SPREAD IN CALO A 117 PUNTI - BORSE CAUTE NEL GIORNO DEL VOTO DEL PARLAMENTO GRECO, PASSAGGIO DECISIVO PER AVVIARE IL NEGOZIATO CON I CREDITORI - PIAZZA AFFARI +0,3% - IL PIL CINESE CRESCE (+7%) SOPRA LE ATTESE MA È ANCORA DEBOLE

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

1 - SPREAD BTP APRE IN CALO A 117 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni apre in calo a 117 punti dai 126,4 della vigilia e i 122 della chiusura di ieri. Il rendimento è al 2,05%.

 

2 - BORSA: EUROPA CAUTA NEL GIORNO DEL VOTO GRECO, MILANO(+0,3%) LA PIU' VIVACE

Radiocor - Borse caute nel giorno del voto del Parlamento greco, passaggio decisivo per avviare il negoziato con i creditori sul terzo piano di salvataggio di Atene. Indici poco distanti dalla parita' con Milano che sale dello 0,3%, Francoforte e Parigi in lieve calo (-0,1%), piatte Madrid e Lisbona.

 

MEDIOLANUM MEDIOLANUM

A Piazza Affari sale Saipem (+1,3%), con il fondo Dodge&Cox segnalato ancora in rafforzamento (a giugno ha fatto acquisti per 3 milioni di euro), mentre tenta il riscatto Mediolanum (+1,5%) dopo il tonfo delle quotazioni seguito al richiamo Consob al rispetto della direttiva Mifid sulle commissioni di performance. Tra i titoli in flessione Banco Popolare (-0,6%), a causa del taglio di raccomandazione (a 'sottopesare') arrivato da Morgan Stanley, e Telecom Italia (-0,2%) tolta dalla lista dei preferiti di Goldman Sachs.

banco popolarebanco popolare

 

Sul valutario, euro resta aggrappato alla soglia di 1,10 nei confronti della divisa americana: il cambio segna 1,10 13 (1,1008 ieri). Euro/yen a 136,05 (135,82). Dollaro/yen a 123,52 (123,38). Petrolio stabile a 53,09 dollari al barile (+0,09%). Dopo il Pil cinese cresciuto sopra le attese (7%) nel secondo trimestre, occhi puntati, oltre che su Atene con il voto parlamentare atteso in tarda serata, anche sull'intervento del presidente Fed, Janet Yellen, alla Camera dei rappresentanti. QUesta sera sara' diffuso il Beige Book della Federal Reserve.

 

3 - BORSA: TOKYO CHIUDE A +0,38% CON RIALZI LISTINI USA E UE

Logo \" Goldman Sachs \"Logo \" Goldman Sachs \"

(ANSA) - La Borsa di Tokyo termina gli scambi in territorio positivo, a +0,38%, sostenuta dai guadagni segnati nei mercati europei e Usa, in un clima di ottimismo avviato dal piano di salvataggio della Grecia e dall'accordo sul nucleare iraniano, motivo di distensione in un'altra area critica. L'indice Nikkei guadagna 78 punti, a 20.463,33, malgrado la Bank of Japan abbia limato le stime sul Pil nipponico (da +2% a +1,7%), con l'inflazione a +0,7% e +1,9% (nell'anno fiscale 2015 e 2016), sotto il target del 2% della prima metà del 2016.

 

4 - CINA: +7% PIL NEL SECONDO TRIMESTRE, SOPRA LE ATTESE MA ANCORA DEBOLE

Radiocor - Cresce oltre le attese l'economia cinese, anche se ad un tasso ancora debole a causa del calo della domanda interna ed estera. Nel secondo trimestre del 2015 il Pil del paese e' cresciuto del 7,0%: il dato, seppur superiore alle previsioni di mercato (intorno al 6,8%), rappresenta comunque la peggiore performance a livello trimestrale da inizio 2009.

 

Barack Obama e Xi Jinping si incontrano a SunnylandsBarack Obama e Xi Jinping si incontrano a Sunnylands

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Banche: Padoan a Bruxelles in missione sulla bad bank (dai giornali). Banco e Bper schierano gli advisor. In vista della trasformazione in spa la banca emiliana sceglie Goldman Sachs, mentre a Verona si punta su Mediobanca e Bofa-Merrill Lynch (Il Sole 24 Ore, pag 29)

 

Alitalia: torna sui mercati, primo bond dell'era Etihad (Il Sole 24 Ore, pag 29)

 

Salini: Giovannini alla presidenza (Il Sole 24 Ore, pag 30)

 

PartnerRe: chiude in rosso il trimestre (Il Sole 24 Ore, pag 28)

 

Aeroporto di Bologna: Bonomi entra col 9,9% (Il Messaggero, pag 20)

 

mpsmps

Prysmian: colleghera' Norvegia e Inghilterra, e' italiano il cavo sottomarino piu' lungo del mondo, commessa da 550 milioni (dai giornali)

 

Mps: una nuova inchiesta chiama in causa Bankitalia (Il Fatto Quotidiano, pag 17)

 

Conti pubblici: Debito record, superati i 2200 miliardi. La Commissione Ue preme sull'Italia: 'Deve accelerare la spending review' (La Stampa, pag 17). Decreto salva-Iva alla Consulta: il tribunale contro il Governo (Il Messaggero, pag 20)

 

Fisco: Bancomat, multe in arrivo per i prelievi 'ingiustificati' (Il Giornale, pag 2)

 

Iran: accordo con l'Occidente sul nucleare dopo dieci anni di trattative, via le sanzioni economiche (dai giornali)

 

Grecia: Riforme al voto in Parlamento. Tsipras, non taglio stipendi e pensioni. Varoufakis, e' come un golpe (dai giornali)

 

Giustizia: 'Per i corrotti mai piu' prescrizioni'. intervista al ministro Andrea Orlando (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Milano, 15 lug - Milano - l'Area Studi Mediobanca presenta l'edizione 2015 dello studio sulle principali societa' partecipate dai maggiori Enti locali.

 

Milano - presentazione dello scooter sharing 'Enjoy' di Eni. Partecipano, tra gli altri, Roberto Colaninno, presidente e a.d. Gruppo Piaggio; Giuliano Pisapia, sindaco di Milano.

 

Roma - Si riunisce il Comitato esecutivo Abi

 

Roma - incontro di presentazione del volume 'La rivoluzione incompiuta-25 anni di Antitrust in Italia' a cui partecipano, tra gli altri, Giuliano Amato, giudice Corte Costituzionale; Claudio De Vincenti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio; Giovanni Pitruzzella, presidente Autorita' Antitrust; Salvatore Rossi, direttore generale Banca d'Italia

 

Roma - Andrea Camanzi, presidente dell'Autorita' di regolazione dei trasporti, presenta il Rapporto annuale 2015 dell'Autorita'

 

Cina - in calendario i dati su Pil del II trimestre, vendite al dettaglio e produzione industriale

 

Kenya: discorso del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, all'Universita' di Nairobi

 

Usa: il presidente della Federal Reserve Janet Yellen tiene la testimonianza semestrale sulla politica monetaria davanti alla commissione Finanze della Camera. La Fed pubblica anche il Beige Book

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO