CHE BANCHE! VOLANO MATTONATE TRA MESSINA E IL DUPLEX MUSTIER-MASSIAH - RISPONDE AL VERO L'INDISCREZIONE SECONDO CUI UBI STAREBBE INTRATTENENDO TRATTATIVE CON UNICREDIT E BANCO BPM, AL FINE DI CREARE UN ULTERIORE OSTACOLO ALL’OPS DI INTESA TRAMITE L’ACQUISTO DA PARTE DI QUESTE BANCHE DI UNA QUOTA INFERIORE AL 10% IN UBI? - LA OPERAZIONE RENDEREBBE COSI' PIÙ EFFICACE L'AZIONE FRENANTE DI UBI PRESSO L'ANTISTRUST E ALLA LIBERA SCELTA DA PARTE DEGLI AZIONISTI DELLA BANCA BRESCIANA-BERGAMASCA

JEAN PIERRE MUSTIER

DAGONOTA

Le ultime mosse di UBI Banca denotano una sempre più marcata sfiducia del management nel mercato e nei suoi azionisti. Questa è l’unica spiegazione che si può dare per giustificare il comportamento di UBI, come da ultimo rappresentato dal comunicato di ieri.

 

Le regole dell’OPS, in tutto il mondo, prevedono una passivity rule per la società target in quanto l’offerta è destinata ai suoi azionisti e non alla società stessa. L’unico intento di UBI invece è quello di non far scegliere i propri azionisti liberamente ma di evitare che questi possano considerare l’offerta stessa.

 

VICTOR MASSIAH

In base a vari fonti vicine al dossier, UBI starebbe addirittura intrattenendo discussioni con UniCredit e Banco BPM al fine di creare un ulteriore ostacolo all’OPS di Intesa e alla libera scelta da parte degli azionisti di UBI, tramite l’acquisto da parte di queste banche di una quota inferiore al 10% in UBI.

 

victor massiah, letizia moratti e andrea moltrasio

Tale azione sarebbe estremamente dannosa per gli azionisti UBI i quali non potrebbero neanche decidere se accettare o meno l’offerta di Intesa, ma si troverebbero con la loro banca (e non del management) privata del cosiddetto premio di contendibilità per scelta di un management team che da più di 10 anni gestisce una banca che ha sistematicamente mancato gli annunci di utile promessi al mercato.

Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ad, e Giovanni Bazoli, presidente onorario

 

2 - UNICREDIT INTESA, LA SFIDA SI ALLARGA

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

Nella stagione del Covid-19 che si aggiunge ai tassi bassi e alla iper-regolamentazione, «una rivalità non è necessariamente una ostilità». Non si può sapere quanto la massima di Sigmund Freud possa essere adattata ai rapporti attuali fra Intesa Sanpaolo e Unicredit, visto l'ingresso piuttosto deciso di quest'ultima nel procedimento aperto dall'Antitrust sulle presunte distorsioni della concorrenza nel caso dell'Ops su Ubi (domani c'è l'audizione di Gae Aulenti presso l'Autorità).

 

mustier

Alla luce, anche, dell'altro procedimento in corso davanti all'Antitrust, che quanto prima dovrà esprimersi sull'ingresso di Intesa nel capitale di Nexi con il 9,9%. L'istruttoria è iniziata da cinque mesi e Unicredit, insieme a Banca Sella e altri operatori, potrebbero esprimere una posizione rigida nell'ambito della verifica sul mercato dell'acquiring (cioè dei dispositivi Pos) per stabilire se vi siano soggetti che dall'operazione possano ritenersi danneggiati.

 

L'indagine dovrebbe concludersi a metà giugno ma, secondo fonti dell'Autorità, l'eventuale supplemento di istruttoria potrebbe far scendere in campo altri soggetti per dichiarare se dal loro punto di vista si ipotizzi alterazione del mercato e quindi far allungare i tempi.

 

Carlo Messina

E' forse il caso di rimarcare come le strategie di ampliamento dell'attività di Intesa Sanpaolo in queste settimane siano sotto osservazione presso l'authority presieduta da Roberto Rustichelli che, insediatosi un anno fa, si trova ad affrontare il primo vero banco di prova della sua gestione.

 

COMPETIZIONE ACCESA

mustier parzani

Per tornate al tema iniziale, che tra i due istituti e i rispettivi capi-azienda (Carlo Messina e Jean Pierre Mustier) i rapporti siano segnati da una certa competitività è evidente a chiunque. Basti pensare alle punzecchiature volate quando in alcuni scontri finanziari le due banche si sono trovate su sponde diverse («Mi fa ridere chi difende l'italianità e lo fa in francese» ebbe a dire qualche anno fa Messina alludendo al collega).

 

Il punto è che adesso il confronto rischia di provocare conseguenze di sistema non irrilevanti.

roberto rustichelli presidente antitrust 3

 

Ora, che parte del management di Ubi e degli azionisti storici si oppongano all'offerta di scambio annunciata da Intesa Sp non sorprende, fa parte delle regole del gioco: starà a Intesa tentare di convincerli della bontà dell'operazione.

 

E ci sta persino un certo esercizio di disturbo che i concorrenti della banca guidata da Messina mettano in atto per frenare i progetti di rafforzamento di quest'ultima. Ma la scesa in campo diretta del competitor per definizione - qual è Unicredit per Intesa - in difesa della banca target per tentare di bloccare l'operazione, è una novità che fa riflettere.

 

Soprattutto se risponde al vero l'indiscrezione secondo cui la banca di Mustier avrebbe in animo di acquisire una quota non lontana dal 10% di Ubi Banca per rendere più efficace l'azione frenante presso l'Antistrust.

alessandro vandelli bper 1

 

Per tornare all'Ops, va segnalato che secondo gli analisti di Banca Akros, se avesse successo l'azione che il cda dell'istituto bergamasco ha annunciato martedì sera contro l'Offerta ritenendola inefficace, il titolo perderebbe oltre il 20% del suo attuale valore.

 

Opinione analoga a quella di Equita, che scrive: «Dall'annuncio dell'Ops grazie al premio implicito nel concambio, Ubi ha sovraperformato Banco Bpm e Bper del 25%-30%. Ed è molto improbabile che si presentino opzioni strategiche più vantaggiose per gli azionisti di Ubi».

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)