BORSE DOPATE DALLE INIEZIONI DI DRAGHI. MILANO (+0,96%), FRANCOFORTE (+2%) AI MASSIMI STORICI - MARPIONNE GRIDA 'VIVA LA FCA': LE AZIONI FANNO +68% IN DUE MESI (16,1 €)

 

 

1.BORSA: SEDUTA SPRINT NEL SEGNO DEL QE, FRANCOFORTE SU NUOVI MASSIMI

borsa francoforteborsa francoforte

Radiocor - Avvio della settimana positivo per le Borse europee, che continuano a beneficiare del quantitative easing della Bce e attendono le prossime mosse della Fed. Se da una parte l'Eurotower ha annunciato di aver acquistato titoli di Stato per 9,75 miliardi nella prima settimana di Qe, dall'altra gli investitori attendono il vertice della Federal Reserve, in calendario tra domani e mercoledi', per avere indicazioni sui tempi dell'ormai imminente stretta monetaria.

 

A Piazza Affari, il Ftse Mib e' salito dello 0,96%, ma la maglia rosa e' stata Francoforte, con il Dax30 balzato di oltre il 2% a nuovi massimi storici sopra i 12mila punti. Tra le blue chip milanesi, gli acquisti hanno premiato il lusso, St, Fca e le principali banche, mentre il nuovo tonfo del prezzo del petrolio, unito all'annuncio del taglio del dividendo, ha continuato a deprimere l'Eni e la controllata Saipem. Sul mercato dei cambi, l'euro si e' ripreso a 1,0607 dollari (1,0489 venerdi' in chiusura) e a 128,59 yen (127,38), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 121,25 (121,44). Quanto infine al petrolio, il future aprile sul Wti perde il 3,08% a 43,46 dollari al barile.

BORSA DI FRANCOFORTE BORSA DI FRANCOFORTE

 

2.TESORO: VERSO LANCIO BTP 15 ANNI DOMANI, PRIME STIME TASSO IN AREA 1,64%

Radiocor - Arrivera' con ogni probabilita' domani sul mercato il nuovo BTp benchmark a 15 anni che il Tesoro affida a un collocamento sindacato. Le prime indicazioni sul rendimento atteso, raccolte da Radiocor sul mercato, vedono il BTp in area 1,64%, cioe' una dozzina di punti base sopra l'attuale livello espresso sul secondario dall'attuale benchmark scadenza marzo 2030. Secondo gli operatori, il nuovo titolo viene incontro alle esigenze del mercato che stanno premiando in questa fase i titoli a lunghissima scadenza, dopo il lancio del Qe da parte della Bce. E' attesa, quindi, una emissione di formato consistente.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

3.BCE: IN ITALIA CRUCIALI ULTERIORI RIFORME PER AUMENTARE CRESCITA

Radiocor - In Italia 'sono cruciali ulteriori riforme per aumentare il potenziale di crescita'. Lo scrive la Bce in un articolo, che sara' pubblicato sul Bollettino economico in diffusione il prossimo 19 marzo, anticipato sul sito della Banca centrale. Prendendo in esame l'impatto delle riforme strutturali nei Paesi piu' in difficolta' dell'area dell'euro, la Bce scrive che 'sono disponibili diversi studi sul possibile impatto delle riforme strutturali potenziali' in Italia. Nel caso in cui, si decidesse di attuare 'riforme rilevanti dei mercati del lavoro e dei beni, che allineassero l'Italia alle 'best practices'' degli altri principali partner, il pil, prevede la Bce, 'potrebbe crescere di oltre il 10% nel lungo termine'. Se i due tipi di riforme venissero attuati 'contemporaneamente' i guadagni in termini di crescita del pil 'sarebbero anche piu' elevati'.

draghi padoandraghi padoan

 

4.BCE: ACQUISTATI TITOLI PUBBLICI PER 9,75MLD IN PRIMA SETTIMANA PROGRAMMA QE

Radiocor - La Bce ha acquistato titoli pubblici dei Paesi dell'area dell'euro per 9,751 miliardi nella prima settimana dal varo del programma (Pspp) di allentamento quantitativo (Qe) partito lunedi' 9 marzo. E' quanto comunica la Bce su Twitter.

Antonio Patuelli Antonio Patuelli

 

5.BANCHE: ABI, SOFFERENZE IN RAPPORTO A PRESTITI AI MASSIMI DA 19 ANNI

Radiocor - Un prestito in sofferenza ogni dieci concessi. A gennaio i numeri della crisi che emergono dai bilanci bancari aggiornano i nuovi record. I prestiti in sofferenza al lordo delle svalutazioni hanno raggiunto a fine gennaio 185,5 miliardi, con un aumento di 25 miliardi rispetto al gennaio 2014. In rapporto agli impieghi, si legge nel rapporto mensile dell'Abi, siamo vicini al 10% (9,7%) il valore piu' elevato dal 1996. Prima della crisi (fine 2007) il rapporto tra sofferenze e prestiti al sistema economico era del 2,8 per cento. Il rapporto per le imprese sale al 16,3% (13,4% un anno prima). Le sofferenze nette, invece, calano a gennaio a 81,2 miliardi da 84,5 miliardi a dicembre.

