profumo e pinotti firmano in qatar la vendita degli elicotteri

UNA BOCCATA D’OSSIGENO PER PROFUMO: NEL GIORNO DEL BILANCIO PIAZZA UN MEGA ORDINE DI ELICOTTERI AL QATAR DA 3 MILIARDI DI EURO, DI CUI QUASI LA METÀ DI COMPETENZA DI FINMECCANICA - ARCHIVIATA DEFINITIVAMENTE LA STAGIONE DEL FERROVIERE MORETTI, ‘ARROGANCE’ PROFUMO HA GIRATO COME UNA TROTTOLA PER RIPRENDERSI I MERCATI ESTERI - IL TITOLO RISALE IN BORSA

 

DAGONEWS - Dopo molte settimane in cui erano circolate voci circa presunte difficoltà che l’amministratore delegato di Leonardo-Finmeccanica stava incontrando, fino a pensare che avrebbe potuto fare armi e bagagli e trasferirsi altrove – per esempio alla Cassa Depositi e Prestiti al posto di Claudio Costamagna – ecco il colpo di scena.

 

Nel giorno in cui il cda a piazza Montegrappa si è riunito per approvare il bilancio 2017 da portare ai soci in assemblea, un bilancio che denuncia il dimezzamento dell’utile rispetto all’anno prima, Profumo era assente perché in Qatar con la ministra Pinotti a portare a casa un mega ordine di elicotteri militari del valore complessivo di 3 miliardi, di cui quasi la metà di competenza di Finmeccanica.

ALESSANDRO PROFUMO E ROBERTA PINOTTI

 

Il bilancio archivia definitivamente la vecchia Finmeccanica, quella di cui è responsabile il Ferroviere, alias Mauro Moretti. In fondo i conti dell’anno scorso sono ancora cosa di Moretti, che è rimasto a Montegrappa fino a fine maggio e perché in quel tipo di business gli effetti delle decisioni manageriali sono di lungo periodo, e dunque anche il secondo semestre 2017 porta le impronte digitali del Ferroviere.

 

Mentre un colpo come quello realizzato in Qatar ha lo zampino di Profumo, che in questi mesi ha girato come una trottola per riconquistare i mercati esteri, e la benedizione del governo italiano, in barba alle tensioni con il piccolo stato del Golfo degli ultimi mesi…

 

 

LEONARDO ARCHIVIA 2017. PROFUMO RIPARTE CON MAXICOMMESSA

 (ANSA) - Leonardo archivia un 2017 debole, secondo le attese, dopo la revisione al ribasso delle guidance annunciata lo scorso novembre e confermata a fine gennaio. E guarda avanti, con l'A.d. Alessandro Profumo che firma a Doha una maxicommessa da 3 miliardi per il consorzio elicotteristico Nh Industries e si rivolge con sicurezza ai mercati: "Stiamo entrando in una nuova fase di crescita solida e sostenibile nel lungo periodo, caratterizzata dal miglioramento della top-line, della redditività e da un flusso di cassa in crescita a partire dal 2020"; "Siamo focalizzati sulla realizzazione di tutti i target del piano industriale 2018-2022".

PROFUMO E PINOTTI FIRMANO IN QATAR LA VENDITA DEGLI ELICOTTERI

 

Dal Qatar arriva la firma per la fornitura di 28 elicotteri militari Nh90, ed è previsto che potrebbe essere ampliata in futuro con l'aggiunta di ulteriori 12 elicotteri: Leonardo è prime contractor (nel consorzio anche Airbus e, con una partecipazione minore, Fokker) e la quota per l'ex Finmeccanica - non resa nota - supera, secondo stime di mercato, il 40% del valore complessivo della commessa.

 

"Siamo orgogliosi", commenta l'A.d Alessandro Profumo: dopo le difficoltà del 2017 proprio nel settore elicotteri, e dopo il nuovo piano industriale presentato a fine gennaio simbolicamente nello stabilimento elicotteristico di eccellenza di Vergiate, è ancora con gli elicotteri che l'ex banchiere rilancia le prospettive di Leonardo per il 2018 e può guardare ora con basi già solide al target di ordini attesi nell'anno tra 12,5 e 13 miliardi. Nei giorni scorsi scorsi, intanto, è arrivata dal Regno Unito la notizia del preaccordo tra governi che spiana la strada ad un contratto di Bae Systems con l'Arabia Saudita per 48 aerei del programma Eurofighter, in cui Leonardo è partner industriale.

 

L'ex Finmeccanica chiude il 2017 con risultati in calo, come preannunciato e come già scontato dal mercato con forti ribassi del titolo. L'utile netto scende a 274 milioni dai 545 del 2016. I ricavi sono in flessione del 4% a 11,527 miliardi. Agli azionisti verrà distribuito un dividendo - è la proposta che il Cda porterà in assemblea di 14 centesimi. Intanto sono confermate le guidance per il 2018. "Il 2017 si è chiuso con risultati in linea con le previsioni. Il 2018 sarà un anno di consolidamento e stiamo entrando in una nuova fase di crescita solida e sostenibile nel lungo periodo, caratterizzata dal miglioramento della top-line, della redditività e da un flusso di cassa in crescita a partire dal 2020", commenta Profumo:

ELICOTTERO NH90 TTH

 

"Siamo focalizzati sulla realizzazione di tutti i target del piano industriale 2018-2022 con l'obiettivo principale di creare valore nel lungo periodo a beneficio di tutti gli stakeholder". E del contratto firmato in Qatar, dove c'era lanche il ministrod ella Difesa Roberta Pinotti, Profumo dice: è "un risultato straordinario in uno dei settori chiave per l'azienda. Siamo fortemente impegnati a rafforzare il nostro posizionamento sui mercati in linea con il piano industriale 2018-2022". La commessa comprende 16 elicotteri NH90 TTH per operazioni terrestri, 12 NH90 NFH per missioni navali, oltre al pacchetto di supporto, manutenzione, addestramento e interventi infrastrutturali. Buona la reazione in Borsa: in chiusura di contrattazioni il titolo Leonardo incassa un +1,70% a 9,31 euro in una Piazza Affari in calo (Ftse Mib -1,05%).

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...