B-ASTA CON MEDIASET - IL BISCIONE È FUORI DAI GIOCHI, E ALL'ASTA PER LE FREQUENZE TV SARÀ BATTAGLIA TRA DISCOVERY CHANNEL, SAWIRIS-BEN AMMAR E CAIRO

Andrea Montanari per "Milano Finanza"

Con Rai, Mediaset e Telecom Italia Media fuori dai giochi per eccesso di capacità (chi ha più di due multiplex non può concorrere), all'asta per l'assegnazione delle frequenze tv, che parte sulle ceneri dell'ex beauty contest voluto dal governo, potranno partecipare tutti gli altri broadcaster attivi in Italia o interessati a entrare in un mercato che rappresenta pur sempre un bacino d'utenza di più di 22 milioni di telespettatori e un giro d'affari a livello pubblicitario di 3,5 miliardi.

La gara per l'acquisto dei tre lotti di frequenze è scattata il 12 febbraio con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del bando. I potenziali pretendenti hanno 60 giorni di tempo utile per fare le proprie offerte: la deadline è fissata per l'11 aprile. La base d'asta è di 90,75 milioni, il che equivale ad assegnare a ogni singolo multiplex un valore di 30 milioni. Cifra alla portata di molti soggetti, industriali e finanziari.

Tra i più interessati a studiare il dossier c'è il colosso Usa Discovery Channel, oramai il quarto operatore nazionale con uno share superiore al 5% e una solida raccolta vicina a quella di un big del calibro di Urbano Cairo. Discovery, in Italia, possiede 12 canali tra piattaforma digitale free e satellitare a pagamento, tra cui spiccano Real Time e DMax, su cui è stato lanciato il 6 Nazioni di rugby.
Un altro pretendente che sta guardando con attenzione il perimetro dell'asta è lo stesso Cairo. Il pubblicitario-editore, a capo dell'omonimo gruppo quotato che a fine 2013 aveva in cassa 173 milioni e controlla La7 (riportata in otto mesi all'utile operativo), è uno candidato naturale all'operazione. Anche se non va trascurato il fatto che sul fronte editoriale non è proprietario della parte «infrastrutturale», ovvero i centri stampa. Però ovviamente, volendo giocare un ruolo di prim'attore nel mercato tv, un passaggio sul disciplinare di gara Cairo lo deve pure sempre fare.

E se Sky Italia è l'altro convitato di pietra (ma può competere per un solo mux, il lotto L1 con l'obbligo di trasmettere poi in chiaro per tre anni in caso di vittoria) mentre ReteA e ReteCapri sono fuori dalla partita, chi potrebbe rappresentare il vero outsider dell'asta frequenze è Prima Tv.

Il gruppo milanese che oggi è guidato dal tandem Naguib Sawiris e Tarak Ben Ammar al momento è esclusivamente un operatore infrastrutturale, dato che gestisce altri multiplex dopo aver ceduto anni fa i canali Sportitalia (oggi non più operativi). Quindi, tecnicamente è un soggetto che sa già come gestire il business. A questo si aggiunge la voglia di accrescere il proprio peso in Italia di Sawiris, proprietario tra l'altro della quotata Dada e del polo Italiaonline, cui fanno capo i portali Libero e Virgilio.

 

urbano cairo Piersilvio BerlusconiTarak Ben Ammar sawiris naguib 02DISCOVERY ITALIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…