berlusconi villa certosa

BERLUSCONI IPOTECA LA VILLONA IN SARDEGNA PER AVERE LIQUIDITÀ! - IL CAV AVEVA BISOGNO DI SOLDI PER MANTENERE LE VILLE DI PORTO ROTONDO, ARCORE E MACHERIO - IL GRAN CUORE DI SILVIO: HA AIUTATO MARCO COLUMBRO IN DIFFICOLTA’ ECONOMICHE COMPRANDO LA SUA PROPRIETÀ A MILANO 3

marco columbro

Fosca Bincher per “il Tempo”

 

Da molti anni non lo si vede più in tv, ma ha rappresentato la storia della Fininvest e proprio l'anno scorso ha ricordato in una drammatica intervista di esistere ancora, anche se nessuno nel piccolo schermo si è più ricordato di Marco Columbro. Era uno dei presentatori più noti, di grandissimo successo in coppia con Lorella Cuccarini, e vinse pure 13 telegatti. Poi nel 2003 per un aneurisma finì in coma più di un mese. Lunga riabilitazione, ma da allora al suo vecchio mestiere non è più tornato.

 

SILVIO BERLUSCONI CON LA BANDANA IN SARDEGNA

Qualche televendita e un'altra vita: il ritorno alla vecchia passione del teatro, una nuova spiritualità che lo ha fatto avvicinare ai buddisti, un resort in Toscana dove ha iniziato a produrre anche prodotti biologici. Quando ha raccontato la sua storia da desaparecido della televisione, deve averla letta Silvio Berlusconi, commuovendosi. E qualche mese dopo una mano a Columbro a modo suo deve averla data. L'ex presentatore aveva bisogno di vendere la sua villa unifamiliare su tre piani a Basiglio, nel cuore di Milano 3, di fronte a quella di Alba Parietti e a pochi passi da quella di Massimo Boldi.

 

LA VILLA DI BERLUSCONI IN SARDEGNA

Il Cavaliere ha messo mano al portafoglio e l'ha rilevata attraverso una delle sue immobiliari, la Dueville di Segrate che spesso ha risolto problemi simili a personaggi della cerchia di Berlusconi. Quando c'è stato bisogno ad esempio ha rilevato a Sarteano, nel senese, la casa di Daniele Mariani e della moglie Simonetta Losi che per anni hanno allietato al piano bar le serate di Berlusconi.

 

Stesso gesto fatto alle porte di Roma per il più celebre dei chansonnier di corte degli anni felici del cavaliere: Mariano Apicella. E quando ha avuto bisogno Berlusconi è venuto incontro anche a un suo ex parlamentare non più rieletto, Massimo Maria Berruti, che voleva disfarsi della sua abitazione romana. Mica un bilocale: 420 metri quadrati rilevati dalle immobiliari del leader di Forza Italia per 1,7 milioni di euro, e pazienza se poi tutti hanno ironizzato sull'indirizzo in cui si trovava: via delle Zoccolette, a due passi da ponte Sisto.

 

VILLA SAN MARTINO, ARCORE

L'aiutino a Columbro è una delle novità che emergono dai bilanci 2018 delle immobiliari berlusconiane depositati alle Camere di commercio da pochi giorni. La principale di queste è la Immobiliare Idra che ha in pancia la proprietà delle ville più note di Berlusconi: la Certosa a punta Lada, porto Rotondo, villa San Martino ad Arcore (dove vive per lo più il presidente azzurro), e quella di Macherio dove un tempo soggiornava l'ex moglie Veronica Lario.

 

Da quelle case quest'anno vengono dolori al Cavaliere, perché il bilancio della immobiliare ha chiuso con una perdita rilevante, di 5,8 milioni di euro (l'anno precedente sempre in rosso era, ma di 2,4 milioni di euro). Il patrimonio in sé è aumentato, grazie a una raffica di acquisti in Sardegna (per lo più terreni confinanti con villa Certosa) che hanno fatto salire il valore delle immobilizzazioni in terreni e fabbricati da 376 a 392 milioni di euro. Quella perdita è dovuta però soprattutto a una operazione finanziaria che pesa sull'anno, e che ha i suoi oneri non indifferenti.

 

Villa di Macherio

A controllare l'immobiliare infatti è un'altra società della galassia di famiglia, la Dolcedrago controllata quasi interamente dal Cavaliere (si dividono il restante 0,5% i due figli di primo letto, Piersilvio e Marina), che negli anni aveva finanziato con prestiti senza interessi e (in misura minore) con un prestito oneroso lo sviluppo delle proprietà immobiliari. Nell'ultimo anno però Dolcedrago aveva bisogno di liquidità, e così si è fatta restituire dalla società che controlla le tre villone del cavaliere 54 milioni di euro del finanziamento complessivo di 117 milioni che era stato concesso.

 

VILLA CERTOSA IN SARDEGNA

La Idra immobiliare si è trovata in qualche difficoltà di cassa, e l'ha risolta lanciando un prestito obbligazionario di 80 milioni di euro, interamente sottoscritto anche perché a garanzia ipotecaria è stato dato proprio il complesso sardo della Certosa. I soldi servono, perché mantenere quelle tre villone non è cosa per qualsiasi tasca: nel 2018 Berlusconi ha speso 15,5 milioni di euro, 2,6 milioni più dell'anno precedente. Il grosso della spesa riguarda le “lavorazioni esterne”, che ammontano a 7,7 milioni di euro, quasi 1,5 milioni più dell'anno precedente.

 

BERLUSCONI PUTIN VILLA CERTOSA

Altra somma rilevante è quella per le spese di manutenzione e riparazione, che sono ammontate a 4,7 milioni di euro (anche qui in deciso aumento rispetto ai 3,2 milioni dell'anno precedente). Però Berlusconi è riuscito a risparmiare non poco sulle utenze, segno di una sua presenza sicuramente più ridotta in qualcuna delle ville.

 

OGGI VILLA CERTOSA 4

Percentualmente il risparmio più grande è stato quello sulle spese telefoniche, che sono crollate da 171.217 euro a 106.105 euro con un guadagno di 65.112 euro. Segno che ci sono meno riunioni e conference call nelle ville del cavaliere, e magari di qualche buona occasione colta con i fornitori. Scende notevolmente anche la bolletta dell'acqua che era pesante soprattutto a villa Certosa, ormai poco frequentata: la spesa cade da 1,1 milioni a 715 mila euro. Risparmiati poco meno di 21 mila euro nella bolletta del gas, che oggi ammonta comunque a 113 mila euro, e 20 mila euro in elettricità per cui le tre ville comunque spendono 436 mila euro l'anno. 

BERLUSCONI A VILLA CERTOSA

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...