1. GRANDI MANOVRE PER I NUOVI VERTICI DELLE FORZE ARMATE, SERVIZI SEGRETI E POLIZIA 2. PRIMA DI NATALE LA CANCELLIERI CAMBIA MANGANELLI? I NOMI CHE CIRCOLANO QUELLI DI TRE PREFETTI: ALESSANDRO PANSA, GIUSEPPE PECORARO E VITTORIO PISCITELLI 3. PER I DUE POSTI CHIAVE (DIFESA E MARINA) IL MINISTRO DI PAOLA PUNTA SULL’AMMIRAGLIO LUIGI BINELLI MANTELLI E SUL SUO CAPO DI GABINETTO IL GENERALE PREZIOSA 4. IL MANAGER ANAS PIETRO CIUCCI IN ROTTA DI COLLISIONE CON CORRADINO PASSERA 3. GUZZETTI, 78 ANNI, NON MOLLA FINO 2016, POI PASSA ALLA SUA VICE MARIELLA ENOC

1- GRANDI MANOVRE PER I NUOVI VERTICI DELLE FORZE ARMATE, SERVIZI SEGRETI E POLIZIA
Mentre si aspetta che Monti abbia lo scatto di reni necessario per mandare a casa il vertice di Finmeccanica, dietro le quinte del Palazzo sono in corso grandi manovre per rinnovare i vertici delle forze armate, dei servizi segreti e della Polizia.

Sui giornali è esplosa la vicenda degli appalti del Viminale e alla ribalta è salito Antonio Manganelli che oggi si difende dalle rivelazioni del "corvo" dicendo: "con i conti non ci so fare ma non sono un imbroglione".

Al di là di questa appassionata autodifesa ormai si è fatta strada la convinzione che prima di Natale qualcosa succederà e i nomi che circolano per la successione a Manganelli sono quelli di tre prefetti: Alessandro Pansa, Giuseppe Pecoraro (prefetto di Roma) e Vittorio Piscitelli (prefetto di Reggio Calabria). Il bandolo della matassa ce l'ha fra le mani la ministra Cancellieri, ma forse è bene dare un'occhiata anche agli altri avvicendamenti che stanno maturando in atri settori nevralgici della sicurezza e della difesa.

Un antipasto molto accurato di questo turnover si trova sull'ultimo numero del settimanale "Il Mondo" dove il giornalista Pietro Romano ha snocciolato i nomi dei personaggi che potrebbero occupare le più alte poltrone. Il giornalista non lo scrive, ma si capisce che per l'occupazione di due posti chiave (Difesa e Marina) c'è la mano pesante del ministro tecnico Giampaolo Di Paola, l'ammiraglio 68enne di Torre Annunziata.

Non a caso per la carica di nuovo Capo di Stato Maggiore della Difesa viene indicato in pole position un altro ammiraglio, Luigi Binelli Mantelli, un bresciano di 62 anni che dopo aver frequentato il collegio navale Morosini e l'Accademia navale di Livorno si è imbarcato a bordo del cacciatorpediniere Audace e poi ha navigato in numerose operazioni della Nato fino all'ultima connessa alla crisi libica.

Con questa nomina il marinaretto Di Paola piazza una pedina importante ma la sua offensiva non si limita a questo perché, come è naturale per un uomo di mare, ai vertici della Marina vorrebbe piazzare il capo della Squadra Navale Giuseppe De Giorgi, un napoletano, classe 1953, che ha frequentato le scuole di volo della Marina statunitense e ha nel suo curriculum incarichi di rilievo durante il conflitto Iran-Iraq oltre a importanti missioni in Libano.

Il puzzle delle cariche non si ferma qui perché da sistemare c'è anche l'Aviazione per la quale il ministro tecnico ha avuto la bella idea di piazzare il generale di Squadra Aerea Pasquale Preziosa che è sicuramente un uomo di valore, ma soprattutto è il capo di Gabinetto dello stesso ministro.


2- IL MANAGER DELL'ANAS PIETRO CIUCCI È ENTRATO IN ROTTA DI COLLISIONE CON IL MINISTRO CORRADINO PASSERA.
Avviso ai naviganti: "Si avvisano i signori naviganti che ieri durante l'audizione al Senato nella Commissione Lavori Pubblici, il manager dell'Anas Pietro Ciucci è entrato in rotta di collisione con il ministro Corradino Passera.

Quest'ultimo pochi giorni fa aveva dichiarato di non aver mai incontrato rappresentanti di aziende cinesi interessate alla realizzazione del Ponte sullo Stretto. Da parte sua l'irascibile Pietro Ciucci, che oltre a guidare l'Anas è amministratore della società per il Ponte, ha sostenuto invece che è stato firmato un memorandum di intesa con il colosso cinese China Communication & Construction Company (CCC), ma ha tenuto a precisare che "non è un contratto, né un impegno, ma un sentore dell'interesse del mercato".

Adesso al ministero dello Sviluppo si chiedono se non è giunto il momento di mettere un freno all'ansia del 63enne Ciucci che nella febbre di conservare i suoi incarichi continua a parlare di un interesse cinese di assoluta inconsistenza".

3- GUZZETTI, 78 ANNI, NON MOLLA FINO 2016, POI PASSA AALLA SUA VICE MARIELLA ENOC
Avviso ai Naviganti N.2 - "Si avvisano i signori naviganti che il presidente della Cariplo, Giuseppe Guzzetti, e' seriamente intenzionato a battere il primato della longevita' nelle banche. L'arzillo vecchietto di Turate che a maggio ha compiuto 78 anni, pare intenzionato a lasciare la presidenza del suo Istituto soltanto nel 2016 quando passera' il testimone a Mariella Enoc, la signora di Novara, laureata in medicina, che e' anche vicepresidente della Fondazione Cariplo.

Il vispo Guzzetti sta dimostrando in questi giorni la sua vitalita' nel ruolo di superconsigliere di Abramo Bazoli, l'80enne presidente di Intesa che ieri ,a dispetto delle voci circolate nell'ultima settimana, ha smentito seccamente di aver partorito l'idea della fusione tra la sua banca e Unicredit".

 

 

Antonio ManganelliVIMINALEGIUSEPPE PECORARO vittorio piscitelli 1 ammiraglio giampaolo dipaolaLUIGI BINELLI MANTELLI jpegGENERALE PASQUALE PREZIOSA

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)