SPREAD IN CALO A 117 PUNTI - BORSE CAUTE NEL GIORNO DEL VOTO DEL PARLAMENTO GRECO, PASSAGGIO DECISIVO PER AVVIARE IL NEGOZIATO CON I CREDITORI - PIAZZA AFFARI +0,3% - IL PIL CINESE CRESCE (+7%) SOPRA LE ATTESE MA È ANCORA DEBOLE

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

1 - SPREAD BTP APRE IN CALO A 117 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni apre in calo a 117 punti dai 126,4 della vigilia e i 122 della chiusura di ieri. Il rendimento è al 2,05%.

 

2 - BORSA: EUROPA CAUTA NEL GIORNO DEL VOTO GRECO, MILANO(+0,3%) LA PIU' VIVACE

Radiocor - Borse caute nel giorno del voto del Parlamento greco, passaggio decisivo per avviare il negoziato con i creditori sul terzo piano di salvataggio di Atene. Indici poco distanti dalla parita' con Milano che sale dello 0,3%, Francoforte e Parigi in lieve calo (-0,1%), piatte Madrid e Lisbona.

 

MEDIOLANUM MEDIOLANUM

A Piazza Affari sale Saipem (+1,3%), con il fondo Dodge&Cox segnalato ancora in rafforzamento (a giugno ha fatto acquisti per 3 milioni di euro), mentre tenta il riscatto Mediolanum (+1,5%) dopo il tonfo delle quotazioni seguito al richiamo Consob al rispetto della direttiva Mifid sulle commissioni di performance. Tra i titoli in flessione Banco Popolare (-0,6%), a causa del taglio di raccomandazione (a 'sottopesare') arrivato da Morgan Stanley, e Telecom Italia (-0,2%) tolta dalla lista dei preferiti di Goldman Sachs.

banco popolarebanco popolare

 

Sul valutario, euro resta aggrappato alla soglia di 1,10 nei confronti della divisa americana: il cambio segna 1,10 13 (1,1008 ieri). Euro/yen a 136,05 (135,82). Dollaro/yen a 123,52 (123,38). Petrolio stabile a 53,09 dollari al barile (+0,09%). Dopo il Pil cinese cresciuto sopra le attese (7%) nel secondo trimestre, occhi puntati, oltre che su Atene con il voto parlamentare atteso in tarda serata, anche sull'intervento del presidente Fed, Janet Yellen, alla Camera dei rappresentanti. QUesta sera sara' diffuso il Beige Book della Federal Reserve.

 

3 - BORSA: TOKYO CHIUDE A +0,38% CON RIALZI LISTINI USA E UE

Logo \" Goldman Sachs \"Logo \" Goldman Sachs \"

(ANSA) - La Borsa di Tokyo termina gli scambi in territorio positivo, a +0,38%, sostenuta dai guadagni segnati nei mercati europei e Usa, in un clima di ottimismo avviato dal piano di salvataggio della Grecia e dall'accordo sul nucleare iraniano, motivo di distensione in un'altra area critica. L'indice Nikkei guadagna 78 punti, a 20.463,33, malgrado la Bank of Japan abbia limato le stime sul Pil nipponico (da +2% a +1,7%), con l'inflazione a +0,7% e +1,9% (nell'anno fiscale 2015 e 2016), sotto il target del 2% della prima metà del 2016.

 

4 - CINA: +7% PIL NEL SECONDO TRIMESTRE, SOPRA LE ATTESE MA ANCORA DEBOLE

Radiocor - Cresce oltre le attese l'economia cinese, anche se ad un tasso ancora debole a causa del calo della domanda interna ed estera. Nel secondo trimestre del 2015 il Pil del paese e' cresciuto del 7,0%: il dato, seppur superiore alle previsioni di mercato (intorno al 6,8%), rappresenta comunque la peggiore performance a livello trimestrale da inizio 2009.

 

Barack Obama e Xi Jinping si incontrano a SunnylandsBarack Obama e Xi Jinping si incontrano a Sunnylands

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Banche: Padoan a Bruxelles in missione sulla bad bank (dai giornali). Banco e Bper schierano gli advisor. In vista della trasformazione in spa la banca emiliana sceglie Goldman Sachs, mentre a Verona si punta su Mediobanca e Bofa-Merrill Lynch (Il Sole 24 Ore, pag 29)

 

Alitalia: torna sui mercati, primo bond dell'era Etihad (Il Sole 24 Ore, pag 29)

 

Salini: Giovannini alla presidenza (Il Sole 24 Ore, pag 30)

 

PartnerRe: chiude in rosso il trimestre (Il Sole 24 Ore, pag 28)

 

Aeroporto di Bologna: Bonomi entra col 9,9% (Il Messaggero, pag 20)

 

mpsmps

Prysmian: colleghera' Norvegia e Inghilterra, e' italiano il cavo sottomarino piu' lungo del mondo, commessa da 550 milioni (dai giornali)

 

Mps: una nuova inchiesta chiama in causa Bankitalia (Il Fatto Quotidiano, pag 17)

 

Conti pubblici: Debito record, superati i 2200 miliardi. La Commissione Ue preme sull'Italia: 'Deve accelerare la spending review' (La Stampa, pag 17). Decreto salva-Iva alla Consulta: il tribunale contro il Governo (Il Messaggero, pag 20)

 

Fisco: Bancomat, multe in arrivo per i prelievi 'ingiustificati' (Il Giornale, pag 2)

 

Iran: accordo con l'Occidente sul nucleare dopo dieci anni di trattative, via le sanzioni economiche (dai giornali)

 

Grecia: Riforme al voto in Parlamento. Tsipras, non taglio stipendi e pensioni. Varoufakis, e' come un golpe (dai giornali)

 

Giustizia: 'Per i corrotti mai piu' prescrizioni'. intervista al ministro Andrea Orlando (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Milano, 15 lug - Milano - l'Area Studi Mediobanca presenta l'edizione 2015 dello studio sulle principali societa' partecipate dai maggiori Enti locali.

 

Milano - presentazione dello scooter sharing 'Enjoy' di Eni. Partecipano, tra gli altri, Roberto Colaninno, presidente e a.d. Gruppo Piaggio; Giuliano Pisapia, sindaco di Milano.

 

Roma - Si riunisce il Comitato esecutivo Abi

 

Roma - incontro di presentazione del volume 'La rivoluzione incompiuta-25 anni di Antitrust in Italia' a cui partecipano, tra gli altri, Giuliano Amato, giudice Corte Costituzionale; Claudio De Vincenti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio; Giovanni Pitruzzella, presidente Autorita' Antitrust; Salvatore Rossi, direttore generale Banca d'Italia

 

Roma - Andrea Camanzi, presidente dell'Autorita' di regolazione dei trasporti, presenta il Rapporto annuale 2015 dell'Autorita'

 

Cina - in calendario i dati su Pil del II trimestre, vendite al dettaglio e produzione industriale

 

Kenya: discorso del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, all'Universita' di Nairobi

 

Usa: il presidente della Federal Reserve Janet Yellen tiene la testimonianza semestrale sulla politica monetaria davanti alla commissione Finanze della Camera. La Fed pubblica anche il Beige Book

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....