SPROFONDO ROSSO PER LE BORSE (MILANO -2,7%) - SPREAD SALE A 379 - FIAT ANNUNCIA L’ADDIO A CONFINDUSTRIA DA GENNAIO E LA JEEP PRODOTTA A MIRAFIORI E CROLLA (-4%) - CALCOLI INFINITI SUL VALORE DI EDISON - LA FINANZA BIANCA A LEZIONE DAL CAPO DI CL - MEGA SCAZZO VW-SUZUKI, MA PER SEPARARSI SERVE L’ACCORDO SUI SOLDI - BARCLAYS: ERRORE TECNICO O VIOLAZIONE DELLO SHORT SELLING?...

1. SPREAD BTP-BUND SALE A 379 PUNTI...
(ANSA)
- All'apertura dei mercati lo spread tra il Btp decennale e l'analogo Bund tedesco sale a 379 punti base. Il rendimento del titolo italiano si attesta al 5,61%.

2. BORSA: EUROPA IN CALO, CON BANCHE E AUTO -4%...
(ANSA)
- Si apre con un deciso calo su tutti i listini del Vecchio Continente la seduta di Borsa. Le banche cedono il 4,13%, le auto il 4,49% e le materie prime il 3,67 per cento. Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali Borse europee: - Londra -2,67% - Parigi -2,68% - Francoforte -3,68% - Madrid -2,64% - Milano -2,75% - Amsterdam -2,92% - Stoccolma -1,84% - Zurigo -1,75%

3. MILANO: FIAT E INTESA -4%, RALLY BPM +5%...
(ANSA)
- Avvio di seduta pesante per Piazza Affari in linea con i mercati in Europa. Il timore di un contagio scatena le vendite che a Milano pesano sui titoli di banche e settore auto. Maglia nera per Fiat (-4,49%) e Intesa Sanpaolo (-4,37%). Pesanti Tod's (-3,45%) e Fonsai (-3,36%). Rally per Bpm che schizza in rialzo del 5,40%. Secondo indiscrezioni di stampa oggi a Bankitalia ci sarebbe un incontro tra Giorgio Benvenuto, consigliere dell'istituto e il vicedirettore generale, Anna Maria Tarantola.

4. BORSA: ASIA TEME RECESSIONE, HONG KONG -4%...
(ANSA)
- I mercati temono la recessione. L'indice MSCI Asia Pacific Index ha perso oggi il 2,9% in attesa della riunione oggi dell'Eurogruppo, prima di una riunione dei ministri delle finanze europei che peseranno ancora una volta la minaccia di un default greco. Sony ha perso il 6,2%, Toyota e Bhp Billiton il 2% circa. Pesanti le banche con HSBC che cede il 3,7%, Mitsubishi UFJ Financial il 2,8%, Commonwealth Bank of Australia, la più grande banca del Paese, il 3,7 per cento.

Giù i minerari con Rio Tinto in ribasso del 4,1%, Jiangxi Copper del 13 per cento. Tirando le somme l'indice di riferimento dell'area ha perso il 20% dall'inizio dell'anno e il 16% nel terzo trimestre, il calo più sensibile dal 2008. Per Hong Kong è il livello minimo dal 2009 e sul listino, commentano gli operatori hanno pesato più i timori per un rallentamento dell'economia della vicina Cina che non per l'Europa.

Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali Borse di Asia e Pacifico: - Tokyo -1,78% - Hong Kong -4,44% (seduta in corso) - Shanghai chiusa - Taiwan -2,93% - Seul chiusa - Sidney -2,78% - Singapore -2,30% (seduta in corso) - Mumbai -2,32% (seduta in corso) - Kuala Lumpur -2,05% - Bangkok -4,47% - Giakarta -4,43% (seduta in corso).

5. MARCHIONNE, FIAT LASCIA CONFINDUSTRIA DA PRIMO GENNAIO 2012...
Radiocor
-Fiat Spa e Fiat industrial usciranno da Confindustria dal 1 gennaio 2012. Lo ha comunicato Sergio Marchionne in una lettera inviata il 30 settembre scorso a Emma Marcegaglia, presidente dell'associazione degli industriali.

6. FIAT: A MIRAFIORI SUV A MARCHIO JEEP E NUOVO MOTORE SARA' PRODOTTO A PRATOLA SERRA...
(ANSA)
- La Fiat produrrà a Mirafiori un suv a a marchio jeep. L'installazione degli impianti produttivi inizierà nel 2012, il primo prodotto dalla seconda metà 2013.
La Fiat produrrà inoltre, all'inizio del 2013, nello stabilimento di Pratola Serra (Avellino), un nuovo motore benzina turbo a iniezione diretta per l'Alfa Romeo.

