IL CIELO SOPRA DUBAI - 300 JET ACQUISTATI DALLE COMPAGNIE ARABE A COLPI DI PETROLDOLLARI (150 MILIARDI DI COMMESSE) - PER LE GRANDI COMPAGNIA AEREE OCCIDENTALI SONO DOLORI

Roberto Giovannini per "La Stampa"

In questo paese creato dal nulla grazie ai petrodollari si fa così: anche se Dubai ha già il quarto aeroporto più grande del mondo per numero di passeggeri, hanno deciso di costruirne uno nuovo - internazionale - in mezzo al deserto. L'Al Maktoum International (nome scelto dallo sceicco di Dubai Mohammed bin Rashid Al Maktoum, per ricordare il suo fratello e predecessore Maktoum al Maktoum) alla fine costerà 32 miliardi di dollari. Avrà cinque piste, quattro terminali, e nel 2023 sarà il più grande del mondo, potendo reggere un traffico pari a 160 milioni di passeggeri. Per adesso non c'è granché.

Ieri però le superstrade spazzate dalla sabbia finissima - al cui lato si affannano poveri immigrati pakistani a cercare di far crescere migliaia di stente piantine di eucalipto - erano piene di auto cariche di visitatori. L'Al Maktoum accoglie infatti l'edizione 2013 del Dubai Air Show, la mega Fiera dell'aviazione civile e militare che sta già oscurando i tradizionali appuntamenti di Le Bourget e Farnborough. Un Air Show cominciato con un botto. Anzi, con un super botto: solo nel primo giorno le compagnie aeree del Golfo hanno annunciato ordini per la bellezza di 150 miliardi di dollari.

Eh sì: gli sceicchi dal portafoglio inesauribile non fanno shopping solo di squadre di calcio. E soprattutto, quando decidono non badano a spese. In un raggio di 250 chilometri operano tre delle compagnie aeree più "emergenti": Emirates (Dubai), Etihad (Abu Dhabi) e Qatar Airways. Emirates ieri ha annunciato un ordine per 150 nuovi Boeing 777X, i cosiddetti miniJumbo appena progettati, un affare da 76 miliardi di dollari; poi ha ordinato anche 50 giganteschi Airbus A380 per 23 miliardi di dollari. Sempre Boeing ha venduto a Etihad 30 dei suoi 787 Dreamliners e 70 777, mentre 100 737 li prende la compagnia lowcost flydubai.

Airbus, molto preoccupata per l'offensiva del colosso americano, tira un sospiro di sollievo con un altro ordine di Etihad per 87 apparecchi (27 miliardi di dollari). Da notare che il presidente di Emirates (che ovviamente si chiama Al Maktoum...) ieri ha chiesto minacciosamente ai paesi europei di darsi una mossa per approvare voli diretti tra Dubai e gli aeroporti Ue, che in alcuni casi non sono in grado di far atterrare e decollare i giganteschi Airbus 380, costruiti proprio in Europa.

Insomma, qui ci sono i soldi e gli affari. Non è un caso se qui Natale sbarcherà la portaerei Cavour diventata piattaforma commerciale per vendere le armi italiane. Non è un caso neppure che Enrico Letta stia lavorando per tentare di convincere Etihad a rilevare il grosso della disastrata Alitalia. Peccato che proprio ieri Etihad abbia annunciato l'acquisto del 33,3% della compagnia svizzera Darwin Airline, che verrà trasformata in Etihad Regional per portare clientela verso Abu Dhabi. Una mossa che certo non promette bene per la nostra compagnia di bandiera.

E a Dubai, ovviamente, c'è anche Finmeccanica. Ieri l'amministratore delegato del colosso pubblico della difesa e dell'aerospazio, Alessandro Pansa, ha chiarito la ragione dell'interesse della holding italiana per la regione del Golfo: «qui facciamo - ha detto ai giornalisti - il 20-25% dei ricavi del gruppo, 4-5 miliardi di euro nei segmenti dove i margini sono più elevati». Parliamo di elicotteri AgustaWestland, di navi, di sistemi d'arma ed elettronici, di aerei da addestramento come l'M-339 e l'M-346 o come gli ATR. E soprattutto dei cacciabombardieri Eurofighter Typhoon, al cui consorzio Finmeccanica partecipa con il 37%.

Da un pezzo Eurofighter duella con il francese Rafale per conquistare una commessa che rappresenterebbe una mano santa: l'acquisto da parte dell'Aeronautica degli Emirati di 60 aerei, 10 miliardi di dollari e lavoro assicurato fino al 2023. Nel 2011 i francesi si sentivano il contratto in tasca, ma ora in vantaggio c'è l'alleanza italo-tedesco-spagnola-britannica, sostenuta dalla diplomazia britannica (sabato qui è venuto appositamente David Cameron).

Come spiega Pansa, il nostro asso nella manica è la possibilità di offrire trasferimenti di tecnologia e di competenze produttive negli Emirati. «Bisogna trovare la chiave giusta - spiega l'ad - per generare partnership industriali». Del resto anche Boeing potrebbe costruire nel Golfo il suo nuovo 777.

 

 

hostess etihad a sidney Emirates alitalia etihad MASDAR CITY ABU DHABI MASDAR CITY ABU DHABI FABBRICA AIRBUS A TOLOSA aereo emirates AIRBUS DEL FUTURO

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…