LODATO SIA IL LODO - LA CIR DI DE BENEDETTI EVITA IL “ROSSO” GRAZIE AI 500 MILIONI DI SILVIO

Gian Maria De Francesco per "Il Giornale"

Cir ringrazia il Cavaliere, chiude i primi 9 mesi del 2013 con un utile di 10,7 milioni e si gode la liquidità di 542 milioni derivanti dal maxirisarcimen¬to deliberato dalla Cassazione in seguito al ricorso sul Lodo Mondadori. È questa, in buona sostanza, la storia raccontata dalla trime¬strale della holding che fa capo all'inge¬gner Carlo De Benedetti.


Senza il «re¬galo » da 491 milioni impo¬sto a Finin¬vest, infatti, la storia sareb¬be stata com-pl¬etamente di¬versa. Il risar¬cimento ha in¬fatti compor¬tato l'iscrizio¬ne a conto eco¬nomico di una compo¬nente positi¬va¬ straordina¬ria di 319,3 milioni ( circa 180 mi¬lioni andranno via in spese lega¬li e tasse connesse al Lodo) che non solo ha più che controbi¬lanciato le svalutazioni da 287,2 milioni operata dalla con¬trollata del settore energia Sor¬genia, ma- come detto - hanno consentito al bilancio di chiu¬dersi in attivo per 10,7 milioni di euro (-10 milioni nello stesso periodo del 2012).

E, soprattut¬to, la posizione finanziaria net¬ta al 30 settembre non avrebbe potuto essere positiva per 542,1 milioni. Lo stesso discorso vale per la controllante di Cir, Cofi¬de ( utile di 7,1 milioni nei 9 me¬si).

Cosa sarebbe accaduto sen¬za la sentenza della Cassazione che ha «rivoluzionato» la giuri¬sprudenza? Semplicemente Cir sarebbe andata in rosso di 16,2 milioni peggiorando la per¬formance rispetto al 2012. È ve¬ro che alcune partecipate come Sogefi (filtri auto) e Kos (sanità) hanno evidenziato un trend in miglioramento, conseguendo, rispettivamente un utile di 23,8 milioni (+9,4%) e di 9,6 milioni (+20%).

Ma è altrettanto vero che le altre partecipazioni invia¬no segnali negativi. L'Espresso, il gruppo che edita Repubblica , è riuscito a difendere l'utile (4,5 milioni contro i 26,4 milioni del¬l'anno scorso), ma i ricavi (-11,7% a 524,4 milioni) sono in discesa sia sul versante diffusio¬ne (- 6,9%) che su quello pubbli¬citario (-15,7%).

Sorgenia, invece, continua a essere il tasto dolente del porta¬foglio. Le svalutazioni dei primi 9 mesi (396,6 milioni) hanno portato la perdita netta a 434,3 milioni. Al numero uno Andrea Mangoni l'ingrato compito di accelerare il piano dismissioni, rinegoziare i contratti gas e rifo¬calizzare il business sulla pro¬duzione e vendita di energia.

Se Cir non ha centrato i target di utile netto, la responsability è tutta della utility. La Borsa non si è particolar¬mente entusiasmata (-1,39% Cir e-3,43% Cofide), anche per¬ché le holding di De Benedetti hanno confermato che «non si prevedono significativi impie¬ghi di liquidità nel breve perio¬do».

Niente dividendo straordi¬nario ( quello su cui molti anali¬sti continuano a scommettere) e niente buy-back per rafforza¬re la presa della famiglia sulla «scatola di controllo» che, per altro, tratta a sconto sul net as¬set value (1 miliardo contro 1,4 miliardi circa). Tutte le decisio¬ni saranno prese con cautela e «nell'interesse di tutti gli azioni¬sti ». Se, infatti, le banche impo¬nessero un aumento di capitale a Sorgenia (circa 700 milioni di debiti in scadenza nei prossimi due anni), i margini di mano¬vra dell'Ingegnere si farebbero strettissimi.

 

DE BENEDETTI CARLO DE BENEDETTI ROBERTO COLANINNO FOTO LAPRESSE Silvio berlu BerlusconiSILVIO BERLUSCONI Rodolfo De Benedetti con figlia e moglie Emmannuellemondardini Rodolfo De Benedetti

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO