CHRYSLER, ARRIVA LA TAGLIOLA DELL’IPO: MANCA L’ACCORDO TRA MARPIONNE E SINDACATI, MA INTANTO ARRIVA LA RICHIESTA DI QUOTAZIONE

1. FIAT, CHRYLSER PRESENTA FILING PER IPO
(Reuters) - Chrysler ha presentato domanda di ammissione alla quotazione a Wall Street attraverso un'offerta che potrebbe valere fino a 100 milioni di dollari. L'operazione frena potenzialmente i piani di Fiat di assumere il pieno controllo del produttore di auto Usa ma è funzionale a valorizzare la partecipazione dell'azionista di minoranza VEBA.

Nella documentazione non è specificato quante azioni saranno offerte; i proventi dell'Ipo, che sarà curata da J.P. Morgan, andranno a VEBA, trust sanitario dei dipendenti del sindacato United Auto Workers. Sergio Marchionne, AD sia di Chrysler che di Fiat, ha detto a metà mese che la quotazione potrebbe avere luogo nel primo trimestre dell'anno prossimo.

All'Ipo si è giunti dopo che Marchionne e VEBA non sono riusciti ad accordarsi sulla valorizzazione della partecipazione del trust. Nel filing Chrysler, uscita dal pesante dissesto finanziario del 2009, afferma che "nonostante i nostri recenti risultati finanziari, le nostre attività Usa non hanno ancora raggiunto un livello di redditività sostenibile".

La strada dell'Ipo non e' l'unica possibilita' per sciogliere il nodo del prezzo delle azioni in mano al fondo sindacale. "I tempi della quotazione effettiva non sono immediati, ci vorra' qualche mese, e lasciano spazio per la trattativa diretta tra Fiat e Veba sul valore del pacchetto ancora in mano al fondo sanitario del sindacato", sostiene una fonte finanziaria interpellata da Reuters.

L'obiettivo di Fiat e' di arrivare al 100% della societa' americana di cui ha attualmente il 58,5% mentre Veba è interesssata ad ottenere la massima valorizzazione della propria quota, spiega la fonte. "La trattativa dura da tempo ed è difficile che venga bloccata dalla mossa di eri. E' persino possibile che funga da stimolo per superare le divergenze che ancora separano le due parti", aggiunge.

Certo la prospettiva della quotazione in borsa fissa un tempo massimo per l'eventuale intesa, ancora possibile ma con tempi che non possono essere lunghi. La prospettiva dell'Ipo (con tutte le incognite del caso) potrebbe anche spingere a cercare un accordo prima dello sbarco a Wall Street.


2. FIAT: CHRYSLER, ANALISTI SPINGONO PER ACCORDO CON VEBA PRIMA DI ARRIVARE AD IPO
Finanza.com - Fiat poco mossa a Piazza Affari. Il titolo del Lingotto sul Ftse Mib è sul filo della parità a 6,185 euro. La controllata Usa Chrylser ha presentato i documenti per la richiesta della quotazione tramite la vendita del 16,6% messo a disposizione da Veba. Nel caso in cui si concretizzasse per Equita sarebbe un evento negativo "in quanto trasformerebbe Fiat in una holding.

Anche per questo non escludiamo comunque un accordo Fiat-Veba prima di arrivare all'Ipo", conclude la Sim milanese che mantiene inalterato il giudizio hold con target price a 6,1 euro. Nella nota diramata questa mattina, il Lingotto però ha precisato che "sebbene sia stato depositato un registration statement non vi è garanzia che un'offerta avrà luogo".

 

john elkann e sergio marchionne consegnano la lancia thema presidenziale a giorgio napolitano MARCHIONNE MONTEZEMOLO YAKI ELKANN TIM GEITHNER E SERGIO MARCHIONNEMarchionne e Obama nella fabbrica Chrysler jp morganJOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE ED EMILIO BOTIN FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA