carige mps patuelli padoan

SBANK! CARIGE: SALTA IL CONSORZIO DI GARANZIA PER L’AUMENTO DI CAPITALE DA 560 MILIONI. TITOLO SOSPESO E CDA STRAORDINARIO PER RIDEFINIRE IL PREZZO DELLE AZIONI - DAL RITORNO IN BORSA MPS HA PERSO IL 24%, IL TESORO È NEI GUAI: HA STRA-PAGATO I TITOLI CHE ORA VALGONO LA METÀ - IL SISTEMA CREDITIZIO ITALIANO NON È AFFATTO AL SICURO…

1.CARIGE: SALTA CONSORZIO GARANZIA SU AUMENTO

carige

 (ANSA) - Salta la costituzione del Consorzio di garanzia per l'aumento di capitale da 560 milioni di euro di Carige. Lo annuncia il Gruppo che ha convocato per le 9.30 di questa mattina un consiglio di amministrazione straordinario per "informare consiglieri e sindaci della situazione e valutare i prossimi passi". L'amministratore delegato "verificherà nelle prossime ore l'esistenza dei presupposti per il proseguimento del piano di risanamento della Banca e per una eventuale proroga dei termini dell'operazione di aumento di capitale".

 

 

2.CARIGE: TITOLO TEMPORANEAMENTE SOSPESO DA SCAMBI BORSA

 (ANSA) - Carige è stata sospesa temporaneamente da Borsa Italiana prima dell'apertura del mercato e "in attesa di comunicato". L'istituto ha poi comunicato la mancata costituzione del consorzio di garanzia per l'avvio dell'aumento di capitale.

PATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCO

 

3.CARIGE: CDA IN CORSO, PREZZO AUMENTO NON ANCORA FISSATO

 (ANSA) - Il prezzo per l'aumento di capitale di Banca Carige non è ancora stato fissato. E' quanto riferiscono fonti vicine alla banca genovese, che non confermano così le indiscrezioni di stampa sul prezzo di emissione delle nuove azioni. E' attualmente in corso il Cda straordinario convocato dopo la mancata costituzione del consorzio di garanzia per l'aumento stesso.

 

  1. AFFARI IN PIAZZA: DAL RITORNO IN BORSA MPS CEDE 24%, TESORO NEI GUAI

Francesco Bonazzi per Alliance News

 

Il Monte dei Paschi di Siena ha perso un quarto del proprio valore da quando è tornato in Borsa e la preoccupazione al Tesoro, azionista di maggioranza suo malgrado, sale di giorno in giorno. A metà pomeriggio, il titolo Mps era in flessione del 5,9% a EUR3,45 innervosito anche dai riflettori che tornano ad accendersi su Rocca Salimbeni, con la commissione d’inchiesta parlamentare sulle banche.

 

Gli analisti, prima del rientro a Piazza Affari del 25 ottobre scorso, avevano previsto una forte volatilità del titolo e non a caso Consob aveva studiato con grande attenzione il dossier Mps, ritardando un po’ i tempi della rentrèe. Alla fine, l’azione aveva esordito a quota EUR4,55 alla fine del primo giorno di contrattazioni. Un terzo del valore di Natale precedente, dopo che il titolo fu sospeso a seguito di un crollo del 40%.

MPS

 

La capitalizzazione di Borsa al 25 ottobre era dunque pari a EUR5,18 miliardi e il Tesoro aveva espresso soddisfazione, facendo trapelare che "la banca è tornata a svolgere il fondamentale ruolo di erogare il credito a famiglie e imprese” e che "il management, a cui va il nostro sostegno, deve ora riportare la banca a produrre utili".

 

Dopo venti giorni di montagne russe, Mps capitalizza ora appena EUR3,93 miliardi, ovvero il 24% in meno rispetto all’esordio. Per i conti pubblici italiani rischia di essere un salasso che non passerà inosservato a Bruxelles.

 

Sul visto calo “pesa sicuramente il timore sulla stretta della Bce in materia di crediti deterioriati”, osserva un analista di una grossa banca d’affari. Ma di certo non rasserena il clima anche il fatto che la banca continui a essere “disturbata” dalle notizia di cronaca giudiziaria e politica, che vanno dalle domande sempre nuove sul misterioso suicidio di David Rossi al giallo ancora non risolto dei derivati-killer Alexandria e Santorini.

PADOAN

 

Ma il ministro Padoan è sotto pressione anche sul fronte politico, dove da sempre i vari Piero Fassino, Massimo D'Alema, Pierluigi Bersani e Franco Bassanini seguono con grande preoccupazione ciò che accade al Monte.

 

E poi c'è il segretario del Pd, Matteo Renzi, che da qualche settimana veste i panni del “vendicatore” delle malefatte bancarie del recente passato e con i suoi collaboratori non manca di sottolineare un dato impietoso: Via XX Settembre si sta svenando per l'ex banca "rossa".

 

In effetti il Tesoro ha pagato EUR6,49 le azioni di Mps in sede di ricapitalizzazione e compra a EUR8,65 le azioni rivenenti dai bond subordinati. Azioni che adesso valgono poco più della metà.

 

Insomma, gli uomini di Padoan hanno speso EUR3,85 miliardi per evitare il bail-in del Montespaschi e il 25 ottobre il Tesoro era già sotto di un miliardo di euro. Quando la ricapitalizzazione sarà conclusa, il rischio è che il 70% detenuto a Siena valga appena EUR2,75 miliardi.

MARCO MORELLI

 

Il titolo a EUR3,45 sorprende parzialmente anche gli analisti, che dal ritorno in Borsa della banca guidata da Marco Morelli si aspettavano decisamente di meglio. Equita vedeva un target price a EUR4,3 mentre Banca Akros puntava a quota EUR4,6.

 

Da ricordare poi che se oggi il titolo Mps è sprofondato a quota EUR3,45, pochi giorni prima del ritorno a Piazza Affari il Cds sulle obbligazioni di Siena passava di mano a un valore che prezzava l’azione non più di EUR4,28.

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...