BORSE EUROPEE AFFOSSATE DAI TITOLI BANCARI - MILANO -2,75%, MADRID -3,1%, PARIGI -2,4%, FRANCOFORTE -1,6% - LO SPREAD SCHIZZA A 423 - ASTA SUI TITOLI SPAGNOLI: SALGONO I TASSI E CALA LA DOMANDA - DEBITO PUBBLICO ITALIANO, NUOVO RECORD STORICO: 1.946 MILIARDI € - MENTRE LA BORSA AFFONDA, PIAZZA AFFARI È BLINDATA PER LA RELAZIONE DI VEGAS, PRESIDENTE CONSOB, CON NAPOLITANO E TUTTA LA FINANZA RIUNITA: “C’È INSOFFERENZA PER LA DITTATURA DELLO SPREAD”…

1 - BORSA: INDICI AMPLIANO LE PERDITE, -2,7% MILANO, SPREAD A 423 PUNTI
Radiocor - Le Borse europee ampliano le perdite a meta' mattina, penalizzate soprattutto dalle azioni delle banche. Milano accusa un calo del 2,75%, Parigi del 2,4% e Madrid del 3,1%. Vanno relativamente meglio Londra (-1,5%) e Francoforte (-1,6%), quest'ultima a dispetto del voto elettorale in Reno-Westfalia, che ha messo all'angolo il partito della cancelliera, Angela Merkel. Intanto lo spread, ovvero il differenziale tra titoli di stato italiani e tedeschi, si e' portato a 423 punti.

2 - SPAGNA; SALGONO TASSI E CALA DOMANDA IN ASTA TITOLI
(ANSA) - Salgono i rendimenti in un'asta di titoli spagnoli a un anno e 18 mesi mentre la domanda è in calo. Madrid ha collocato sul mercato complessivamente 2,9 miliardi di titoli contro un ammontare massimo di 3 miliardi. Il rendimento sui titoli a 12 mesi è in rialzo al 2,985% dal 2,623%, mentre sulla scadenza a 18 mesi il tasso è salito al 3,302% dal precedente 3,11%.

3 - SPAGNA: RENDIMENTO BONOS DECENNALI SCHIZZA AI MASSIMI A OLTRE 5 MESI
Finanza.com - Massimi da inizio dicembre 2011 per il rendimento dei Bonos spagnoli. Il titolo di stato decennale viaggia al 6,23% con lo spread tra Bonos e Bund salito a 476 punti base.

4 - BANKITALIA: DEBITO PUBBLICO RECORD A MARZO A 1.946 MILIARDI
(AGI) - Debito pubblico record a marzo: il dato, informa il Supplemento al Bollettino statistico della Banca d'Italia ha raggiunto quota 1.946,083 miliardi. Il precedente massimo storico era stato toccato a gennaio con 1.934,980 miliardi.

5 - CONSOB: GOTHA ECONOMIA E FINANZA A MILANO
(ANSA) - Con il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, è presente in Piazza Affari l'intero gotha della politica e della finanza italiana per ascoltare la relazione che il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, sta per tenere nella sede della borsa italiana, completamente protetta da forze dell'ordine e transenne in occasione dell'evento. A Palazzo Mezzanotte è stato stato entrare tra gli altri il viceministro dell'economia, Vittorio Grilli.

6 - VEGAS, CRESCE INSOFFERENZA PER DITTATURA SPREAD
(ANSA) - In Europa cresce "l'insofferenza nei confronti della 'dittatura dello spread', vista come ostacolo alle aspirazioni dei popoli. I cittadini non accettano di pagare per scelte su cui non sono chiamati a decidere". Lo ha detto il presidente della Consob, Giuseppe Vegas.

7 - VEGAS, SPINGERE AZIENDE PUBBLICHE IN BORSA
(ANSA) - Occorre "spingere le imprese verso il mercato": lo ha detto Giuseppe Vegas, presidente dellla Consob. Per Vegas "la questione principale è quella di avvicinare le imprese di medie dimensioni" ma anche quelle pubbliche che seguono "logiche di profitto".

8 - VEGAS, DA AGENZIE RATING CARENZE ORGANIZZATIVE
(ANSA) - La Consob ha rilevato "carenze organizzative delle agenzie di rating". E' quanto ha indicato il presidente della Commissione, Giuseppe Vegas, facendo riferimento allo scorso luglio, quando la Commissione aveva convocato esponenti dele agenzie, in occasione della "variazione particolarmente significativa dello spread, contestuale all'annuncio da parte di una agenzia del possibile downgrade dei titoli di Stato italiani". "La circostanza, che è stata successivamente oggetto delle indagini anche da parte della magistratura, ha fatto emergere alcune carenze organizzative delle agenzie in questione", ha aggiunto Vegas.

 

PIAZZA AFFARI - MAURIZIO CATTELANpiazza affari big borsa di madridGIUSEPPE VEGASgiorgio napolitano

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....