mario draghi ita airways

COME DAGO-ANTICIPATO, NON È ANCORA FIN-“ITA”! – LA CORDATA CERTARES-DELTA-AIR FRANCE NON HA VINTO NIENTE: NON È STATO SOTTOSCRITTO NULLA, IL GOVERNO HA SOLO DECISO DI PROSEGUIRE I COLLOQUI, MA È ANCORA TUTTO APERTO – E POI C’È DA SCIOGLIERE IL NODO DEI FRANCESI, CHE NON POSSONO PARTECIPARE ALL’OPERAZIONE CON QUOTE DI CAPITALE, QUELLO DEL PIANO INDUSTRIALE E INFINE LA PARTITA DELLA GOVERNANCE

Paolo Stefanato per “il Giornale”

 

Giavazzi Draghi

La gara per la cessione di Ita da parte del ministero dell'Economia ha fatto mercoledì un importante passo avanti. Ma le cose si stanno complicando. Vediamo quali sono i nodi e i dubbi di una privatizzazione molto sofferta e ancora poco chiara.

 

I TEMPI

Trattativa in esclusiva non vuol dire vendita: Certares è entrata in questa fase, che la vede interlocutore unico del Mef per l'acquisto di Ita. Non è stato sottoscritto nulla, si tratta solo di un passo avanti nella lunga e faticosa strada verso la privatizzazione. Ita non è stata ancora venduta e la scelta di proseguire i colloqui con il fondo americano non significa che alla fine sarà questo il nuovo proprietario.

 

ITA AIRWAYS

Il governo italiano intende ottenere tutto il possibile per contare sulle scelte strategiche della compagnia; il comunicato è chiaro: «Alla conclusione del negoziato in esclusiva si procederà alla sottoscrizione di accordi vincolanti solo in presenzza di contenuti pienamente soddisfacenti per l'azionista pubblico».

 

Questa fase si potrà chiudere, anche in tempi brevi, con un preliminare di vendita ben dettagliato. E qui la cessione s' intreccia con la politica: sarà questo governo a procedere, ma con buona probabilità sarà il prossimo a chiudere. Fratelli d'Italia, partito dato per vincente alle urne del 25 settembre, non fa mistero di voler avere voce in capitolo.

air france 8

 

Se l'eventuale contratto preliminare conterrà una forte penale nel caso in cui l'accordo venga stracciato, questo significa che il governo attuale intende blindare la vendita. Più bassa sarà la penale, più facile sarà rompere il pre-accordo. La politica al di là dei commenti a caldo, non resterà spettatrice.

 

STRUMENTO DI POTERE

Il fondo Certares è stato prescelto anche per aver rilanciato sul prezzo (valutando Ita oltre 1,1 miliardi), per aver accettato che il Mef detenga una quota importante, il 45% (forse il 49%), con due consiglieri e la scelta del presidente, per aver promesso una ricapitalizzazione a breve.

 

gianluigi aponte msc

Il dubbio qui è di sistema: nella mentalità corrente, la compagnia aerea nazionale è sempre stata considerata uno strumento di potere prima che un'azienda. Con una quota quasi paritetica il governo considererà ancora Ita come propria. Con Lufthansa-Msc la quota pubblica sarebbe stata del 20% e, conoscendo i tedeschi, avrebbero comandato loro.

 

IL RUOLO DI AIR FRANCE

Perchè Air France e Delta non partecipano all'operazione con quote di capitale? Il ruolo di Air France-Klm (più che di Delta) è un elemento interessante perché indica una lotta per il potere nei cieli dell'Europa.

 

msc crociere

Air France non poteva permettersi che il suo principale concorrente mettesse le mani su Ita completando uno scacchiere che comprende già, oltre a Lufthansa, Swiss, Austrian, Brussels. Ma Air France-Klm (la holding che controlla le due compagnie) non poteva agire in proprio perché né i francesi, né gli olandesi hanno completato il rimborso di aiuti di Stato post Covid.

 

In altre parole senza Certares, e l'alleata Delta, Air France non avrebbe potuto esporsi in prima persona in una battaglia essenziale per le strategie dei prossimi anni.

Ecco spiegato il ruolo di semplice partner commerciale, almeno per ora.

LE TAPPE DELLA VENDITA DI ITA

 

IL PIANO INDUSTRIALE

Un altro elemento non ben definito riguarda il piano industriale elaborato dalla cordata prescelta per la trattativa: se ne conoscono solo elementi frammentari, quali la valorizzazione di Fiumicino, come ulteriore hub del gruppo Air France, e di Malpensa per il cargo, sinergie con Certares per gli aspetti commerciali e di biglietteria; sviluppo dell'attività di Ita, che resterà nell'alleanza SkyTeam di cui fa parte da oltre vent' anni.

 

Tuttavia non sono per il momento chiari gli stumenti con i quali la nuova gestione aumenterà i ricavi inseguendo pareggio e profitti: la grossa quota che resterà in mano al governo servirà proprio a scongiurare tagli occupazionali, che sono sempre una scorciatoia per risanare le aziende.

 

Articoli correlati

NON E FIN-ITA - IL CONSORZIO CERTARES CON DELTA AIRLINES E AIR FRANCE NON HA VINTO: HA SOLO...

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO