VAFFANBANKA! - BANKITALIA METTE SUL PIATTO DEGLI ISTITUTI DI CREDITO 15 MILIARDI DI EURO - COME? RIDIMENSIONANDO IL RISPARMIO SOCIALE DELLE COOPERATIVE - E TUTTO QUEL DENARO GIOCO FORZA FINIRÀ NEL CIRCUITO “UFFICIALE” DELL'INDUSTRIA BANCARIA

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

BANCA ITALIABANCA ITALIA

In ballo ci sono 15 miliardi di euro. È l’ammontare della raccolta delle cooperative attraverso il cosiddetto risparmio sociale. Una attività bancaria-ombra che sta per essere sensibilmente ridimensionata, se non completamente azzoppata. Perché la Banca d’Italia, che fino allo scorso anno dichiarava di avere - di fatto - le mani legate, è entrata a gamba tesa contro le coop. Con nuove regole sulle garanzie. Via Nazionale ha messo sul tavolo un giro di vite regolamentare che ha l’obiettivo di aumentare le tutele per i soci-clienti sia sui finanziamenti sia sulla raccolta di denaro da parte delle cooperative.

 

IGNAZIO VISCO BANKITALIA IGNAZIO VISCO BANKITALIA

L’ex istituto di emissione pretende maggiore trasparenza e prevede un limite secco per i prestiti che non potranno essere superiori al triplo del patrimonio della coop-banca. Una mossa che, alla fine della giostra, potrebbe costringere alcune realtà del mondo cooperativo a «chiudere» lo sportello, rinunciando a un pezzo di attività rimasto troppo a lungo in una pericolosissima zona grigia. Non a caso, negli scorsi anni si sono verificati clamorosi casi di dissesto, in particolare in Friuli Venezia Giulia, con i crac di Coop Operaie Trieste e Coop Arnica finiti al centro di inchieste della magistratura: circa 17mila i soci coinvolti che attendono giustizia «In nome del popolo italiano».

 

SALVATORE ROSSI DIRETT CENTRALE BANKITALIA SALVATORE ROSSI DIRETT CENTRALE BANKITALIA

Il giro di vite dell’autorità di vigilanza potrebbe essere gradito dal mondo bancario. Del resto, se le coop dovranno gioco-forza limitare il loro business finanziario, consegneranno clienti e quattrini agli istituti di credito. Un regalo indiretto, quello in arrivo da palazzo Koch, che i banchieri, alle prese con rafforzamenti patrimoniali imposti dall’Europa e i salvataggi degli istituti in crisi (Marche, Etruria, Ferrara, Chieti), apprezzeranno senza dubbio.

 

Lo stesso direttore generale di Bankitalia, Salvatore Rossi, ha confermato che l’industria creditizia del nostro Paese attraversa una fase critica, sottolineando la difficoltà di «fare reddivitià». A pesare sono ancora le sofferenze, vale a dire quella montagna di spazzatura finanziaria fatta di prestiti non rimborsati che ha superato quota 200 miliardi (cifra che arriva fino a 360 miliardi se si contano anche altri incagli).

 

BANKITALIABANKITALIA

Il progetto di una discarica pubblica incontra ancora diversi ostacoli sia in Italia sia a Bruxelles. Ma più passa il tempo e più la zavorra affossa il settore, che cerca «una sfida nuova: la stessa sopravvivenza della banca tradizionale» ha detto Rossi a un evento dell’Abi.

 

I soci coop aprono quindi una prospettiva appetitosa. La questione del risparmio sociale interessa 1,2 milioni di italiani che hanno «comprato» un salvadanaio nella coop dove fanno anche la spesa alimentare; in totale, come accennato, la singolare raccolta di denaro vale 15 miliardi di cui 11 nelle casse delle nove grandi cooperative del Paese: Unicoop Tirreno, Coop CentroItalia, Coop Lombardia, Coop Adriatica, Coop Nordest, Unicoop Firenze, Coop Estense, Coop Liguria, Nova Coop. Si tratta della galassia Legacoop, presieduta per 12 anni, dal 2002 al 2014, dall’attuale ministro del Lavoro, Giuliano Poletti (che potrebbe non aver gradito). Per le cooperative è un colpo pesantissimo, anche se continueranno a godere di alcuni privilegi, in campo finanziario, sfuggendo al completo controllo e alla vigilanza di Bankitalia.

 

POPOLARE ETRURIAPOPOLARE ETRURIA

Di là dai risvolti più politici, un punto fermo, in ogni caso, era necessario. Anche per arginare quell’«esercizio abusivo dell’attività di raccolta del risparmio» che è un reato, ma non semplice da intercettare. L’Adusbef, per la verità, aveva visto lungo: i primi esposti dell’associazione presieduta da Elio Lannutti, in effetti, risalgono al 2013. Due anni dopo, arriva il regolatore.  twitter@DeDominicisF

 

2. COSÌ IL GOVERNO PRENDE IN GIRO 150KILA PICCOLI RISPARMIATORI

F.D.D. per "Libero Quotidiano"

CASSA RISPARMIO FERRARACASSA RISPARMIO FERRARA

 

Ammesso (di fatto) il pasticcio, il governo prova a correre ai ripari. Con un esito che appare scontato: per tutelare i piccoli risparmiatori, quelli beffati dal decreto salva banche approvato nel blitz di domenica 22 novembre, saranno succhiati soldi dai contribuenti. Ecco perché. L’azzeramento delle obbligazioni subordinate di Banca Marche, CariChieti, CariFerrara e PopEtruria ha messo sul lastrico 150.000 persone, che hanno perso, dalla sera alla mattina, 728 milioni di euro.

 

Ieri il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, e il suo vice, Enrico Morando, hanno spiegato che quei titoli sono diventati carta straccia per colpa dell’Unione europea e che comunque sono allo studio «misure per dare aiuti». Di che si tratta non è stato chiarito, ma alternative alle casse dello Stato non esistono: non si possono chiedere forme di rimborso alle nuove banche (hanno capitale minimo) né immaginare risarcimenti a carico del Fondo di risoluzione della Banca d’Italia (ha già esaurito le risorse).

banca marche banca marche

 

Le associazioni dei consumatori continuano a essere sommerse di richieste da parte di chi è rimasto fregato e ora è letteralmente disperato. E mentre studiano azioni legali e super class action, provano a impugnare l’intera operazione per via «amministrativa». Federconsumatori e Adusbef hanno presentato un ricorso urgente al Tar del Lazio contro il provvedimento di Bankitalia che ha annullato, in un colpo solo, azioni e bond subordinati.

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

Sul piede di guerra, tuttavia, non ci sono solo i consumatori. Le banche più piccole sparano ad alzo zero contro il primo bail in in salsa italiana, prendendo le distanze dai big che invece avevano avallato l’intervento. Federcasse, l’associazione del credito cooperativo, ieri ha espresso «preoccupazione» sulla strada scelta da Bankitalia e governo per gestire il salvataggio dei quattro istituti in crisi. Strada che «inciderà sulla redditività di tutta l’industria bancaria» e, soprattutto per le bcc, in «misura considerevole anche sui peculiari processi di patrimonializzazione». Dito puntato contro palazzo Chigi, in particolare, per il ritardo con cui ha recepito le regole Ue sulla risoluzione delle crisi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)