de puyfontaine cattaneo

CERCASI AMMINISTRATORE DELEGATO – DA DOMANI TIM E’ SENZA AD. LA RICERCA AFFIDATA AI CACCIATORI DI TESTE. RECCHI RESTA IL FAVORITO, INTANTO DE PUYFONTAINE, BRACCIO DESTRO DI BOLLORE', ASSUME L’INTERIM, DOMANI S'INSEDIA GENISH, DIRETTORE OPERATIVO, ANCHE SE CATTANEO PRESENTERA' I CONTI AGLI ANALISTI – CALENDA RILANCIA LA FUSIONE DELLE RETI

 

1. AL VIA CDA TIM. CATTANEO IN CARICA COME AD FINO A DOMANI SERA

Da Ansa

 

flavio cattaneoflavio cattaneo

E' iniziato come previsto alle ore 14 il consiglio d'amministrazione di Tim. All'ordine del giorno l'approvazione dei conti semestrali e la discussione sulla governance del gruppo, per garantire la continuità aziendale dopo l'uscita di Flavio Cattaneo. Cattaneo decade ufficialmente dalla carica di amministratore delegato domani sera. Sarà lui dunque a tenere domani la conference call sulla semestrale.

 

 

2. PER IL MOMENTO, INTERIM A DE PUYFONTAINE

Francesco Spini per La Stampa

 

Il consiglio di Telecom Italia si prepara oggi a conferire al presidente Arnaud de Puyfontaine le deleghe di Flavio Cattaneo, che con domani rimetterà il mandato da amministratore delegato. Quello di de Puyfontaine sarà un incarico ad interim, ma non è ancora chiaro quale sarà la sua durata. Ieri il comitato nomine e remunerazione avrebbe individuato in Egon Zehnder il cacciatore di teste a cui affidare la procedura per stilare una lista di possibili successori di Cattaneo.

DE PUYFONTAINE BOLLOREDE PUYFONTAINE BOLLORE

 

Non c' è particolare fretta di arrivare a una scelta, al punto che al momento non ci sarebbe ancora un nome certo, nemmeno quello del vicepresidente Giuseppe Recchi che pure negli ultimi giorni è circolato con insistenza. Se Amos Genish, attuale responsabile convergenza in Vivendi ed ex numero uno della brasiliana Gvt, avrà nottetempo trovato l' accordo economico, già oggi potrebbe essere nominato direttore operativo, dando così un segnale di novità sul fronte del governo societario.

 

Quanto all' amministratore delegato, invece, in casa Telecom sembra essersi aperta una fase di riflessione e la scelta appare legata a diversi fattori: dai rapporti con il governo fino a come si integrerà nella catena di comando la figura di Genish. Oggi Tim proverà a dare un segnale mostrando i conti del primo semestre, che si annunciano particolarmente positivi.

banda largabanda larga

 

Saranno gli ultimi dell' era Cattaneo, che ieri ha partecipato a una conferenza stampa in cui è stata mostrata la rete mobile 4,5G con tecnologia LLA in grado di arrivare a 1 giga di velocità, che «dimostra la supremazia di Tim con un ulteriore record sul mobile», ha detto Cattaneo, che non ha risposto a domande relative al governo dell' azienda.

 

Alla vigilia del cda di oggi sono intervenuti anche i fondi. Assogestioni ha inviato una lettera in cui si sostiene che «la situazione che si è venuta a creare oggi è caratterizzate da una rilevante incertezza» sulla guida della società quanto «con il susseguirsi di notizie e smentite sulla stampa» quanto sull' assetto di governo riguardo «all' indeterminatezza del futuro regime delle deleghe esecutive».

 

Amos Genish con moglieAmos Genish con moglie

I fondi, tramite la loro associazione, criticano lo «special award» che ha determinato la buonuscita da 25 milioni di Cattaneo, chiedono al consiglio anzitutto di fare «chiarezza sulla figura del capo azienda al quale vanno attribuite le deleghe esecutive sull' intero perimetro del gruppo». Quindi di rivedere la politica di remunerazione in ottica di «medio-lungo periodo, in base a obiettivi misurabili» e con un' attribuzione «scaglionata».

 

CARLO CALENDACARLO CALENDA

E si attendono infine «l' attuazione di un processo di ricerca dell' amministratore esecutivo» per continuare a perseguire «ogni obiettivo declinato dai piani predisposti dal consiglio per l' intero gruppo facente capo alla società». Sul fronte politico, invece, interviene il ministro per lo Sviluppo Economico, Carlo Calenda. Parlando della rete ha detto che «concentrare gli investimenti su un' unica infrastruttura sarebbe una cosa buona e giusta». Ma questo «dipende dalla volontà delle parti» e «in questo momento non ho nessuna manifestazione in tal senso».

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…