un tratto, iniziano a comparire le prime spiegazioni a tutti i dubbi e stranezze che ormai da mesi accompagnano i dati sul mercato del lavoro italiano. Quanto pubblicato ieri dall’Istat è infatti indicativo: nel secondo trimestre dell’anno è diminuita l’attività lavorativa nell’agricoltura, nell’industria e anche nelle costruzioni. Solo il settore dei servizi ha tenuto, segnando un lieve aumento.

 

Eppure tanto è bastato per assistere comunque a un ulteriore aumento dei posti di lavoro, con i record spesso sbandierati dalla premier Giorgia Meloni e dalla ministra Marina Calderone. Questi numeri nascondono però problemi più complessi: vediamoli.

 

Marina Calderone Giorgia Meloni

Nel periodo che va da aprile a giugno di quest’anno, le ore lavorate in Italia sono state poco meno di 11,5 miliardi. In calo dello 0,2% rispetto ai tre mesi precedenti. Eppure, nello stesso periodo, si registra un aumento del numero di occupati dello 0,5%. Insomma, ci sono più persone con un lavoro, ma queste hanno mediamente lavorato meno ore. Infatti l’attività totale è diminuita. Il 2 settembre sempre l’Istat aveva mostrato il calo delle unità di lavoro a tempo pieno.

 

La prima spiegazione all’apparente paradosso riguarda la crisi dell’industria che, rispetto al trimestre precedente, segna una riduzione dello 0,7% delle ore lavorate. Va poi ricordato che la produzione industriale ha il segno meno praticamente da 18 mesi.

 

DAT ISTAT SUL LAVORO

A luglio, per esempio, abbiamo avuto un calo sia nella meccanica, che è il principale comparto manifatturiero, sia nella farmaceutica e nel legno. Per rendere l’idea, confrontiamo l’attualità con il periodo pre-Covid: nel secondo trimestre 2024 le ore lavorate nell’industria sono state 1,894 miliardi, mentre nel secondo trimestre 2019 erano 1,905 miliardi.

 

A questo calo della performance dell’industria è legato l’aumento delle ore di cassa integrazione visto sia a maggio sia a giugno e proseguito a luglio. Una tendenza che si legge anche nella cronaca di questi giorni: ieri mattina Stellantis ha annunciato un nuovo mese di stop a Mirafiori, con la ripresa del lavoro prevista per il 14 ottobre.

 

giorgia meloni marina calderone lapresse

Le costruzioni, spinte da misure come il Pnrr e il Superbonus, hanno a lungo rappresentato uno dei perni sui quali si è basata la crescita dell’occupazione. Ora però anche l’edilizia presenta un calo dello 0,4% rispetto al trimestre precedente, sebbene si mantenga su livelli molto superiori al pre-Covid. La caduta dell’agricoltura prosegue da tempo. [...]

 

E siamo alla seconda spiegazione dell’andamento contraddittorio di occupati e ore lavorate. Quello che si sta verificando è un fenomeno ormai strutturale: la terziarizzazione della nostra economia, l’industria che va giù e i servizi che vanno su. Ecco come mai i posti di lavoro crescono così velocemente malgrado le fiacche performance del Pil e della produzione. I servizi spesso impiegano molte persone ma con poche ore e, nei settori meno avanzati, con una bassa produttività.

 

CASSA INTEGRAZIONE

Quindi la creazione dell’occupazione non si accompagna con un contestuale aumento dei redditi e dei salari dei lavoratori e il contributo dei consumi al Pil è basso. Per fare un esempio: il contratto collettivo del turismo – settore in crescita – è scaduto da sei anni e ancora non si riesce a rinnovarlo, tanto che nelle ultime settimane, dopo l’ennesima rottura delle trattative, si sono tenuti alcuni scioperi degli addetti.

 

Insomma, il record di occupati, che a luglio hanno superato i 24 milioni, è un dato davvero fuorviante e rallegrarsene, con i paraocchi su tutto il resto, è incauto. La crescita acquisita dello 0,6% del Pil nel primo semestre rischia – se il trend sarà confermato – di non far raggiungere l’obiettivo dell’1% a fine anno. [...]

CASSA INTEGRAZIONEDAT ISTAT SUL LAVORO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....