silvio berlusconi vincent bollore

BOLLORÉ: LA UNO, LA DUE, O LA TRE? - LO SQUALO BRETONE È RIMASTO INCASTRATO NELLE RETI DI BRUXELLES, AGCOM E ARCORE: ECCO LE STRATEGIE PER SALVARE LA SUA CAMPAGNA D'ITALIA - C'È LA STRADA TELECOM, MA MANCA IL PARERE DELL'UE. OPPURE MEDIASET: STERILIZZARE I DIRITTI DI VOTO OLTRE IL 10% O UNA STRADA PIÙ IMPERVIA: UN NUOVO ACCORDO SU PREMIUM

 

Francesco Spini per ''La Stampa''

macron bolloremacron bollore

 

L' assemblea di Tim, che ha portato Vivendi a cristallizzare - con l' appoggio di alcuni fondi francesi e qualche hedge - la maggioranza nell' ex monopolista del telefono, non è che il primo passo della lunga marcia che nelle prossime settimane il gruppo guidato da Vincent Bolloré dovrà affrontare per non trasformare in una sconfitta la sua «campagna d' Italia». La prima scadenza da appuntarsi in agenda è quella del 30 maggio, data a cui la Direzione generale Concorrenza dell' Unione Europea ha aggiornato il termine - passibile comunque di altri slittamenti - entro cui si pronuncerà sugli effetti del controllo di fatto di Tim ai fini antitrust.

bollore sarkozybollore sarkozy

 

Il verdetto Ue si intersecherà con la pronuncia, già arrivata, dell' Agcom che, giudicando illegale il collegamento di Vivendi con Tim e Mediaset (insieme sfondano i tetti di ricavi tra settore tlc e media), ha dato a Parigi un anno di tempo per mettersi in regola.

Ma già entro il 18 giugno dovrà presentare un piano, dieci giorni prima di un altro appuntamento clou: l' assemblea di Mediaset del 28 giugno.

vincent bollorevincent bollore

 

Il giudizio dell' Europa rischia di rivelarsi il più insidioso, soprattutto per le ricadute che le sue decisioni potrebbero avere a livello di Consob e della sua omologa francese, Amf. Lo stacco risicato (0,3%) con cui Vivendi ha «vinto» l' assemblea Tim, dove per ora ha rinunciato a piazzare quale presidente il proprio ad, Arnaud de Puyfontaine (rimasto vicepresidente senza deleghe), secondo le speranze francesi dovrebbe mettere al riparo il gruppo dal rischio maggiore, quello di dover consolidare il debito di Tim, cosa che nel 2006 fu risparmiata a Olimpia.

 

Al proposito il quotidiano «Le Monde» ha però pubblicato stralci di una lettera che Consob lo scorso 20 aprile ha mandato a Vivendi, in cui avvisava il gruppo che «dovrà obbligatoriamente procedere a una rivalutazione delle sue posizioni» nel caso «si ritroverà a detenere la maggioranza dei diritti di voto del cda», come poi è effettivamente avvenuto.

BOLLORE BERLUSCONIBOLLORE BERLUSCONI

 

Frasi sibilline che il giornale francese collega con la questione del consolidamento. Altre fonti la inquadrano in tutt' altri temi, nell' ambito di una richiesta di informazioni. Comunque sia, il tema del debito Tim è sul tappeto. E dall' alto dei suoi 25 miliardi di euro, 6 dei quali sarebbero di competenza di Vivendi, non è cosa da nulla.

 

Altra spina nel fianco di Bolloré è la questione Mediaset, dove ha il 29,9% dei diritti di voto, incompatibili col 23,9% di Tim. La questione andrà risolta in un anno ma il 28 giugno, in assemblea Mediaset, con ogni probabilità Vivendi si presenterà con tutto il pacchetto, ancora non è chiaro con quale scopo.

Cosa scriverà Parigi nel piano del 18 giugno? Agire su Tim per alleggerirne la quota dei ricavi (dovrebbe scendere sotto il 40% del settore tlc quando ora è al 55,9%) non sarebbe semplice.

 

BOLLORE'BOLLORE'

Anche un eventuale scorporo della rete (argomento dichiarato «chiuso» dall' ad Flavio Cattaneo) non sarebbe risolutivo.

Le altre ipotesi passano tutte da Mediaset. La prima è quella di sterilizzare i diritti di voto oltre il 10%, rimarcando l' impegno economico nel Biscione senza velleità di comando. Ma c' è una strada, più impervia, che passa da un nuovo accordo su Premium, la pay tv di Mediaset rifiutata da Bolloré ad affare già fatto. Al proposito ci sarebbe un' ipotesi - che Parigi non avrebbe ancora vagliato - che presupporrebbe l' acquisto della pay tv da parte di Vivendi alla valorizzazione accettata un anno fa dai francesi.

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

 

A quel punto il Biscione potrebbe riconoscere ai suoi azionisti un dividendo straordinario. Il titolo Mediaset ne avrebbe giovamento: in tal modo la discesa sotto il 10% assicurerebbe a Bolloré una buona plusvalenza, liberandolo dall' impasse. E per Vivendi resterebbe aperta la possibilità di perseguire la strategia di espansione «latina» che continua a declamare con forza.

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEVINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEVINCENT BOLLORE TARAK BEN AMMARVINCENT BOLLORE TARAK BEN AMMAR

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)