donald trump xi jinping

“IL PROBLEMA È CHE GLI STATI UNITI VIVONO AL DI SOPRA DELLE PROPRIE POSSIBILITÀ DA DECENNI” – IN UN DURISSIMO EDITORIALE, IL “CHINA DAILY”, GIORNALE DI PROPAGANDA DEL REGIME CINESE, AZZANNA GLI USA: “CONSUMANO PIÙ DI QUANTO PRODUCONO” – XI JINPING HA NOMINATO UN NUOVO NEGOZIATORE PER TRATTARE CON GLI STATI UNITI: L’AVVOCATO LI CHENGGANG – IL PIL DI PECHINO VOLA AL +5,4%, MA È IL RISULTATO DELLA CORSA A CONSEGNARE LE MERCI ORDINATE PRIMA DEI DAZI...

Estratto dell’articolo di Paolo Salom per il “Corriere della Sera”

 

TELECINESI - MEME BY EMILIANO CARLI

[…]  La guerra dei dazi tra Usa e Cina appare agli osservatori internazionali (sbigottiti) scimmiottare le fasi di un matrimonio ormai al capolinea, raccontato sullo schermo con amara ironia nella Guerra dei Roses: dall’amore all’odio con una breve fase intermedia. Vista da Pechino, la responsabilità è tutta nel campo americano.

 

E, per ora, la Cina si bea di una crescita del Pil pari al 5,4% (su base annua) calcolata nei primi tre mesi dell’anno: un effetto della corsa a consegnare le merci ordinate prima dell’entrata in vigore dei dazi.

 

Gli esperti si attendono un rallentamento della macchina produttiva entro la fine del 2025. Ma intanto il presidente Xi Jinping prosegue nel suo tour nel Sud-est asiatico per «conquistare i cuori» nei Paesi storicamente intimoriti dall’espansione dell’ingombrante vicino. Dopo il Vietnam, il Nuovo Timoniere è arrivato ieri in Malesia, a Kuala Lumpur, accolto dal premier Anwar Ibrahim.

 

xi jinping asean

Al quale Xi ha chiesto di «resistere al disaccoppiamento e alla rottura delle catene di fornitura», ai «piccoli cortili con alte mura» e «ai dazi eccessivi con apertura, inclusività, solidarietà e cooperazione» contro «la legge della giungla».

 

Il viaggio lampo di Xi prevede ancora una tappa, in Cambogia, Paese che ospita già interessi cinesi (da poco è stata inaugurata la base navale di Ream, ingrandita e rinnovata con l’aiuto di Pechino) e che certo non può permettersi di perdere punti di Pil (comunque misero) per colpa dei dazi americani.

 

Anwar Ibrahim con Xi Jinping

L’offensiva diplomatica del Celeste Impero è partita dall’asean, l’associazione dei Paesi del Sud-est asiatico, ma riguarda il resto del mondo. A Kuala Lumpur Xi Jinping ha sollecitato «la firma il prima possibile del protocollo di aggiornamento dell’area di libero scambio Cina-asean», utile a cementare i legami commerciali bilaterali che hanno raggiunto nel 2024 volumi per 980 miliardi di dollari e con le due parti rimaste reciprocamente i principali partner dal 2020. Ma già guarda al futuro.

 

Secondo indiscrezioni dell’agenzia Bloomberg, i preparativi per una trattativa diretta con gli Usa sarebbero già in corso, tanto che è stata annunciata la nomina di un nuovo negoziatore: Li Chenggang è stato promosso alla carica di vice ministro del Commercio, con responsabilità sui dossier più spinosi.

 

Li Chenggang

Li sostituisce Wang Shouwen che è stato per anni il rappresentante cinese per i negoziati sul commercio internazionale. Il nuovo inviato ha una solida base legale: è laureato in Giurisprudenza all’università di Pechino e ha un master in economia del diritto ottenuto all’università di Amburgo.

 

In attesa di un futuro vertice, un duro editoriale del China Daily, una delle testate statali di Pechino in lingua inglese, contesta intanto le «lamentele» di Washington sulle questioni commerciali: «Il problema è che gli Stati Uniti vivono al di sopra delle proprie possibilità da decenni e consumano più di quanto producono».

 

MEME SU XI JINPING E DONALD TRUMP

La Cina ha quindi definito «senza senso» l’ultima offensiva tariffaria di Trump con la minaccia di portare i dazi su alcuni prodotti al 245%. Un portavoce del ministero del Commercio cinese ha promesso dure contromisure nel caso in cui gli interessi del Paese venissero realmente colpiti: «Gli Stati Uniti hanno strumentalizzato e armato i dazi fino a portarli a un livello irrazionale», ha dichiarato.

USA VS CINA

 

CAPPELLI MAKE AMERICA GREAT AGAIN MADE IN CHINAXI JINPING DONALD TRUMP - MEME xi jinping e donald trump - illustrazione the economist

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…