donald trump xi jinping

“IL PROBLEMA È CHE GLI STATI UNITI VIVONO AL DI SOPRA DELLE PROPRIE POSSIBILITÀ DA DECENNI” – IN UN DURISSIMO EDITORIALE, IL “CHINA DAILY”, GIORNALE DI PROPAGANDA DEL REGIME CINESE, AZZANNA GLI USA: “CONSUMANO PIÙ DI QUANTO PRODUCONO” – XI JINPING HA NOMINATO UN NUOVO NEGOZIATORE PER TRATTARE CON GLI STATI UNITI: L’AVVOCATO LI CHENGGANG – IL PIL DI PECHINO VOLA AL +5,4%, MA È IL RISULTATO DELLA CORSA A CONSEGNARE LE MERCI ORDINATE PRIMA DEI DAZI...

Estratto dell’articolo di Paolo Salom per il “Corriere della Sera”

 

TELECINESI - MEME BY EMILIANO CARLI

[…]  La guerra dei dazi tra Usa e Cina appare agli osservatori internazionali (sbigottiti) scimmiottare le fasi di un matrimonio ormai al capolinea, raccontato sullo schermo con amara ironia nella Guerra dei Roses: dall’amore all’odio con una breve fase intermedia. Vista da Pechino, la responsabilità è tutta nel campo americano.

 

E, per ora, la Cina si bea di una crescita del Pil pari al 5,4% (su base annua) calcolata nei primi tre mesi dell’anno: un effetto della corsa a consegnare le merci ordinate prima dell’entrata in vigore dei dazi.

 

Gli esperti si attendono un rallentamento della macchina produttiva entro la fine del 2025. Ma intanto il presidente Xi Jinping prosegue nel suo tour nel Sud-est asiatico per «conquistare i cuori» nei Paesi storicamente intimoriti dall’espansione dell’ingombrante vicino. Dopo il Vietnam, il Nuovo Timoniere è arrivato ieri in Malesia, a Kuala Lumpur, accolto dal premier Anwar Ibrahim.

 

xi jinping asean

Al quale Xi ha chiesto di «resistere al disaccoppiamento e alla rottura delle catene di fornitura», ai «piccoli cortili con alte mura» e «ai dazi eccessivi con apertura, inclusività, solidarietà e cooperazione» contro «la legge della giungla».

 

Il viaggio lampo di Xi prevede ancora una tappa, in Cambogia, Paese che ospita già interessi cinesi (da poco è stata inaugurata la base navale di Ream, ingrandita e rinnovata con l’aiuto di Pechino) e che certo non può permettersi di perdere punti di Pil (comunque misero) per colpa dei dazi americani.

 

Anwar Ibrahim con Xi Jinping

L’offensiva diplomatica del Celeste Impero è partita dall’asean, l’associazione dei Paesi del Sud-est asiatico, ma riguarda il resto del mondo. A Kuala Lumpur Xi Jinping ha sollecitato «la firma il prima possibile del protocollo di aggiornamento dell’area di libero scambio Cina-asean», utile a cementare i legami commerciali bilaterali che hanno raggiunto nel 2024 volumi per 980 miliardi di dollari e con le due parti rimaste reciprocamente i principali partner dal 2020. Ma già guarda al futuro.

 

Secondo indiscrezioni dell’agenzia Bloomberg, i preparativi per una trattativa diretta con gli Usa sarebbero già in corso, tanto che è stata annunciata la nomina di un nuovo negoziatore: Li Chenggang è stato promosso alla carica di vice ministro del Commercio, con responsabilità sui dossier più spinosi.

 

Li Chenggang

Li sostituisce Wang Shouwen che è stato per anni il rappresentante cinese per i negoziati sul commercio internazionale. Il nuovo inviato ha una solida base legale: è laureato in Giurisprudenza all’università di Pechino e ha un master in economia del diritto ottenuto all’università di Amburgo.

 

In attesa di un futuro vertice, un duro editoriale del China Daily, una delle testate statali di Pechino in lingua inglese, contesta intanto le «lamentele» di Washington sulle questioni commerciali: «Il problema è che gli Stati Uniti vivono al di sopra delle proprie possibilità da decenni e consumano più di quanto producono».

 

MEME SU XI JINPING E DONALD TRUMP

La Cina ha quindi definito «senza senso» l’ultima offensiva tariffaria di Trump con la minaccia di portare i dazi su alcuni prodotti al 245%. Un portavoce del ministero del Commercio cinese ha promesso dure contromisure nel caso in cui gli interessi del Paese venissero realmente colpiti: «Gli Stati Uniti hanno strumentalizzato e armato i dazi fino a portarli a un livello irrazionale», ha dichiarato.

USA VS CINA

 

CAPPELLI MAKE AMERICA GREAT AGAIN MADE IN CHINAXI JINPING DONALD TRUMP - MEME xi jinping e donald trump - illustrazione the economist

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....