SPREAD BTP BUND A 141 PUNTI - LA CAIRO COMMUNICATION PRESENTA AL MINISTERO DELLO SVILUPPO UN’OFFERTA PER LE FREQUENZE TV

1 - SPREAD BTP BUND APRE STABILE A 141 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,76%

Urbano Cairo - Copyright PizziUrbano Cairo - Copyright Pizzi

(ANSA) - Avvio di settimana stabile per lo spread tra Btp e Bund che è a 141 punti come venerdì scorso in chiusura di giornata. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 2,76%.

 

2 - BORSA: +8,8% CARIGE A 0,178 EURO IN PRIMO GIORNO AUMENTO

Radiocor - Apertura brillante per Banca Carige nel primo giorno di avvio dell'aumento di capitale da 800 milioni. Le azioni, dopo aver segnato un prezz o di apertura a 0,1795 euro, sono entrate in asta di volatilita' quando segnavano +8,8% a 0,178 euro che e' il massimo valore registrato nei primi minuti di contrattazione. In base alla rettifica ex diritto operata sulla chiusura di venerdi', il valore dell'azione e' di 0,1636 euro mentre quello del diritto e' 0,2366 euro.

 

mil01 urbano cairomil01 urbano cairo

Per il momento i diritti non segnano prezzo e indicano un teorico di 0,1999 euro. Le nuove azioni, quasi 8 miliardi di titoli, saranno emesse a 10 centesimi l'una in un rapporto di concambio di 93 ogni 25 possedute. Oltre alla Fondazione Carige, che sottoscrivera' il suo 19%, questa mattina anche l'altro socio di peso dell'istituto, il gruppo francese Bcpe, ha annunciato la sua adesione pro-quota pari al 9,9%.

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN CALO DELL'1,09% A 14.933 PUNTI

Radiocor - L'indice Nikkei della Borsa di Tokyo ha chiuso in ribasso dell'1,09% con prese di beneficio dovute al recupero dello yen. A fine se duta ha perso 164,55 punti a 14.933,29, dopo i progressi di venerdi'. L'indice Topix ha lasciato sul terreno lo 0,75% (-9,29 punti) a 1.234,68 punti. Lo yen e' preso di mira come rifugio a causa delle forte tensioni in Iraq e i rischi legati alla situazione in Ucraina.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

4 - CAIRO: PRESENTA OFFERTA A MINISTERO SVILUPPO PER UNA FREQUENZA TV

Radiocor - Cairo Communication da editore diventa anche operatore di rete. Il gruppo guidato da Urbano Cairo ha presentato al ministero dello Sviluppo Economico un'offerta vincolante per l'assegnazione dei diritti d'uso, per la durata di 20 anni, del lotto di frequenze in banda televisiva per i sistemi di radiodiffusione digitale terrestre (multiplex lotto 3).

 

Il prossimo 25 giugno - si legge nella nota - saranno resi noti in una seduta pubblica i termini economici dell'offerta. Per la realizzazione e la gestione tecnica della rete Cairo ha siglato un term sheet con EiTowers (la tower company controllata da Mediaset) di durata pluriennale e di tipologia 'full service' (ospitalita', assistenza e manutenzione, utilizzo della infrastruttura di trasmissione).

 

Il corrispettivo previsto a favore di EiTowers e' di 14 milioni circa per l'intera fase transitoria (gennaio 2015-dicembre 2017) e di 18,3 milioni annui a regime (a partire dal 2018). L'intesa - subordinata al rilascio dell'autorizzazione da parte del ministero alla Cairo Communication per l'utilizzo della frequenza - prevede inoltre un onere annuo per EiTowers a favore di Cairo compreso tra zero e 4 milioni dal 2018 'qualora la banda disponibile sul mux non sia integralmente utilizzata da Cairo'.

VodafoneVodafone

 

5 - VODAFONE: OPA SU COBRA A 1,49 EURO, INTEK E MEMMOLA PRONTI A CONFERIRE IL 73,95%

Radiocor - Opa di Vodafone su Cobra Automotive Technologies a 1,49 euro ad azione. L'operazione rientra nell'accordo quadro sotto scritto tra Intek group e Vodafone Global Enterprise. Intek e Serafino Memmola (anche attraverso le societa' da questi controllate), spiega una nota, si sono impegnate a portare in adesione tutte le azioni Cobra dagli stessi possedute per un totale rappresentanti complessivamente il 73,956% del capitale sottoscritto e versato di Cobra.

