COCA LA RANDA! - I NUOVI CORRIERI DELLA DROGA VIAGGIANO IN BARCA A VELA: SKIPPER ASSOLDATI DALLA ‘NDRANGHETA E DALLA CAMORRA PER FARE LA SPOLA CON IL SUD AMERICA - LE SOCIETÀ DI IMPORT-EXPORT SERVONO DA COPERTURA: “TANTO LÌ NON HAI CONTROLLI EFFICACI. BRASILE-PERÙ-COLOMBIA-VENEZUELA È UN QUADRANTE IDEALE PER IL RICICLAGGIO” - PIÙ CHE NUOVE ROTTE, NUOVE STRISCE! “ESISTONO SKIPPER PAGATI PER SCOPRIRE APPRODI SICURI. COME LE NUOVE ROTTE PER L’AFRICA”…

Leonardo Piccini per "Libero"

Gli skipper della cocaina sono per lo più dei 40enni con la passione per l'avventura. Li definiresti degli yuppies solo un po' annoiati dalla vita d'ufficio e dalla routine; dei duri che a bordo di velieri e piccole motonavi importano dal Sudamerica tonnellate di cocaina purissima. I due che incontriamo, dicono di aver iniziato come prodieri a bordo del Blaus VII, un'imbarcazione che prima di essere sequestrata, veniva caricata con due o tre tonnellate di cocaina a viaggio; un veliero così grande da essere oggi adibito a nave scuola per i cadetti della marina militare portoghese.

Poi, l'incontro decisivo con il francese Stèphane Colas, un loro coetaneo originario di Plerin, e la decisone di mettersi in proprio. Colas è uno che ha iniziato stipando la sua imbarcazione con 400 kg di cocaina e che poi si è goduto i viaggi gentilmente offerti dai cartelli della coca, dal Venezuela a Madeira, alle Canarie, fino a quando non è stato beccato dalla polizia spagnola. «Il Venezuela - mi spiegano i due - è oggi il principale Paese utilizzato per l'invio di grossi quantitativi di cocaina in tutto il mondo».

Le organizzazioni, ricorrono all'utilizzo di imprese commerciali e industriali ufficialmente dedite all'import-export, come attività di copertura, «tanto lì non hai controlli efficaci, e poi sei a un tiro di scoppio dai Caraibi con le sue isole così vicine al più grande mercato globale della cocaina», un crocevia ideale non solo per i carichi provenienti da Brasile, Perù, Colombia e Venezuela, «ma quadrante ideale per il riciclaggio di danaro, garantito da un'efficace sistema bancario».

I due, da anni «nel giro», ne hanno viste di tutti i colori: oggi si sono ritirati, ma dicono, fino a poco tempo fa «abbiamo fatto parte di un gruppo ben strutturato, con tanto di yacht, barche a vela, catamarani e perfino motonavi; un gruppo al soldo della 'ndrangheta». Il personale è esperto e fidato, «gente che prima di ogni viaggio riceve le coordinate precise sul luogo del trasbordo: naturalmente sempre in alto mare, navi cargo e perfino da super petroliere con il trasponder spento anche per settimane, per non essere localizzati dalla Dea».

Una volta scaricata sulle coste spagnole, la coca viene smistata alle varie organizzazioni e spedita a destinazione con ogni tipo di mezzo; dai tir controllati dalla camorra e dalla 'ndrangheta, a insospettabili corrieri che fanno scalo non solo in Italia, ma anche in Francia e Olanda a bardo delle loro auto. Un fiume senza sosta, come afferma un investigatore della direzione centrale per i Servizi Antidroga: «I cartelli della droga stanno adottando una strategia sempre più aggressiva ed espansionistica, con schemi di distribuzione in continua evoluzione. Fermarli è praticamente impossibile».

Si pensi solo a un dato: il ricavato della vendita al dettaglio delle droghe (per lo più cocaina) è attualmente stimato a oltre 800.000 milioni di dollari l'anno: un importo perfino superiore al bilancio nazionale di molti Paesi. Gli skipper della cocaina sono solo l'ultima trovata dei cartelli della droga, tanto più efficace se si considera che l'80% della cocaina viene oggi trasportata via mare: «Ci sono degli skipper, che come noi, seguono la rotta atlantica, con yacht e catamarani e che si riforniscono al largo delle coste colombiane o brasiliane su delle vere e proprie piattaforme montate e smontate nel giro di poche ore; quelli che fanno rotta verso il sud Pacifico e che portano i carichi a destinazione in Australia, dopo aver caricato in Perù, e quelli che seguono la rotta latino-americana, fino agli Stati Uniti, al Canada e all' Europa».

Esistono skipper e corrieri della droga, pagati dalle loro organizzazioni per scoprire nuovi approdi sicuri. Come le nuove rotte per l'Africa, dove esistono da alcuni anni veri e propri depositi attrezzati di tutto punto. «Una sorta di base di stoccaggio ideale, perché i controlli sono pochi, e la corruzione è diffusa». Così Capo Verde si è oggi trasformata in una vera e propria sede di comando e controllo operativo scelto da alcuni dei più importanti narcotrafficanti.

Nella top list africana figurano pure Ghana, Nigeria e Costa d'Avorio. Grazie agli skipper della coca, «la droga imbarcata dai porti di Brasile, Suriname e Venezuela, giunge al largo delle Isole Canarie, di capo Verde e delle Azzorre per essere trasbordata su battelli da pesca provenienti dal Senegal, Togo e Ghana».

Da qui, i narcotrafficanti provvedono al trasporto diretto in Spagna e Portogallo, decidendo di volta in volta se inviare parte del carico in Paesi come Togo, Ghana e Guinea Bissau per parcellizzare le partite di droga, aumentarne il prezzo al dettaglio, riducendo al massimo il rischio di sequestro. Un sistema di diversificazione delle rotte battute dagli skipper e dagli equipaggi di navi mercantili che è oggi facilitata da nuove rotte di transito in diverse regioni dell'Africa centrale e del sud-est asiatico. Fermarli, è come cercare un ago in un pagliaio.

 

origini della cocaina IL PROCURATORE FRANCESCO MESSINEO Cocaine use FIUMICINO COCAINA NELLA CHITARRA omniroma big cocaina tiro cocaina dipendenza rischi cocaina

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....