7. MORNING NOTE: L'AGENDA DI LUNEDI' 3 OTTOBRE...
Radiocor
- Bruxelles: The Digital Agenda Summit. Partecipano, tra gli altri, Neelie Kroes, European commissioner for Digital Agenda; Cesar Alierta, Chairman and Ceo Telefonica; Franco Bernabe', Chairman and Ceo Telecom Italia.

- Milano: 'Le politiche fiscali in tempi di crisi - Lezioni dall'IMF Fiscal Monitor', organizzato da Econpubblica e Igier dell'Universita' Bocconi. Partecipano, tra gli altri, Carlo Cottarelli, direttore Dipartimento Affari fiscali Fmi; Pietro Modiano, presidente Nomisma.

- Milano: presentazione del libro di Marco Cobianchi 'Mani bucate' (Chiarelettere), la prima inchiesta sulle imprese che hanno ottenuto i soldi pubblici nel corso degli ultimi 15 anni. Partecipano, tra gli altri, Pietro Modiano, presidente Nomisma; Giorgio Squinzi, presidente Mapei.

- Orio al Serio (Bg): assemblea generale Confindustria Bergamo su 'Responsabilita' per crescere'. Partecipano, tra gli altri, Gianfelice Rocca, vice presidente Confindustria; Giuseppe Roma, direttore generale Censis; Emilio Zanetti, presidente Ubi Banca; Emma Marcegaglia, presidente Confindustria.

- Parma: inaugurazione del nuovo Centro Ricerche del gruppo Chiesi. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Sacconi, ministro del Lavoro; Ferruccio Fazio, ministro della Salute.

8. MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI...
Radiocor
- GRECIA: Atene fallisce i target di bilancio. Via 30mila statali. Cameron: minaccia mondiale dall'euro(dai giornali)

FISCO: 500mila escono dai 'minimi'. Benefici solo a start-up e under 35 (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag.1,3 )

UE: Doppio esame per la tenuta della Ue. Domani l'Ecofin approvera' la nuova 'governance' economica (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag.9). Cassa Depositi e le sue sorelle nel piano per il fondo europeo (Il Corriere della Sera, pag. 11). Stop ai fondi Ue per chi sfora il patto (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag.1,23).

BANKITALIA: Il premier accelera. Si punta a chiudere in settimana. Blasi: al Consiglio Superiore mi aspetto un solo candidato (Il Corriere della Sera, pag. 10)

BPM: Missione di Benvenuto in Bankitalia (Il Giornale, pag. 18)

MEDIASET: Endemol, a Mediaset resta un mese (La Stampa, pag. 23)

BANCHE: A volte ritornano. Timonieri (esperti) cercansi (CorrierEconomia, pag.4). Il record dei bond: 18 miliardi in nove mesi. Emissioni di obbligazioni quasi il doppio degli aumenti di capitale (CorrierEconomia, pag.5). Torna l'incubo 'credit crunch' (Affari&Finanza, pag.1,2)

UNICREDIT: I piani di Ghizzoni: 'Rafforzare Unicredit' (Affari&Finanza, pag.1,3)

MEDIOBANCA: Vede un bel 2012, utile industriale a 500 milioni. Lettera all'investitore (Affari&Finanza, pag.1,16-17)

BANCO POPOLARE: Al mio Banco non serve l'aumento. Intervista al Ceo, Pier Francesco Saviotti (Affari&Finanza, pag. 15)

BPER: con un 'baratto' a due mosse prepara i ratio per Basilea 3. Lettera al risparmiatore (Il Sole 24 Ore di domenica, pag 1-23 ) SAN RAFFAELE: Quando Berlusconi promise di salvare il San Raffaele - Retroscena (La Stampa, pag. 11)

ALITALIA: 'Monopolio? Catricala' e' fuori rotta'. Intervista all'a.d. Rocco Sabelli (CorrierEconomia, pag. 10)

RIVA: Patto d'acciaio contro la crisi. E una cassaforte torna il Italia (CorrierEconomia, pag.14)

BREMBO: Brembo fa mezzo secolo e ora Bombassei regola la successione (Affari&Finanza, pag.21)

INVESTIMENTI: Crollano al Nord (Il Sole 24 Ore del Lunedi', pag.5). Lupo: 'Le grandi opere? Ferme. Risorse in manovra da sbloccare'. Intervista a Mario Lupo, presidente dell'Agi (Grandi Imprese Opere Pubbliche) (Il Corriere della Sera, pag. 10)

9. CALCOLI INFINITI SUL VALORE DI EDISON...
Ch. C. per "Il Sole 24 Ore"
- Premessa: è un semplice esercizio matematico. Tuttavia, si basa sull'unica formula condivisa e messa per iscritto tra Edf e Delmi (ovvero i soci italiani) per calcolare il valore di Edison. Lo statuto di Transalpina di Energia, la holding paritetica italo-francese che controlla il 61% di Foro Buonaparte, prevede infatti che, se cambia l'azionista di riferimento di Edf o A2A, il partner ha diritto a rilevarne la quota nella stessa TdE.

