BOCCIATO ANCHE DA PIAZZA AFFARI: COME BERNABÈ PARLA IN SENATO, TELECOM VA SUBITO GIÙ DEL 2% - LE BORSE EUROPEE APRONO IN CALO. SPREAD A 244

1. BORSA: SCATTANO LE VENDITE IN AVVIO, -0,3% MILANO
Radiocor - Avvio in calo per le Borse europee, che hanno di nuovo iniziato a interrogarsi sulla politica monetaria americana, nonche' sulle misure che verranno prese Oltreoceano sul debito americano, che sta per raggiungere la soglia massima prevista dalla legge. Sulle prime battute Milano cede lo 0,3%, Parigi lo 0,22% e Francoforte dello 0,26%. A Piazza Affari l'attenzione rimane concentrata su Telecom Italia (-2%), mentre ha iniziato a parlare in Senato il presidente Franco Bernabe'.

Il manager ha appena indicato che la compagnia, senza un aumento di capitale o la cessione di asset esteri, e' a rischio downgrade da parte delle agenzie di rating. Sono deboli le banche e le Mps cedono oltre l'1%, all'indomani del cda che ha rinviato l'approvazione del piano industriale. Oscillano sulla parita' le Fiat, nell'attesa dell'ipo della controllata Chrysler dopo che ieri il gruppo ha presentato la richiesta di quotazione alla Sec, la Consob americana. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,3476 dollari e a 132,8 yen, mentre il dollaro-yen si attesta a 98,54. Il petrolio (wti) quota 103,4 dollari al barile, registrando un lieve rialzo dello 0,3%.


2. BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIBASSO SU TIMORI PER BUDGET USA
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in ribasso a causa dei timori legati al dibattito americano sul budget e all'attesa per l'annuncio, la prossima settimana, di nuove misure per sostenere l'economia in Giappone. L'indice Nikkei ha perso lo 0,76%, 112,08 punti a 14.620,53 punti. L'indice Topix ha perso 3,72 punti (-0,31%) a 1.211,15 punti. La giornata e' stata piuttosto movimentata con 3,11 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

Le Borse asiatiche hanno chiuso per lo piu' in calo, anche Seoul e in parte Sidney, appesantite dal comportamento degli investitori che guardano al budget americano e alle decisioni della Fed. Il Seoul Kospi Composite ha chiuso in diminuzione dello 0,45% a 1.998 punti e a Sydney lo S&P Asx 200 ha guadagnato lo 0,80% a 5.275 punti. Negli ultimi scambi lo Shanghai Composite Index ha perso lo 0,07% a 2.205 punti, Hong Kong Hang Seng Index e' salito dello 0,11% a 23.204 punti e a Mumbai il Bse Sensex ha perso 1,09% a 19.702 punti.


3. BORSA: TELECOM APRE IN CALO DI OLTRE 2% SULLE PAROLE DI BERNABE'
Radiocor - Telecom in calo a Piazza Affari, mentre sta parlando il presidente Franco Bernabe' al Senato per illustrare la situazione della comp agnia telefonica, alla luce del riassetto annunciato ieri in Telco, la scatola che detiene oltre il 22% della societa' di tlc. I titoli, dopo avere aperto in calo di oltre il 2%, segnano un ribasso dell'1,8% attestandosi a 0,58 euro.

A pesare sulle quotazioni sono le dichiarazioni del presidente che poco fa ha indicato che senza la vendita delle partecipazioni estere o senza un aumento capitale, Telecom rischia un downgrade da parte delle agenzie di rating. Bernabe' ha comunque sottolineato che la compagnia e' stata descritta talvolta 'come un'azienda in crisi, operante in settore problematico, impossibilitata ad assumere qualsiasi iniziativa di crescita, lasciando intravedere la necessita' di percorsi di salvataggio. Affermazioni di questo genere - ha pero' sottolineato - sono assolutamente fuorvianti e non rispondenti alla realta''.


4. TELECOM: BERNABE', IN QUESTE CONDIZIONI RISCHIO DOWNGRADE DEL DEBITO
Radiocor - 'In queste condizioni esiste un concreto rischio di downgrade del debito di Telecom Italia, con inevitabili riflessi negativi sulla capacita' di investimento nel medio termine'. Lo afferma il presidente di Telecom, Franco Bernabe', dopo aver illustrato il progetto di scorporo che 'richiede tempi molto lunghi'.


