carrello della spesa aumenti inflazione cibo alimenti

SEMPRE IN CULO AI CONSUMATORI – IL CARO BOLLETTA ENERGETICA DELLE AZIENDE FINISCE NEL CARRELLO DELLA SPESA DEGLI ITALIANI: SI PREVEDONO AUMENTI DEI PREZZI SOPRATTUTTO PER LATTE E ACQUA – QUESTO RISCHIA DI INNESCARE UNA NUOVA SPIRALE INFLATTIVA – NOMISMA STIMA UNA CRESCITA DEL 17% DELLE SPESE ENERGETICHE PER LE IMPRESE NEL 2025, CON UN AUMENTO MEDIO DI 45MILA EURO RISPETTO AL 2024...

Estratto dell’articolo di Micaela Cappellini e Sara Deganello per “Il Sole 24 Ore”

 

BOLLETTE LUCE

Gli aumenti della bolletta energetica delle aziende finiranno nel carrello della spesa degli italiani? Qualche giorno fa, il presidente della Granarolo, Gianpiero Calzolari, alla guida di uno dei colossi lattiero-caseari del Paese, ha aperto la strada dichiarando (si veda Il Sole 24 Ore del 13 febbraio) che per i 15 stabilimenti del gruppo il conto dell’energia salirà da 45 a 60 milioni di euro, e che aggiungendo a questo i rincari derivanti dall’aumento del prezzo del latte, per la Granarolo sarebbe diventato inevitabile chiedere alla grande distribuzione un adeguamento dei listini al rialzo del 10 per cento.

 

L’industria, insomma, potrebbe non essere più in grado di assorbire il caro-energia da sola, ed esattamente come è successo nel 2023 potrebbe apprestarsi a scaricare questi aumenti sui consumatori italiani, innescando una nuova spirale inflattiva.

 

carrello della spesa

Rispetto a due anni fa, però, c’è una variabile con cui i piani delle imprese devono fare i conti, ed è la stasi dei consumi. A parte il periodo di euforia post-Covid, infatti, la spesa degli italiani è rimasta pressoché piatta e non sembra accennare a riprendersi in modo significativo.

 

L’ultimo rapporto di Legacoop e Prometeia, per esempio, prevede per il 2025 una “ripresa” dei consumi soltanto dello 0,8 per cento. Ecco perché la maggior parte delle imprese, pur soffrendo l’aumento dei costi energetici, sembra volerci pensare bene prima di procedere a un aumento dei prezzi al consumatore finale.

 

[...]

 

rincaro energia e aumento delle bollette 11

«Se da qui all’estate i prezzi della bolletta energetica non si fermeranno, dovrò prendere in considerazione di aumentare i prezzi»: è esplicito Alberto Bertone, presidente e ad di Acqua Sant’Anna. Le vendite di Sant’Anna vanno bene, è tra i più grandi player del comparto, con oltre 1,5 miliardi di bottiglie all’anno. Il 2023 lo ha chiuso con un fatturato di 320 milioni di euro, il più alto di sempre. Ma è in un comparto a bassa marginalità.

 

«Scaricare l’aumento dei costi di produzione sul consumatore finale è difficile e anche la grande distribuzione rema contro l’aumento dei listini. Io ho appena rinnovato i contratti con la Gdo, vediamo come va da qui all’estate», spiega Bertone.

 

[...]

 

rincaro energia e aumento delle bollette 4

Nomisma Energia prevede per le imprese nel 2025 una spesa per l’energia in crescita del 17%: 197.966 euro complessivi in più rispetto al 2024, per un totale di 1.349.491 euro. Nello specifico, per l’elettricità, per un’impresa tipo che consuma 1.000.000 di kWh annui la spesa per il 2025 potrà arrivare a 278.480 euro: 45.605 in più rispetto al 2024 (+20%).

 

Per il gas invece, per un’impresa che consuma 2 milioni di metri cubi all’anno la spesa stimata per il 2025, sempre da Nomisma Energia, è di 1.349.491 euro: 197.966 in più rispetto allo scorso anno (+17%).

carrello spesa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”