IL CIELO SOPRA DUBAI - 300 JET ACQUISTATI DALLE COMPAGNIE ARABE A COLPI DI PETROLDOLLARI (150 MILIARDI DI COMMESSE) - PER LE GRANDI COMPAGNIA AEREE OCCIDENTALI SONO DOLORI

Roberto Giovannini per "La Stampa"

In questo paese creato dal nulla grazie ai petrodollari si fa così: anche se Dubai ha già il quarto aeroporto più grande del mondo per numero di passeggeri, hanno deciso di costruirne uno nuovo - internazionale - in mezzo al deserto. L'Al Maktoum International (nome scelto dallo sceicco di Dubai Mohammed bin Rashid Al Maktoum, per ricordare il suo fratello e predecessore Maktoum al Maktoum) alla fine costerà 32 miliardi di dollari. Avrà cinque piste, quattro terminali, e nel 2023 sarà il più grande del mondo, potendo reggere un traffico pari a 160 milioni di passeggeri. Per adesso non c'è granché.

Ieri però le superstrade spazzate dalla sabbia finissima - al cui lato si affannano poveri immigrati pakistani a cercare di far crescere migliaia di stente piantine di eucalipto - erano piene di auto cariche di visitatori. L'Al Maktoum accoglie infatti l'edizione 2013 del Dubai Air Show, la mega Fiera dell'aviazione civile e militare che sta già oscurando i tradizionali appuntamenti di Le Bourget e Farnborough. Un Air Show cominciato con un botto. Anzi, con un super botto: solo nel primo giorno le compagnie aeree del Golfo hanno annunciato ordini per la bellezza di 150 miliardi di dollari.

Eh sì: gli sceicchi dal portafoglio inesauribile non fanno shopping solo di squadre di calcio. E soprattutto, quando decidono non badano a spese. In un raggio di 250 chilometri operano tre delle compagnie aeree più "emergenti": Emirates (Dubai), Etihad (Abu Dhabi) e Qatar Airways. Emirates ieri ha annunciato un ordine per 150 nuovi Boeing 777X, i cosiddetti miniJumbo appena progettati, un affare da 76 miliardi di dollari; poi ha ordinato anche 50 giganteschi Airbus A380 per 23 miliardi di dollari. Sempre Boeing ha venduto a Etihad 30 dei suoi 787 Dreamliners e 70 777, mentre 100 737 li prende la compagnia lowcost flydubai.

Airbus, molto preoccupata per l'offensiva del colosso americano, tira un sospiro di sollievo con un altro ordine di Etihad per 87 apparecchi (27 miliardi di dollari). Da notare che il presidente di Emirates (che ovviamente si chiama Al Maktoum...) ieri ha chiesto minacciosamente ai paesi europei di darsi una mossa per approvare voli diretti tra Dubai e gli aeroporti Ue, che in alcuni casi non sono in grado di far atterrare e decollare i giganteschi Airbus 380, costruiti proprio in Europa.

Insomma, qui ci sono i soldi e gli affari. Non è un caso se qui Natale sbarcherà la portaerei Cavour diventata piattaforma commerciale per vendere le armi italiane. Non è un caso neppure che Enrico Letta stia lavorando per tentare di convincere Etihad a rilevare il grosso della disastrata Alitalia. Peccato che proprio ieri Etihad abbia annunciato l'acquisto del 33,3% della compagnia svizzera Darwin Airline, che verrà trasformata in Etihad Regional per portare clientela verso Abu Dhabi. Una mossa che certo non promette bene per la nostra compagnia di bandiera.

E a Dubai, ovviamente, c'è anche Finmeccanica. Ieri l'amministratore delegato del colosso pubblico della difesa e dell'aerospazio, Alessandro Pansa, ha chiarito la ragione dell'interesse della holding italiana per la regione del Golfo: «qui facciamo - ha detto ai giornalisti - il 20-25% dei ricavi del gruppo, 4-5 miliardi di euro nei segmenti dove i margini sono più elevati». Parliamo di elicotteri AgustaWestland, di navi, di sistemi d'arma ed elettronici, di aerei da addestramento come l'M-339 e l'M-346 o come gli ATR. E soprattutto dei cacciabombardieri Eurofighter Typhoon, al cui consorzio Finmeccanica partecipa con il 37%.

Da un pezzo Eurofighter duella con il francese Rafale per conquistare una commessa che rappresenterebbe una mano santa: l'acquisto da parte dell'Aeronautica degli Emirati di 60 aerei, 10 miliardi di dollari e lavoro assicurato fino al 2023. Nel 2011 i francesi si sentivano il contratto in tasca, ma ora in vantaggio c'è l'alleanza italo-tedesco-spagnola-britannica, sostenuta dalla diplomazia britannica (sabato qui è venuto appositamente David Cameron).

Come spiega Pansa, il nostro asso nella manica è la possibilità di offrire trasferimenti di tecnologia e di competenze produttive negli Emirati. «Bisogna trovare la chiave giusta - spiega l'ad - per generare partnership industriali». Del resto anche Boeing potrebbe costruire nel Golfo il suo nuovo 777.

 

 

hostess etihad a sidney Emirates alitalia etihad MASDAR CITY ABU DHABI MASDAR CITY ABU DHABI FABBRICA AIRBUS A TOLOSA aereo emirates AIRBUS DEL FUTURO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...