 

6.GRECIA: HA RIMBORSATO PRESTITO DI CIRCA 584 MLN EURO ALL'FMI

Radiocor - La Grecia ha rimborsato una tranche da 584 milioni di euro in scadenza oggi del prestito che le e' stato concesso dal Fondo Monetario Internazionale. Lo riferiscono vari media, citando un altro funzionario del ministero delle Finanze ellenico. Mentre si avvicinano altre scadenze, sabato scorso il Governo ha indicato di avere un piano per rafforzare la sua liquidita' e ha assicurato che non avra' problemi nel pagare stipendi o pensioni. Quanto al debito 'la nostra intenzione e' di restituire ogni singolo euro. Aiutateci a crescere, cosi' potremo restituire i soldi', ha detto ieri sera alla tv tedesca Ard, il ministro delle Finanze Yanis Varoufakis.

varoufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81dvaroufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81d

 

7.AUTO EUROPA: IHS STIMA +11% VENDITE FCA FEBBRAIO SU MERCATO IN RIALZO DEL 7%

Radiocor - Il gruppo Fca promette di aver viaggiato piu' rapidamente del mercato dell'auto europeo a febbraio con un progresso dell'11,3% delle immatricolazioni a quasi 64mila unita' su un totale (Ue15+Svizzera+Efta) atteso in crescita del 7,3% a oltre 883.260. Queste le anticipazioni di Pierluigi Bellini, associate director di Ihs Global Insight, che parlando a 'Radiocor' ha precisato che la quota di mercato di Fca nella regione e' attesa il mese scorso al 7,2% (6,9% un anno prima).

 

Nei primi due mesi dell'anno, su un mercato previsto in rialzo del 6,8% a quasi 1,84 milioni, Fca dovrebbe aver segnato un rialzo dell'8,7% a piu' di 124.750 unita' con una quota salita al 6,8% (da 6,7%). Acea rendera' noti domani, 17 marzo, i dati ufficiali del mercato dell'auto europeo a febbraio e nel bimestre.

 

8.PETROLIO: OPEC, AUMENTO 20% PREZZI FEBBRAIO 'SFIDA I FONDAMENTALI'

OPEC OPEC

Radiocor - L'incremento netto dei prezzi del petrolio osservato nel mese di febbraio sui mercati 'sfida i fondamentali', mentre il mercato globale rimane strutturalmente positivo. Lo afferma l'Opec, l'Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio, nel rapporto mensile pubblicato oggi. Mentre i prezzi sono aumentati di circa il 20% nel mese di febbraio dopo aver raggiunto un minimo in gennaio, il mercato e' caratterizzato da un eccesso di offerta di quasi 1 milione di barili al giorno, si legge nel rapporto. L'Opec ha lasciato invariata la previsione relativa alla domanda prevista nel 2015, che e' indicata in 92,4 milioni di barili al giorno.

 

9.BORSA: PRIMA VOLTA SOPRA 12MILA PUNTI PER DAX, MILANO (+1%) AL TOP DA 4 ANNI

Radiocor - Prima volta sopra i 12mila punti per il Dax30 che continua in queste settimane ad aggiornare i massimi storici. La Borsa di Francoforte guadagna lo 0,97% in una giornata molto vivace per tutti i listini continentali. A Parigi il Cac40 allunga sopra i 5mila punti (+0,8%) e segna il top da maggio 2008. E' pero' Piazza Affari la piu' brillante della mattinata: il Ftse Mib, che ha toccato temporaneamente quota 23mila punti, sale dell'1,1% e viaggia ai massimi da febbraio 2010. Gli acquisti in Europa premiano soprattutto l'auto, i servizi finanziari, i retailer e il settore media.

sergio marchionnesergio marchionne

 

10.BORSA: FCA SUPERA DI SLANCIO I 16 EURO, +68% DA INIZIO ANNO

Radiocor - Fiat Chrsyler Automobiles oltre quota 16 in Borsa. Le speculazioni su possibili alleanze d'Oltreoceano e le valutazioni sull'ipo di Ferrari alimentano ancora gli acquisti su un titolo che e' diretto verso la quarta seduta consecutiva di rialzo e che ha guadagnato oltre il 68% da inizio anno. In mattinata le quotazioni hanno superato per la prima volta la soglia dei 16 euro. Al momento le Fca sono tra le migliori del Ftse Mib e guadagnano il 3,6% a 16,14 euro dopo un massimo segnato a 16,22.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?