carlo bonomi il sole 24 ore

CHI TROVA “SOLE” NON LO LASCIA PIÙ - CARLO BONOMI SMENTISCE DI VOLER VENDERE IL QUOTIDIANO FINANZIARIO: “NON È IN VENDITA, HO PRESENTATO UN ESPOSTO A CONSOB SULLA SCORTA DELLE VOCI CHE STAVANO USCENDO. MI ASPETTO CHE IL CDA FACCIA UN PIANO DI RILANCIO” - “SUI CONTRATTI NON ACCETTEREMO RICHIESTE FUORI MERCATO. È UNTEMA CHE VIENE USATO STRUMENTALMENTE CONTRO DI ME…”

Luca Monticelli per “la Stampa”

 

carlo bonomi foto di bacco (2)

Nessun cedimento alla linea sui contratti: «Non accetteremo richieste fuori mercato».

Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, prova a ricomporre la frattura che si è creata nel mondo imprenditoriale dopo che il settore alimentare, seguito da Federlegno, ha iniziato a firmare intese con i sindacati nonostante l' intransigenza di viale dell' Astronomia sugli aumenti in busta paga.

 

Intervistato da Lucia Annunziata a "Mezz' ora in più", Bonomi abbassa i toni e glissa sui richiami «romani» recapitati a Unionfood, l' associazione di categoria che raggruppa i colossi Ferrero e Barilla, i primi ad aver condiviso un pre-accordo con Cgil, Cisl e Uil già quest' estate. Uno strappo che ha costretto Federalimentare a fare un passo indietro per scongiurare le agitazioni dei lavoratori.

PIERPAOLO BOMBARDIERI, ANNAMARIA FURLAN MAURIZIO LANDINI

 

«È un tema che viene usato strumentalmente contro di me», accusa Bonomi che sembra aver compreso l' insofferenza di molte aziende del Nord rispetto al mantra dei «contratti rivoluzionari» che ha fermato le trattative. Negli studi televisivi si difende così: «Gli italiani che lavorano sono 18 milioni, quelli coperti da Confindustria sono 5 milioni e mezzo. Di questi, un milione e mezzo ha un contratto in vigore, la metà firmati durante il mio mandato.

 

giuseppe conte carlo bonomi

E non è certo il presidente a firmarli, ma le associazioni di categoria nella loro autonomia insieme ai sindacati, come ha fatto Unionfood nelle intese precedenti».

 

Per uscire dal vicolo cieco in cui viale dell' Astronomia si è infilata, Bonomi usa l' attacco, una strategia che gli è congeniale. «Oggi a qualcuno fa comodo mettere l' attenzione sul fatto che Confindustria non proceda ai rinnovi e che ci sia una guerra interna per non fare emergere cosa sta succedendo da altre parti. Noi i contratti li stiamo rinnovando con una forchetta tra 56 e 80 euro - ricorda- però ci sono certe richieste in alcuni settori che non sono più di mercato».

 

Snocciola numeri per dire che la confederazione che rappresenta ha meno accordi da confermare: «Ci sono 2 milioni e mezzo di lavoratori che hanno il contratto scaduto da un anno, una vacanza fisiologica, e un milione e mezzo da più tempo». Mentre nel pubblico «i contratti sono scaduti al 100%».

 

IL SOLE 24 ORE.

La partita più importante resta quella dei metalmeccanici, lo stallo secondo Bonomi si sblocca puntando su produttività e sanità integrativa: è quella «la vera sfida». Non è «una battaglia corporativa», ma per il Paese, assicura.

 

john elkann

Il presidente di Confindustria smentisce anche il disimpegno nei confronti del giornale delle imprese: «Il Sole 24 ore non è in vendita. Dieci giorni fa ho presentato, sulla scorta delle voci che stavano uscendo, un esposto a Consob. Come azionista di maggioranza mi aspetto che il cda faccia un piano a breve di rilancio della testata perché il quotidiano è un patrimonio dell' Italia».

 

JOHN ELKANN E GIUSEPPE CONTE CON LA MASCHERINA

Intanto, i leader sindacali Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Pierpaolo Bombardieri, tornano a chiedere un incontro al premier Giuseppe Conte, minacciando la mobilitazione: «Dopo il dpcm le 18 settimane di cig e il blocco dei licenziamenti sono ancor più urgenti».

carlo bonomi foto di baccocarlo bonomicarlo bonomi foto di bacco (1)carlo bonomi beppe sala

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....