cassa depositi

CASSA DEPOSITI E PRESTITI, LA NUOVA IRI (O LA NUOVA EFIM) – CENTINAIA DI PARTECIPAZIONI, MA SOLO POSTE ED ENI SPINGONO GLI UTILI – ANCORA BRUCIA LA PERDITA NEL FONDO ATLANTE CHE DOVEVA SALVARE LE BANCHE VENETE: CONFERITI 439 MILIONI, A GIUGNO IL VALORE ERA DI 39 MILIONI – DAI CORRENTISTI POSTALI 340 MILIARDI

 

Vittoria Puledda per la Repubblica

 

cassa depositi prestiti

L' ultima mossa, di ieri, è stata la sottoscrizione di 50 milioni di obbligazioni in favore di Fis, Fabbrica Italiana Sintetici. Solo uno dei mille rivoli che prendono i 340 miliardi di raccolta di Cassa depositi e prestiti, di cui 250 miliardi di raccolta postale. Ma non è certo un caso isolato: ci sono le attività di venture capital (attraverso fondi di fondi) per 125 milioni al 30 giugno, l' investimento nel Fondo QuattroR (obiettivo, rilanciare aziende in momentanea crisi), con un impegno complessivo di 300 milioni, il Mid market Growth Equity fund, dove la cassa ha un impegno per 500 milioni, la piattaforma Itatech (ammessa alle iniziative del cosiddetto piano Juncker) con una contribuzione di 100 milioni da parte della Cassa.

 

COSTAMAGNA GALLIA

E ancora, il Fondo investimenti per il turismo (19 milioni richiamati per il primo investimento nel 2017) ma la Cassa era già presente in alberghi e resort con una joint venture con Rocco Forte. Iniziative parcellizzate, il cui valore strategico è rilevante a livello paese (recentemente Cdp ha investito anche nel capitale di Elite, la piattaforma di Borsa per avvicinare le imprese a Piazza Affari) ma la cui redditività prospettica è ancora difficile da misurare.

 

Rocco Forte

L' elenco completo è sterminato, anche perché accanto agli investimenti ci sono anche gli impieghi del gruppo, che hanno ripreso a correre (+5% rispetto ad un anno fa) e sono stati pari a 13 miliardi nel primo semestre 2017 (la parte del leone la fa il sostegno all' attività di internazionalizzazione delle imprese italiane soprattutto nel settore della difesa, in particolare Fincantieri). Per ora però Cdp il bilancio lo fa con le grandi partite, da Eni, a Poste, a Sia. E negli ultimi tempi sta riacquistando redditività: il primo semestre si è chiuso con un utile netto consolidato di 2,455 miliardi rispetto ai 635 milioni di euro del 30 giugno 2016.

 

A guardarci dentro il "salto" rispetto ad un anno fa ha ragioni abbastanza chiare. Sintetizzando, utili da partecipazioni e buona gestione delle attività fruttifere e passività onerose (quanto si paga la raccolta e a quanto si investe) anche grazie alla miglior remunerazione del conto di tesoreria (cioè di quanto il Mef remunera Cassa per le giacenze): sono questi i principali "capitoli", oltre alla gestione assicurativa, che hanno fatto lievitare i conti della Cassa.

PADOAN

 

La voce degli utili/perdite delle partecipazioni consolidate a patrimonio netto è passata da una perdita complessiva di 350 milioni nel primo semestre 2016 ad un utile di 952. E qui ha giocato un ruolo fondamentale l' Eni, che nel primo semestre 2016 aveva fatto segnare una perdita di 422 milioni, mentre nel primo semestre 2017 ha avuto un impatto positivo per 157 milioni. Ma c' è anche l' arrivo di Poste (35%) nei conti consolidati di Cdp: l' ingresso della società, valutata a patrimonio netto (non essendo una controllata) è stato perfezionato solo nell' ottobre scorso; nel primo semestre 2017 la partecipazione ha "pesato" positivamente per 179 milioni.

 

POSTE ITALIANE

Ed è ancora Poste, indirettamente, a ingrassare il bilancio della Cassa: Cdp infatti ha ceduto a Poste una quota di Sia - in trasparenza - pari a circa il 15%. Ma la quota è detenuta attraverso una sub holding, la Fsia investimenti, di cui la Cassa ha perso il controllo con la vendita a Poste. Morale, per ragioni di criteri contabili (l' iscrizione a fair value), quella partecipazione ha fatto emergere una posta positiva pari a 598 milioni.

 

Di sicuro Cdp, che continua ad essere tirata per la giacchetta su qualsiasi grande intervento di politica industriale, ha raggiunto dimensioni che farebbero impallidire il vecchio Iri, con i suoi 34,6 miliardi di patrimonio netto consolidato. Non tutte le ciambelle sono riuscite con il buco: ad esempio il 12,5% di Saipem è costato complessivamente a Cassa 900 milioni, mentre ora quel pacchetto in Borsa vale circa la metà.

descalzi

 

Un' altra spina nel fianco è la piccola Trevi: business analogo (perforazioni e ingegneria del sottosuolo) e stessi dolori, visto che la quota pari a 16,8% era stata pagata un centinaio di milioni nel 2014 e ora a Piazza Affari vale poco più di 15 milioni. Nella lista nera c' è anche l' investimento in Atlante 1: dal conferimento iniziale di 439 milioni, il valore al 30 giugno era di 39 milioni.

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…