di maio castellucci

IL CDA DI ATLANTIA, LA HOLDING DELLA FAMIGLIA BENETTON, HA DATO MANDATO ALL'AMMINISTRATORE DELEGATO GIOVANNI CASTELLUCCI “DI APPROFONDIRE LA SOSTENIBILITÀ ED EFFICACIA DEL PIANO INDUSTRIALE RELATIVO AD ALITALIA” - LUNEDÌ SCADE IL TERMINE PER PRESENTARE UN'OFFERTA MA È PROBABILE CHE ARRIVI UN'ULTERIORE PROROGA - ATLANTIA DOVREBBE AVERE UNA QUOTA DEL 35% DELLA NUOVA COMPAGNIA, CON UN INVESTIMENTO DI CIRCA 300 MILIONI - SALVINI BENEDICE: "E' UN PARTNER INDUSTRIALE SERIO"

SALVINI, ATLANTIA IN ALITALIA? E' PARTNER SERIO

(ANSA) - "Atlantia in Alitalia? È partner industriale serio" .Così in un tweet Matteo Salvini, in cui sottolinea anche che il traffico aereo è "fondamentale" per un Paese l'Italia che ha "nel turismo le sue risorse principali" e che "ci sono in gioco 11.000 posti di lavoro".

 

Nicola Lillo per “la Stampa”

 

castellucci

L'operazione Alitalia si è sbloccata. Il consiglio di amministrazione di Atlantia, la holding della famiglia Benetton, ha dato mandato all' amministratore delegato Giovanni Castellucci «di approfondire la sostenibilità ed efficacia del piano industriale relativo ad Alitalia, inclusa la compagine azionaria e il team manageriale». È la prima mossa ufficiale della società, che in realtà è su questo dossier già da diverse settimane, seppur informalmente. La decisione arriva nel corso del cda di ieri pomeriggio e apre una nuova fase.

 

luciano benetton

Lunedì scade il termine ultimo per presentare un' offerta, ma è in realtà sempre più probabile che alla fine arrivi un'ulteriore proroga dei tempi, sarebbe la quinta. Al ministero dello Sviluppo economico sono contrari, il ministro Luigi Di Maio lo ha detto chiaramente. Lunedì è però possibile che le Ferrovie dello Stato - il perno dell' operazione - spieghino dopo un consiglio di amministrazione che ci sono le condizioni per chiudere il consorzio ma che servono altri giorni per trattare. Difficile a quel punto che il governo dica di no, facendo saltare tutta l'operazione.

 

Fonti al lavoro sul dossier raccontano di uno scontro durissimo in atto tra gli attori di questa partita. C'è infatti chi non vuole Atlantia, chi vorrebbe ridimensionare la sua presenza nell' azionariato e chi invece punta tutto sulla holding della famiglia Benetton. Una situazione di nervosismo che si evolverà nei prossimi giorni.

 

aeroporti di roma

La società che controlla Aeroporti di Roma (Adr) ha chiesto ai suoi manager di valutare «gli opportuni e necessari interventi per un duraturo ed efficace rilancio di Alitalia, riferendo in una prossima riunione consiliare per le opportune valutazioni ed eventuali connesse deliberazioni». Atlantia dovrebbe avere una quota del 35% della nuova compagnia, l' investimento dunque è di circa 300 milioni. La parte restante è in mano a Fs con un altro 35%, al ministero dell' Economia col 15% - portando così a una nazionalizzazione di fatto del vettore - e un altro 15% in mano a Delta, il colosso americano dei cieli.

 

Il vicepremier Di Maio potrebbe presto digerire dunque l' opzione Atlantia, dopo aver definito «decotta» la società, contro cui i grillini si scagliano dal crollo del Ponte Morandi, minacciando la revoca della concessione di Autostrade. Ora però la narrativa è cambiata e i Cinque stelle continuano a ripetere che le due partite sono separate. Su questo è intervenuto anche il premier Giuseppe Conte il quale confida di poter rispettare il termine del 15 luglio, portando avanti «una soluzione che sia di mercato e industriale».

 

CASTELLUCCI

Atlantia è intervenuta dopo le sollecitazioni di Mediobanca, l' advisor di Fs, che aveva chiesto di pronunciarsi: la società ha risposto ieri spiegando che l' amministratore delegato è pronto ad approfondire il tema, ma che serve più tempo. Ieri il consiglio di amministrazione di Atlantia ha deliberato, cosa che non era necessaria, dando così un pieno mandato a Castellucci. Ora dalla società si aspettano una dilazione dei termini, così da approfondire in maniera concreta sia il piano che l' azionariato: parlano di discesa in campo «seria e fortemente voluta».

di maio conte card reddito

 

Al fianco di Atlantia non è ancora chiaro se ci saranno altri partner, e cioè il gruppo Toto. Anche su questo punto verranno fatte le opportune valutazioni. Per lunedì comunque gli altri pretendenti in campo - il gruppo Toto, l' imprenditore Claudio Lotito e German Efromovich - dovrebbero inviare le loro offerte alle Fs.

Mossa che potrebbe non servire. Si va ancora una volta ai tempi supplementari.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...