5. TELECOM: BERNABE', CI SONO CONDIZIONI PER AUMENTO DI CAPITALE
Radiocor - Riguardo all'ipotesi di aumento di capitale 'ci sono le condizioni per farlo, ritengo che ci siano'. Lo spiega il presidente di Telecom Franco Bernabe', in audizione al Senato, aggiungendo che c'e' 'un momento di straordinaria liquidita' sul mercato'.


6. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor - TELECOM: Governo pronto a difendere la rete (Il Sole 24 Ore pag.1); Telecom scuote la politica (Corriere della Sera, pag.1); Telecom, l'Italia svende (la Repubblica, pag.1); Telecom spagnola, via libera di Letta: 'Puo' migliorare' (La Stampa, pag.1); Non svendiamo l'Italia (l'Unita', pag.1); Telecom, un caso per il Governo (Il Messaggero, pag.1).

ALITALIA: Verso l'aumento di capitale (Il Sole 24 Ore, pag.30); Alitalia a un passo dalla svendita flop del piano Berlusconi-Passera costato 6 miliardi agli italiani (la Repubblica, pag.9)

FISCO: Per evitare l'aumento dell'Iva spunta il rincaro della benzina (Il Sole 24 Ore, pag.1); Letta, 'Nella legge di stabilita' taglio al cuneo' (Il Sole 24 Ore, pag.10); A dicembre torna l'Imu mascherata, si paghera' acconto sulla Service tax (la Repubblica, pag.1)

IMMOBILI PUBBLICI: Piano dismissioni da 4,5 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag.12)

ILVA: Corsa contro il tempo per l'acciaio Riva (Il Sole 24 Ore, pag.13); Via al decreto sblocca-Ilva, beni sequestrari utilizzabili ma arriva l'infrazione Ue (la Repubblica, pag.25)

BANCHE: Il lavoro (duro) delle banche (lettera al direttore di Antonio Patuelli) (Il Sole 24 Ore, pag.1); Ghizzoni, 'Unicredit resta nel patto di Mediobanca' (Il Sole 24 Ore, pag.31); 'Generali uscira' dal patto di Mediobanca' (la Repubblica, pag.26); Intesa Sanpaolo, missione in Bankitalia di Bazoli e Gros-Pietro, pag.31);

MPS: Il consiglio rinvia l'ok al piano (Il Sole 24 Ore, pag.31); Il nuovo piano slitta al prossimo Cda, 'Dettagli da concordare con Bruxelles' (la repubblica, pag.26)

FIAT: Scontro sulla quotazione di Chrysler (Il Sole 24 Ore, pag.30); Marchionne, 'Chrysler a rischio senza la fusione con Fiat (la Repubblica, pag.24)

FINMECCANICA: Cdp torna in gara per Ansaldo Energia (Il Sole 24 Ore, pag.30)

BORSE: Euro Tlx passa a Borsa italiana: acquistato il 70% (Il Sole 24 Ore, pag.32)

ENEL: Esce da Artic Russia, incasso da 1,3 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag.33); Enel prosegue il piano dismissioni Severenergia a Rosneft per 1,8 miliardi (la Repubblica, pag.24)

ENI: arbitrato con Statoil sul 'take or pay' (Il Sole 24 Ore, pag.33)


7. MORNING NOTE: L'AGENDA DI MERCOLEDI' 25 SETTEMBRE
Radiocor - New York - intervento del presidente del Consiglio, Enrico Letta, al New York Stock Exchange.

Milano - evento Unipol 'Come promuovere l'occupazione, i giovani e l'innovazione: le esperienze in corso'. Partecipa, tra gli altri, Carlo Cimbri, a.d. Gruppo Unipol.

Milano - presentazione della nuova esposizione interattiva del Museo della Scienza e della Tecnica 'Da cosa nasce cosa'. Partecipa, tra gli altri, Pippo Ranci, presidente Consiglio di Sorveglianza A2A.

Roma - conferenza stampa di Lars Petersson, a.d. di Ikea Italia, per illustrare i risultati economici dell'esercizio 2013.

Roma - presentazione del volume 'La governance delle fondazioni: leader al servizio della filantropia', organizzata dall'Acri. Partecipano, tra gli altri, il viceministro dell'Economia, Stefano Fassina; il presidente dell'Acri, Giuseppe Guzzetti.

Roma - la commissione Lavori pubblici del Senato ascolta il presidente di Telecom, Franco Bernabe', in un'audizione nell'ambito dell'indagine conoscitiva sullo scorporo della rete e sull'operazione Telecom-Telefonica.

 

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI PIAZZA AFFARICATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI - MAURIZIO CATTELANtokyo-borsaBORSA tokyoTELECOM TELEFONICA ea c f c a cecb a a e b TELECOM c c fa a ca dd

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...