SPREAD A 93 PUNTI - LE BORSE EUROPEE INAUGURANO SENZA AZZARDI UNA SETTIMANA DI ATTESA DELLE MOSSE ESPANSIVE DA PARTE DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA E DEL RAPPORTO SULLA SITUAZIONE OCCUPAZIONALE NEGLI USA

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP BUND IN CALO A 93 PUNTI

(ANSA) - E' in calo in avvio di giornata lo spread tra Btp e Bund che segna 93 punti,(94 venerdì in chiusura di giornata). Il rendimento del titolo decennale italiano è dell'1,40%.

 

2 - BORSA: AVVIO SENZA AZZARDI NELLA SETTIMANA BCE, -0,1% MILANO, OK FERRAGAMO E A2A

Radiocor - Le Borse europee inaugurano senza azzardi una settimana che vivra' soprattutto nell'attesa di nuove mosse espansive da parte della Banca centrale europea e del rapporto sulla situazione occupazionale Usa che dovrebbe offrire l'ultimo assist per la stretta monetaria della Fed a meta' mese. Tutti in rosso i principali indici continentali con Parigi fanalino di coda (-0,4%) mentre Francoforte, Madrid e Milano cedono tra lo 0,1% e lo 0,2%.

ibnp paribasmagesibnp paribasmages

 

Piazza Affari in particolare arretra dello 0,15% nel Ftse Mib e dello 0,13% nel Ftse All Share. Spicca il +2,2% di Ferragamo grazie alla raccomandazione 'outperform' emessa da Exane Bnp Paribas. Vivace anche A2a (+1,9%) su cui Banca Akros e' passata a consigliare 'buy' scommettendo su uno scenario di breve in miglioramento e sul possibile aumento dei dividendi 2015-16.

 

Soffrono i petroliferi: -0,6% Saipem e -0,7% Eni che ha perso l'arbitrato da 1 miliardo con Edison (+7,4% le Edison ri sparmio) sui contratti del gas a lungo termine. In flessione contenuta (-0,19%) il Wti consegna gennaio a 41,63 dollari al barile con gli operatori delle commodity che guardano al meeting Opec di venerdi' e alla pressione sull'Arabia Saudita per un taglio della produzione. Euro/dollaro a 1,0585 da 1,0595 di venerdi' sera. Euro/yen a 130,03 (da 130,14). Dollaro/yen a 122,81 (da 122,84).

SAIPEM ESPLORAZIONE SAIPEM ESPLORAZIONE

 

3 - BORSA: TOKYO CHIUDE IN CALO, -0,7%

(ANSA) - La borsa di Tokyo chiude la seduta in calo, -0,7%, con l'indice Nikkei che scende a 19.747,47 punti. I dati sulla produzione industriale, cresciuta a ottobre dell1,4% rispetto al mese precedente ed in calo rispetto ad ottobre 2014, sono inferiori alle attese. Negativi anche i dati sul commercio al dettaglio.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

UE: l'Europa accelera sull'ingresso della Turchia. Accordo sui migranti. Renzi, 'No a risposte muscolari' (dai quotidiani). Matteo, l'Eni e la Casa Bianca: la prudenza di Renzi e gli interessi italiani (la Repubblica pag.1).

 

UNICREDIT: il piano della svolta. Ghizzoni: 'Piu' digitale e sostegno alla ripresa'. Parla il ceo del gruppo (Il Corriere della Sera pag.1).

 

SAIPEMSAIPEM

BANCHE: Popolari, Bcc, sofferenze e bail in: il mese di fuoco di Visco e Padoan (Affari&Finanza-la Repubblica pag.1). Da Spoleto a Siena, quel filo rosso tra banche (il Giornale pag.10). Popolare di Spoleto: parla l'ex presidente Antonini:' La sinistra ha rubato la banca, i soci hanno perso 70 milioni (Libero pag.1)

 

FCA: la Tipo ricomincia da tre (Il Sole 24 Ore pag.25).

 

TERNA: la squadra e' rinnovata, ora si allunga la rete (CorrierEconomia-Il Corriere della Sera pag.5).

 

ENEL GREEN POWER: 'riscopre' l'Europa e punta sul super eolico (Affari&Finanza-la Repubblica pag.18).

 

SAIPEM: alta velocita' addio. Cao si concentra su oil&gas (CorrierEconomia-Il Corriere della Sera pag.12).

IL QUARTIER GENERALE DI UNIPOL CHE PUNTA AD ASSICURARSI FONSAI IL QUARTIER GENERALE DI UNIPOL CHE PUNTA AD ASSICURARSI FONSAI

 

ANAS: Armani il moralizzatore. 'Faro' un'azienda normale'. (Affari&Finanza-la Repubblica pag.6).

 

DELLA VALLE: l'impero vale 2 miliardi. Guadagna con Tod's ma perde con Rcs (Affari&Finanza-la Repubblica pag.15).

 

ARMANI: 'Perche' ho deciso di puntare sulla moda fast' (CorrierEcononia-Il Corriere della Sera pag.1).

 

UNIPOL: dividendo alto nel 2016, le ipotesi di cessione della banca (Affari&Finanza-la Repubblica pag.16).

 

LEGACOOP: caccia al 'mattone rosso'; basta salvataggi; il modello e' Granarolo. Lusetti: 'Costruzioni e Servizi: fusione in nome del mercato (Affari&Finanza-la Repubblica pag.8).

 

CONAD: la sfida di Pugliese. 'Siamo ostaggio delle lobby'. Parla il ceo (CorrierEconomia-Il Corriere della Sera pag.4).

 

SISAL: Petrone, 'Non solo giochi, scommettiamo su bolli e bollette'. Parla l'a.d. (tuttoSOLDI-La Stampa pag.17).

 

LEGGE DI STABILITA': incognita da 2 miliardi sulla manovra. Rischio tasse (la Repubblica pag.16). Credito d'imposta al Sud. Per gli statali niente risorse aggiuntive (Il Messaggero pag.14). Renzi ammette, 'Il clima e' peggiorato' (dai quotidiani). Padoan mette le mani avanti. Tira aria di manovra bis (il Giornale pag.10).

 

RC AUTO: cosi' le frodi fanno salire i prezzi (Il Mattino pag.8).

 

IMPRESE: Iran, hub per le pmi italiane. La missione Governo-Abi-Confindustria (Il Corriere della Sera pag.23).

 

PRIVATIZZAZIONI: Italia terza nella Ue (Il Sole 24 Ore pag.19).

 

FISCO: la nuova mappa dei controlli per i capitali in fuga. Imu e Tasi, parte la corsa ai pagamenti del 16 dicembre (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

LAVORO: il puzzle del reddito minimo (Il Sole 24 Ore pag.1) Calano le liti, 21% in meno nel privato (Il Sole 24 Ore pag.7). Milano capital delle buste paga. Al Sud stipendi piu' bassi del 30% (la Repubblica pag.19).

 

CLIMA: il vertice di Parigi ostaggio dei violenti. Scontri e 200 fermi per l'apertura della Conferenza. Oltraggio alle vittine. Hollande, 'Scandaloso' (dai quotidiani).

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”