 

Le azioni che fanno capo alla societa' presieduta da Vincenzo Manes- entrato in Cobra nel 2011 - sono pari al 51,4%, per un controvalore complessivo di 74,33 milioni, sulla base del prezzo offerto. Per Intek, qualora l'opa andasse in porta, l'operazione si tradurrebbe in una plusvalenza di bilancio di circa 42 milioni ai valori di carico al 31 marzo 2014. Cobra e' un'azienda di servizi telematici ed elettronici per l'auto, di cui Memmola e' presidente. Perche' l'accordo sia valido Vodafone dovra' detenere almeno il 95% del capitale e l'acquisizione dovra' essere appprovata dalle autorita' di Antitrust competenti, precisa il comunicato.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

case e catasto case e catasto

Fisco: oggi scade il termine per il pagamento di Tasi e Imu. Licenza di rinvio. Nessuna sanzione per i ritardatari. Lunedi' di supertasse: 54 miliardi. Padoan: l'evasione fiscale non si sconfigge con i blitz, aiutiamo i contribuenti onesti (dai giornali). L'ex ministro Vincenzo Visco e la collaborazione con Renzi (Il Corriere della sera pag.3).

 

Lavoro: le ricette delle Regioni. Molti sostegni all''accoglienza', in ombra l'apprendistato. Per i Comuni ne nuove assunzioni crescono del 50%. Niente blocco per chi spende troppo (Il Sole 24 Ore pag.1). Nel Mezzogiorno assunzioni in calo del 10%. Le previsioni dei prossimi 3 mesi (Il Mattino pag.7).

 

Pa: uffici pubblici, arriva la scure. Dimezzamento di prefetture, ragionerie, archivi e direzioni lavoro (Il Messaggero pag.1).

 

Giustizia: per l'on line partenza in salita. Il Csm: mancano computer e connessioni veloci (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Sanita': il rinnovamento mancato. Ospedali, rapporto choc: apparecchiature vecchie ed edifici a rischio (La Stampa pag.11).

 

Imprese: 'Bazooka' della Bce con sei nodi per il credito. In Europa una stretta a due velocita' (Il Sole 24 Ore pag.9). Piu' facile il credito alle imprese dopo le mosse di Draghi. Parlano quattro banchieri: Ghizzoni, Messina, Saviotti e Castagna (CorrierEconomia-Il Corriere della Sera pag.1),

 

Ue: il dosssier italiano per il semestre di presidenza. Crescita e regole flessibili (Il Messaggero pag.5).

 

Fiat: si' alla fusione con Chrysler. Sede legale in Olanda. La nuova Fca sbarca a Wall Street. Ok del cda per l'emissione di bond per 4 miliardi (dai giornali).

 

Ferrari: lo slow work fa bene agli utili (Affari&Finanza-La Repubblica pag.1).

 

Terna: Bastioli, la scienziata diventata manager fa scoccare la scintilla tra energia e chimica (Affari&Finanza-La Repubblica pag.6).

 

Borsa: Fincantieri, Carige e Fineco, oggi le tre mosse tra aumenti e quotazioni (dai giornali corsera pag.15). L'Italia si mette in Borsa 18 miliardi. Le nuove quotazioni e gli aumenti di capitale previsti quest'anno valgono l'1,5% del Pil (il Giornale pag.18). 2014, l'anno d'oro di Piazza Affari: pioggia di miliardi sulla Borsa. Patuelli: 'Ora le banche chiedono soldi per sostenere l'economia' (Affari&Finanza-La Repubblica pag.1).

 

Rai: riforma in sei mesi. A luglio la consultazione che coinvolge i cittadini. Cappon: 'La tv pubblica si salvera' solo diventando trasgressiva' (La Repubblica pag.9).

 

Tv: guerra di rilanci sul calcio. La Serie A fa il record e Mediaset rischia il fuorigioco (Affari&Finanza-La Repubblica pag.4).

 

McDonald's: 'Meno fast food e piu' casual restaurant'. Tutto Soldi-La Stampa intervista al'a.d. Roberto Masi (pag.19).

 

Riforme: Grillo apre a Renzi. La replica: dialogo? Si, ma in straming (dai giornali). La strada in salita delle riforme: in 113 giorni 14 decreti legge, chiesta la fiducia 12 volte (Il Corriere della Sera pag.1).

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...