BORSE DOPATE DALLE INIEZIONI DI DRAGHI. MILANO (+0,96%), FRANCOFORTE (+2%) AI MASSIMI STORICI - MARPIONNE GRIDA 'VIVA LA FCA': LE AZIONI FANNO +68% IN DUE MESI (16,1 €)

 

 

1.BORSA: SEDUTA SPRINT NEL SEGNO DEL QE, FRANCOFORTE SU NUOVI MASSIMI

borsa francoforteborsa francoforte

Radiocor - Avvio della settimana positivo per le Borse europee, che continuano a beneficiare del quantitative easing della Bce e attendono le prossime mosse della Fed. Se da una parte l'Eurotower ha annunciato di aver acquistato titoli di Stato per 9,75 miliardi nella prima settimana di Qe, dall'altra gli investitori attendono il vertice della Federal Reserve, in calendario tra domani e mercoledi', per avere indicazioni sui tempi dell'ormai imminente stretta monetaria.

 

A Piazza Affari, il Ftse Mib e' salito dello 0,96%, ma la maglia rosa e' stata Francoforte, con il Dax30 balzato di oltre il 2% a nuovi massimi storici sopra i 12mila punti. Tra le blue chip milanesi, gli acquisti hanno premiato il lusso, St, Fca e le principali banche, mentre il nuovo tonfo del prezzo del petrolio, unito all'annuncio del taglio del dividendo, ha continuato a deprimere l'Eni e la controllata Saipem. Sul mercato dei cambi, l'euro si e' ripreso a 1,0607 dollari (1,0489 venerdi' in chiusura) e a 128,59 yen (127,38), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 121,25 (121,44). Quanto infine al petrolio, il future aprile sul Wti perde il 3,08% a 43,46 dollari al barile.

BORSA DI FRANCOFORTE BORSA DI FRANCOFORTE

 

2.TESORO: VERSO LANCIO BTP 15 ANNI DOMANI, PRIME STIME TASSO IN AREA 1,64%

Radiocor - Arrivera' con ogni probabilita' domani sul mercato il nuovo BTp benchmark a 15 anni che il Tesoro affida a un collocamento sindacato. Le prime indicazioni sul rendimento atteso, raccolte da Radiocor sul mercato, vedono il BTp in area 1,64%, cioe' una dozzina di punti base sopra l'attuale livello espresso sul secondario dall'attuale benchmark scadenza marzo 2030. Secondo gli operatori, il nuovo titolo viene incontro alle esigenze del mercato che stanno premiando in questa fase i titoli a lunghissima scadenza, dopo il lancio del Qe da parte della Bce. E' attesa, quindi, una emissione di formato consistente.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

3.BCE: IN ITALIA CRUCIALI ULTERIORI RIFORME PER AUMENTARE CRESCITA

Radiocor - In Italia 'sono cruciali ulteriori riforme per aumentare il potenziale di crescita'. Lo scrive la Bce in un articolo, che sara' pubblicato sul Bollettino economico in diffusione il prossimo 19 marzo, anticipato sul sito della Banca centrale. Prendendo in esame l'impatto delle riforme strutturali nei Paesi piu' in difficolta' dell'area dell'euro, la Bce scrive che 'sono disponibili diversi studi sul possibile impatto delle riforme strutturali potenziali' in Italia. Nel caso in cui, si decidesse di attuare 'riforme rilevanti dei mercati del lavoro e dei beni, che allineassero l'Italia alle 'best practices'' degli altri principali partner, il pil, prevede la Bce, 'potrebbe crescere di oltre il 10% nel lungo termine'. Se i due tipi di riforme venissero attuati 'contemporaneamente' i guadagni in termini di crescita del pil 'sarebbero anche piu' elevati'.

draghi padoandraghi padoan

 

4.BCE: ACQUISTATI TITOLI PUBBLICI PER 9,75MLD IN PRIMA SETTIMANA PROGRAMMA QE

Radiocor - La Bce ha acquistato titoli pubblici dei Paesi dell'area dell'euro per 9,751 miliardi nella prima settimana dal varo del programma (Pspp) di allentamento quantitativo (Qe) partito lunedi' 9 marzo. E' quanto comunica la Bce su Twitter.

Antonio Patuelli Antonio Patuelli

 

5.BANCHE: ABI, SOFFERENZE IN RAPPORTO A PRESTITI AI MASSIMI DA 19 ANNI

Radiocor - Un prestito in sofferenza ogni dieci concessi. A gennaio i numeri della crisi che emergono dai bilanci bancari aggiornano i nuovi record. I prestiti in sofferenza al lordo delle svalutazioni hanno raggiunto a fine gennaio 185,5 miliardi, con un aumento di 25 miliardi rispetto al gennaio 2014. In rapporto agli impieghi, si legge nel rapporto mensile dell'Abi, siamo vicini al 10% (9,7%) il valore piu' elevato dal 1996. Prima della crisi (fine 2007) il rapporto tra sofferenze e prestiti al sistema economico era del 2,8 per cento. Il rapporto per le imprese sale al 16,3% (13,4% un anno prima). Le sofferenze nette, invece, calano a gennaio a 81,2 miliardi da 84,5 miliardi a dicembre.

