alitalia passeggeri

E ORA DOVE ME LO INFILO IL BIGLIETTO? - ECCO COSA ACCADRA’ A CHI HA UN VOLO PRENOTATO ALITALIA – IL COMMISSARIO POTREBBE CANCELLARE LE ROTTE POCO CONVENIENTI, COME SEUL – CROCIATA DEI CONSUMATORI IN DIFESA DELLE “MILLE MIGLIA” ACCUMULATE

 

Sofia Fraschini per il Giornale

 

REFERENDUM ALITALIAREFERENDUM ALITALIA

Il giorno dopo il no al referendum, alla preoccupazione dei lavoratori per il loro destino si è unita quella dei consumatori: gli oltre 22 milioni di passeggeri che viaggiano di media con Alitalia. Tra chi ha già prenotato i biglietti per le vacanze estive e chi contava sui punti Mille Miglia per un nuovo viaggio fioccano i dubbi. Che in parte potrebbero restare tali ancora per un po'.

 

«Tutto dipende da cosa deciderà il commissario che prenderà in mano la compagnia e da quanta continuità ci sarà tra l' Alitalia pre e post referendum», spiega una fonte vicina alla situazione. Partiamo dal primo aspetto, i voli. Fino a quando i 120 mezzi Alitalia potranno volare? La società ha assicurato che per ora «l' operatività è salva», ma è su questo «per ora» che si gioca la partita.

 

SCIOPERO ALITALIASCIOPERO ALITALIA

Il Commissario dovrà incassare 230 milioni di euro al mese dai biglietti per far volare gli aerei: servono 55 milioni ogni 30 giorni per fare il pieno di kerosene ai jet, 51 per pagare gli stipendi ai lavoratori, 60 per pagare i diritti di traffico e di scalo, 35 per i noleggi e 16 per la manutenzione. «In amministrazione straordinaria gli aerei dovrebbero riuscire a continuare a volare, ma è anche vero che se il commissario dovrà decidere di cancellare le tratte non profittevoli, come ad esempio la Roma-Seoul, quella tratta e i relativi voli/biglietti saranno annullati».

 

Insomma c' è un alta possibilità che alcuni biglietti vadano persi. Tutti, nel caso di fallimento. Il sistema si regge però anche su un altro aspetto, ovvero la vendita stessa dei biglietti. «Chi compra da oggi un volo Alitalia senza sapere come andrà?», commenta un operatore prevedendo un crollo dei ricavi in tal senso e, a catena, la possibilità sempre più vicina che la compagnia si trovi senza le risorse sufficienti a volare con un effetto inatteso sui biglietti già staccati.

LE NUOVE DIVISE DI ALITALIALE NUOVE DIVISE DI ALITALIA

 

Capitolo MilleMiglia, l' attuale programma scade a dicembre 2017, è in corso dal 2003, quindi «i punti» accumulati dai passeggeri sono potenzialmente parecchi. Il programma Ulisse si ottiene con 20mila miglia qualificanti (o 30 voli qualificanti); Freccia Alata con 50mila miglia qualificanti (o 60 voli qualificanti); Freccia Alata Plus con 80mila miglia qualificanti (o 90 voli qualificanti). Solitamente, maggiore è il prezzo pagato, maggiore sarà il numero di miglia accumulate; il prezzo varia a seconda delle classi tariffarie rappresentate nei sistemi di prenotazione da lettere che cambiano a seconda del tipo di itinerario, classe di servizio.

 

alitalia  protesta lavoratori, centinaia bagagli a terra 563bf60dad35fc8bbf6279e9c57cceabalitalia protesta lavoratori, centinaia bagagli a terra 563bf60dad35fc8bbf6279e9c57cceab

Il programma di fidelizzazione ha al momento 5 milioni di iscritti, di questi, 3,5 milioni solo in Italia. Si tratta della partita più a rischio in mano per ora a Etihad Airways, la compagnia aerea degli Emirati Arabi Uniti che detiene il 49 per cento di Alitalia, e che ha acquistato il 75% di Alitalia Loyalty, l' azienda che si occupa della gestione di «MilleMiglia». Un' acquisizione valutata 112,5 milioni di euro nel 2015. In questo difficile quadro, ieri, il Codacons ha chiesto al governo garanzie per gli utenti di Alitalia sia per i voli sia per i punti Millemiglia.

 

alitalia-etihad 
alitalia-etihad

«In questo momento di grande incertezza devono essere garantiti i collegamenti per le tratte già acquistate dai consumatori - spiega il presidente Carlo Rienzi - Il governo deve assicurare che tutti i biglietti finora emessi da Alitalia siano utilizzabili dai viaggiatori, per evitare possibili danni all' utenza e vertenze risarcitorie in caso di sospensione o riduzione dei voli». «Allo stesso modo - aggiunge Rienzi - deve essere garantita la fruizione dei punti MilleMiglia accumulati dai passeggeri e degli altri programmi di fidelizzazione perché, in caso contrario, sarebbe inevitabile una azione risarcitoria da parte dei viaggiatori Alitalia in relazione all' evidente lesione dei loro diritti».

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…