ANCHE VISCO SCIVOLA SUL BAGAGLINO - ANCORA NULLA DI FATTO SULLA GRANDE VENDITA DI 74 IMMOBILI DI BANKITALIA - DAL TEATRO MARGHERITA A SUPER-PROPRIETÀ OVUNQUE, IL TEMPO È PASSATO E IL VALORE SI È ABBASSATO

Stefano Sansonetti per “La Notizia” (www.lanotiziagiornale.it)

 

IGNAZIO VISCO IGNAZIO VISCO

Niente da fare. Altri sette mesi bruciati senza ottenere nessun risultato apprezzabile. Volendo fare una battuta si potrebbe dire che la Banca d’Italia è ancora troppo “immobile”. Nel senso che il progetto di dismissione del suo mattone, lanciato addirittura a metà 2010, dopo quattro anni si è rivelato un clamoroso fallimento. In ballo ex filiali, immobili di pregio, appartamenti e teatri il cui valore venne stimato in 300 milioni di euro.

 

L’ultima novità in ordine di tempo è che anche la strategia delle offerte libere, inaugurata sulla spinta dei consulenti a fine 2013, si è tradotta in un buco nell’acqua. Sul finire dell’anno scorso, vista la deriva dei precedenti tentativi di asta, una lista di 74 immobili era stata messa sul mercato con un bando integrale che prevedeva l’aggiudicazione “a favore del soggetto che avrà presentato l’offerta valida di valore più elevato rispetto al valore minimo di congruità di ciascun immobile stabilito dalla Banca d’Italia”.

 

BANCA ITALIABANCA ITALIA

Ebbene, le manifestazioni d’interesse sarebbero dovute arrivare entro il 3 marzo scorso. Ma il bilancio, al momento, è piuttosto magro. Al punto che a palazzo Koch sono in corso riflessioni per cercare di capire cosa fare di questo pacchetto immobiliare, fermo restando che incassare i 300 milioni di euro di valore inizialmente stimato, ora come ora, appare una pia illusione.

 

IL QUADRO

La partita è stata seguita in questi mesi da Colliers ed ExitOne, i consulenti immobiliari che nel 2011 palazzo Koch aveva profumatamente remunerato con un assegno da 2 milioni e 21 mila euro a seguito dell’aggiudicazione di una gara. Ma qual è adesso la situazione? “A marzo sono arrivare alcune offerte”, ha spiegato a La Notizia Giulia Longo, direttore generale di Colliers, precisando che queste sono al vaglio della Banca d’Italia.

 

Alla domanda su quanti immobili, dei 74 previsti nell’elenco, siano stati presi in considerazione dalle offerte, la Longo ha ammesso laconicamente: “Purtroppo una percentuale molto bassa”. Di più, al momento, il consulente non può dire, “perché sono in corso le valutazioni di congruità” da parte degli uffici della banca centrale guidata da Ignazio Visco.

bagaglinobagaglino

 

Insomma, la situazione appare ancora nel pantano. E pensare che l’offerta libera era stata un po’ considerata come l’extrema ratio per cercare di dar corso a un piano lanciato 4 anni or sono da Draghi con la predisposizione del bando per reclutare i consulenti immobiliari. Ora, come detto, sono in corso a palazzo Koch le valutazioni congruità.

 

Questo significa che sulle pochissime offerte pervenute gli uffici dovranno stabilire se la cifra proposta per l’acquisto dei singoli cespiti sia accettabile o meno. E se l’esito dovesse essere negativo? “A qual punto la Banca d’Italia dovrà decidere in quale altro modo valorizzare gli asset immobiliari”, ha concluso la Longo.

 

SALONE MARGHERITA SALONE MARGHERITA

LA LISTA

Certo, la colpa di un mercato immobiliare a dir poco complicato non può certo essere imputata a Bankitalia. Ma il “bottino”, considerando in particolare la spesa per i consulenti, è troppo magro. Nell’elenco dei 74 complessi ci sono pezzi pregiati.

 

C’è per esempio un immobile romano di via dei Due Macelli, in pieno centro storico della Capitale, sede del “Salone Margherita”. A Pisa, nella centralissima via San Martino, c’è un palazzo del 1780 per complessivi 7.700 metri quadrati. A Torino, come spiegano i documenti, spicca un palazzo residenziale che risale al 1600 ed è composto da 59 unità immobiliari.

mario draghi 1mario draghi 1

 

In quel di Milano, zona Corso Sempione, spunta fuori un maxicomplesso da 14.550 metri quadrati, per due piani interrati e sei fuori terra. Insomma, pacchetti interessanti, alcuni dei quali entrati nel mirino di offerte che però ancora oggi sono numericamente troppo scarse ed economicamente per niente soddisfacenti. E dopo quattro anni siamo all’ennesimo nulla di fatto.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…