 

6.GRECIA: HA RIMBORSATO PRESTITO DI CIRCA 584 MLN EURO ALL'FMI

Radiocor - La Grecia ha rimborsato una tranche da 584 milioni di euro in scadenza oggi del prestito che le e' stato concesso dal Fondo Monetario Internazionale. Lo riferiscono vari media, citando un altro funzionario del ministero delle Finanze ellenico. Mentre si avvicinano altre scadenze, sabato scorso il Governo ha indicato di avere un piano per rafforzare la sua liquidita' e ha assicurato che non avra' problemi nel pagare stipendi o pensioni. Quanto al debito 'la nostra intenzione e' di restituire ogni singolo euro. Aiutateci a crescere, cosi' potremo restituire i soldi', ha detto ieri sera alla tv tedesca Ard, il ministro delle Finanze Yanis Varoufakis.

varoufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81dvaroufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81d

 

7.AUTO EUROPA: IHS STIMA +11% VENDITE FCA FEBBRAIO SU MERCATO IN RIALZO DEL 7%

Radiocor - Il gruppo Fca promette di aver viaggiato piu' rapidamente del mercato dell'auto europeo a febbraio con un progresso dell'11,3% delle immatricolazioni a quasi 64mila unita' su un totale (Ue15+Svizzera+Efta) atteso in crescita del 7,3% a oltre 883.260. Queste le anticipazioni di Pierluigi Bellini, associate director di Ihs Global Insight, che parlando a 'Radiocor' ha precisato che la quota di mercato di Fca nella regione e' attesa il mese scorso al 7,2% (6,9% un anno prima).

 

Nei primi due mesi dell'anno, su un mercato previsto in rialzo del 6,8% a quasi 1,84 milioni, Fca dovrebbe aver segnato un rialzo dell'8,7% a piu' di 124.750 unita' con una quota salita al 6,8% (da 6,7%). Acea rendera' noti domani, 17 marzo, i dati ufficiali del mercato dell'auto europeo a febbraio e nel bimestre.

 

8.PETROLIO: OPEC, AUMENTO 20% PREZZI FEBBRAIO 'SFIDA I FONDAMENTALI'

OPEC OPEC

Radiocor - L'incremento netto dei prezzi del petrolio osservato nel mese di febbraio sui mercati 'sfida i fondamentali', mentre il mercato globale rimane strutturalmente positivo. Lo afferma l'Opec, l'Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio, nel rapporto mensile pubblicato oggi. Mentre i prezzi sono aumentati di circa il 20% nel mese di febbraio dopo aver raggiunto un minimo in gennaio, il mercato e' caratterizzato da un eccesso di offerta di quasi 1 milione di barili al giorno, si legge nel rapporto. L'Opec ha lasciato invariata la previsione relativa alla domanda prevista nel 2015, che e' indicata in 92,4 milioni di barili al giorno.

 

9.BORSA: PRIMA VOLTA SOPRA 12MILA PUNTI PER DAX, MILANO (+1%) AL TOP DA 4 ANNI

Radiocor - Prima volta sopra i 12mila punti per il Dax30 che continua in queste settimane ad aggiornare i massimi storici. La Borsa di Francoforte guadagna lo 0,97% in una giornata molto vivace per tutti i listini continentali. A Parigi il Cac40 allunga sopra i 5mila punti (+0,8%) e segna il top da maggio 2008. E' pero' Piazza Affari la piu' brillante della mattinata: il Ftse Mib, che ha toccato temporaneamente quota 23mila punti, sale dell'1,1% e viaggia ai massimi da febbraio 2010. Gli acquisti in Europa premiano soprattutto l'auto, i servizi finanziari, i retailer e il settore media.

sergio marchionnesergio marchionne

 

10.BORSA: FCA SUPERA DI SLANCIO I 16 EURO, +68% DA INIZIO ANNO

Radiocor - Fiat Chrsyler Automobiles oltre quota 16 in Borsa. Le speculazioni su possibili alleanze d'Oltreoceano e le valutazioni sull'ipo di Ferrari alimentano ancora gli acquisti su un titolo che e' diretto verso la quarta seduta consecutiva di rialzo e che ha guadagnato oltre il 68% da inizio anno. In mattinata le quotazioni hanno superato per la prima volta la soglia dei 16 euro. Al momento le Fca sono tra le migliori del Ftse Mib e guadagnano il 3,6% a 16,14 euro dopo un massimo segnato a 16,22.

 

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…