La classica clausola di "change of control", non applicabile dunque nell'attuale negoziato, che però fornisce un metodo chiaro per stabilire quanto vale la partecipazione in Foro Buonaparte: «la media dei prezzi di Borsa, ponderati per volumi giornalieri, dei 12 mesi precedenti con la maggiorazione di un sovrapprezzo del 15% (comprensivo anche del premio di maggioranza)».

Alle quotazioni attuali, il pacchetto Edison passerebbe così di mano a circa 0,97 euro per azione. Non troppo lontano dai valori ipotizzati sul mercato, dove ieri il titolo (+3,22%) e volato ai massimi da un anno a 0,946 euro sulla scommessa di una sempre più probabile uscita degli italiani dal capitale di Foro Buonaparte.

10. FINANZA BIANCA A LEZIONE DI FAMIGLIA DAL CAPO DI CL...
Ca. Mar. per "Il Sole 24 Ore"
- Verona consolida la sua leadership di piazza preferenziale della finanza bianca del Nord. Dopo l'incontro con il segretario di Stato, cardinale Tarcisio Bertone, di due settimane fa sulla Dottrina Sociale - presenti tra gli altri Guzzetti, Zonin, Azzi e Falck - il prossimo 5 ottobre nella città scaligera si terrà un altro mini-summit. Questa volta l'ospite d'onore sarà don Julián Carrón, presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione. Tema dell'incontro: la famiglia.

In sala Ettore Riello, presidente di Fieraverona, e Carlo Fratta Pasini, presidente del Consiglio di sorveglianza del Banco Popolare, che parlerà a nome anche dei presidenti Paolo Biasi (Fondazione Cariverona) e Paolo Bedoni (Cattolica Assicurazioni) che sostengono l'iniziativa. Presente - oltre all'arcivescovo Giuseppe Zenti - il sindaco, leghista maroniano, Flavio Tosi. Don Carrón, teologo spagnolo, 61 anni, dal 2005 è alla guida di Cl dopo la scomparsa del fondatore don Luigi Giussani.

11. SUZUKI E VOLKSWAGEN AL CAROSELLO FINALE...
S. Car. per "Il Sole 24 Ore" -
Il litigio tra Suzuki e Volkswagen esploso dopo l'accordo sui motori raggiunto dalla casa giapponese con Fiat si arricchisce in un nuovo capitolo ai confini del surreale. Il ceo Osamu Suzuki aveva intimato ai tedeschi di ritrattare, entro ieri sera, le accuse di violazioni contrattuali, ritenendole diffamatorie. Wolfburg ha risposto, Suzuki non ha rivelato i contenuti del messaggio ma un portavoce ha dichiarato che «non vale la pena di commentarlo».

Vw non ha reso noto nulla, ma chiarito di aver dato alcune settimane di tempo al riottoso partner per tornare sui suoi passi in merito alla volontà ormai conclamata di rompere le relazioni. La continuazione della polemica pubblica appare poco sensata. Razionale sarebbe una separazione consensuale, visto che forzare il partner al matrimonio (con un takeover ostile) in Giappone è quasi senza precedenti. Come in tante separazioni, il problema sono i soldi: Vw ha pagato il fidanzamento 1,7 miliardi di euro nel gennaio 2009. Ora la sua quota vale molto meno.

12. IN GIAPPONE BARCLAYS CADE SULLO SHORT-SELLING...
S. Car. per "Il Sole 24 Ore"
- Errore tecnico del sistema informatico e non deliberata volontà di realizzare profitti: così Barclays Capital ha "giustificato" le pratiche di short-selling in violazione delle normative, condotte in 18 mesi (dal febbraio 2010) nel trading alla Borsa di Osaka; il che ha indotto la Finacial Service Agency di Tokyo a infliggere una punizione a una divisione giapponese del gruppo britannico. La sanzione consiste nel divieto di prendere ordini di vendita o acquisto di azioni da società affiliate dall'11 al 24 ottobre.

Niente di grave, anche se non accadeva dal 2006 che le autorità nipponiche decidessero una sospensione di attività di trading per violazione delle regole sullo short-selling. Barclays sottolinea di aver informato essa stessa le autorità dopo la scoperta dell'«errore tecnico». Più potenzialmente oneroso si prospetta un caso giudiziario a New York, dove Hsh Nordbank ha fatto causa a Barclays 40 milioni di dollari per le perdite subìte in relazione a titoli mortgaged-backed.

 

P.zza AffariCattelan Milano foto Walter Rovere Borsa close MARCHIONNEEMMA MARCEGAGLIA ENDEMOLEDISONJullian Carron - Foto PizziPaolo Biasi suzuki logoBARCLAYS

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO