carlo messina

CARLO MESSINA, IL PREZZEMOLO DEL SISTEMA BANCARIO: A FIANCO DI CAIRO PER IL 'CORRIERE', ORA CON MEDIASET CONTRO BOLLORE', E ATTORE ANCHE NELLA VICENDA MONTEPASCHI - CON IL TRICOLORE IN MANO, INTESA LANCIA LA SFIDA A MEDIOBANCA, SEMPRE PIU’ FRANCESE

 

Camilla Conti per il Giornale

 

carlo messina   carlo messina

Giovedì 15 dicembre. Il consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, presenta il progetto del nuovo asilo nido al reparto di Oncoematologia dell'ospedale infantile Regina Margherita di Torino. E a margine dell'evento, incalzato dai giornalisti, rilascia due dichiarazioni importanti.

 

La prima: «Supportiamo Mediaset (nella battaglia con Vivendi ndr), è importante che le aziende italiane restino italiane». La seconda, riguarda Mps: «Tutti guardano solo al mercato o al contributo statale» anche se «il più grosso contributo per il salvataggio del Monte dei Paschi lo dà il fondo Atlante con l'acquisto delle sofferenze».

 

urbano cairo ops  urbano cairo ops

Due prese di posizione chiare in altrettante partite cruciali della finanza tricolore: così parla un banchiere di sistema. Che ci sia una tv da difendere o gli sportelli di una banca peraltro concorrente da tenere aperti, Messina c'è.

 

mediaset vivendimediaset vivendi

Arrivato nel settembre del 2013 al timone della prima banca italiana come «mediano» - da un decennio era già uomo macchina di Intesa poi diventato capo della Banca dei Territori - il banchiere romano è stato presto promosso regista e capitano che oggi consiglia gli schemi di gioco al Biscione per difendersi dalla scalata ostile dei francesi, al titano Atlante che deve portare il peso della sofferenze non solo di Mps.

mpsmps

 

Messina può contare sull'appoggio e sui consigli di due decani della finanza come il presidente emerito di Intesa, Giovanni Bazoli (che lo ha conosciuto e apprezzato già dai tempi del Banco Ambrosiano), e il patron delle Fondazioni e di Cariplo (azionista di Intesa), Giuseppe Guzzetti. Con la sponda esterna del gran capo della Bce, Mario Draghi. E con un esperto «braccio operativo», il direttore generale di Intesa e presidente di Banca Imi, Gaetano Miccichè che - gran tessitore di relazioni - ha avuto un ruolo centrale nel catalizzare investimenti stranieri a livello di sistema.

GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE GIOVANNI BAZOLI SI RIPOSA FOTO LAPRESSE

 

Il tandem Messina-Micciché è reduce dalla vittoria sul campo di Rcs al fianco di Urbano Cairo contro la cordata di Bonomi e dei soci storici del Corriere della Sera tra cui Mediobanca. Ovvero l'advisor di Mps nonché il partner scelto dall'ex ad del Monte, Fabrizio Viola, per la piattaforma di gestione dei crediti deteriorati prima che scendesse in campo il fondo Atlante. Nel settembre scorso, parlando proprio di Rcs, il banchiere lo ha definito «uno schema ripetibile» augurandosi che «nel futuro vi siano altri casi come quello di Cairo».

 

giuseppe guzzettigiuseppe guzzettiGAETANO MICCICHE DG INTESA S PAOLO GAETANO MICCICHE DG INTESA S PAOLO

Intesa si trova dall'altra parte della barricata di Piazzetta Cuccia anche nella vicenda Mediaset: il gran capo di Vivendi, Vincent Bolloré è cresciuto alla scuola dell'ex numero uno delle Generali, Antoine Bernheim, e attraverso quella strada è divenuto l'azionista privato numero uno in Mediobanca. Quella che Cesare Geronzi in un'intervista a Milano Finanza proprio sul caso Mediaset, lo scorso 17 dicembre, ha ribattezzato «una media banca» perché «ieri si aggiudicava il controllo di Comit e Credit privatizzate dall'Iri, oggi compra gli sportelli italiani di Barclays per rafforzare Chebanca» mentre «il suo compito in passato era ben più alto, quello di accompagnare la trasformazione delle imprese italiane mantenendo comunque un ordine».

gerobo06 antoine barnheimgerobo06 antoine barnheim

 

Cesare Geronzi Cesare Geronzi

Dopo mesi di silenzio (l'ultima intervista era stata concessa a Panorama nel febbraio del 2015), Geronzi esterna e non lo fa a caso. Le lancette sembrano tornare indietro agli scontri fra finanza bianca e rossa che hanno animato la stagione finanziaria dal 2005 al 2007 e che hanno visto Rcs, Mps e di riflesso anche Generali e Telecom al centro del campo. Ma ora c'è un nuovo giocatore, ovvero il mercato. Vince chi mette i soldi. Sul Corriere la partita è stata chiusa con successo da Cairo grazie anche alla bussola di Intesa. Sul Monte e Mediaset si sta giocando adesso. Poi, si vedrà.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO