mario draghi gas

COME DAGO-RIVELATO, DRAGHI AL CONSIGLIO EUROPEO HA FATTO IL MATTATORE E HA LOTTATO CONTRO IL PREMIER OLANDESE RUTTE, CHE INSIEME AI TEDESCHI SI OPPONE AL TETTO AL PREZZO DEL GAS, CON LA SCUSA DEL LIBERO MERCATO. ALLA FINE L’HA SPUNTATA “MARIOPIO”: NELLE CONCLUSIONI SI PARLA DI UN LIMITE AL COSTO, ANCHE SE IN MANIERA MOLTO SFUMATA E LA DECISIONE È RINVIATA – SIGLATA L’INTESA SU STOCCAGGI COMUNI E ACQUISTI CONGIUNTI

mario draghi consiglio europeo

DAGOREPORT! DRAGHI A TUTTO GAS - AL CONSIGLIO EUROPEO MARIOPIO LA FA DA MATTATORE SU INFLAZIONE E CONTENIMENTO DEL PREZZO DEL GAS. L’INCONTRO PIÙ OSTICO È STATO CON IL PREMIER OLANDESE RUTTE CHE SI OPPONE AL PREZZO UNICO DEL GAS (E TE CREDO: LE CONTRATTAZIONI AVVENGONO AD AMSTERDAM). E DRAGHI GLI SPIEGATO COME SI PUÒ OVVIARE AI LORO MANCATI GUADAGNI - QUASI RAGGIUNTO UN ACCORDO PER QUANTO ATTIENE ALLO STOCCAGGIO UNICO EUROPEO AL FINE DI CALMIERARE IL PREZZO DI GAS E PETROLIO

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoreport-draghi-tutto-gas-consiglio-europeo-mariopio-fa-304369.htm

mario draghi kyriakos mitsotakis al consiglio europeo

 

L'EUROPA UE, ACCORDO A METÀ SULL'ENERGIA RINVIATO IL TETTO AL PREZZO DEL GAS

Marco Bresolin per “La Stampa”

 

Dieci ore di discussioni lunghe e difficili. Certamente più del previsto. Con un esito che di fatto rinvia di un paio di mesi la ricerca di una soluzione, ancora lontana. La questione dei prezzi dell'energia continua a dividere i Paesi europei, che però trovano il modo per non spaccarsi apertamente e alla fine siglano un'intesa su un testo di conclusioni che permette a tutti di ribadire le proprie posizioni.

 

IL PREMIER OLANDESE RUTTE E MARIO DRAGHI

Da una parte il fronte "interventista" dei mediterranei, sostenuti da alcuni Stati dell'Est, che vogliono regolamentare il mercato attraverso tetti al prezzo del gas e dell'elettricità. Dall'altro i sostenitori del libero mercato che invece continuano a resistere: «La Germania e altri Paesi sono molto scettici quando si tratta di interventi sul mercato dell'energia perché si mettono a rischio le forniture e non c'è un effetto sostenibile sui prezzi».

 

mario draghi ursula von der leyen

Per Mario Draghi l'aver inserito la parola «tetto al prezzo del gas» nelle conclusioni rappresenta un risultato positivo: il premier è convinto di aver rotto un argine. Il paragrafo in questione, letto tra le righe, è però molto sfumato.

 

Dice che il Consiglio europeo «incarica il Consiglio e la Commissione, di consultare con urgenza le parti interessate nel settore dell'energia e di discutere se e come le opzioni a breve termine presentate dalla Commissione contribuirebbero a ridurre il prezzo del gas e ad affrontare l'effetto contagio sui mercati dell'energia elettrica».

 

le vie del gas russo

Le opzioni a cui il testo fa riferimento sono elencate in una parentesi e tra queste figura anche il tetto al prezzo del gas. Ma, appunto, c'è l'incarico a «discutere se e come» queste opzioni potrebbero contribuire a far abbassare il prezzo del gas. Non è detto che questo sfocerà in una proposta legislativa.

 

Per Roma e Atene, comunque, l'importante era mantenere aperta questa strada, ancora oggi osteggiata da diversi governi. Ursula von der Leyen ha annunciato che a maggio presenterà delle «opzioni» per separare il prezzo del gas da quello dell'elettricità, in modo da ridurre l'effetto contagio del caro-metano sulle bollette dei Paesi che utilizzano altre fonti.

 

mario draghi josep borrell

È uno dei cavalli di battaglia della Spagna, che ieri - dopo aver fatto filtrare una minaccia di veto - ha ottenuto la possibilità di un "trattamento speciale" per la penisola iberica che dunque riguarderà anche il Portogallo. «Quest' area - ha spiegato Ursula von der Leyen - ha una situazione molto speciale. Lì il mix energetico ha un'alta quota di rinnovabili, ma con pochissime interconnessioni.

 

joe biden mario draghi

Quindi abbiamo concordato un possibile trattamento speciale per la penisola iberica in modo che possa affrontare questa situazione specifica». Come previsto, è stata siglata l'intesa sugli stoccaggi comuni e sugli acquisti congiunti di gas.

 

Anche se nelle conclusioni è stato esplicitato il carattere «volontario» della partecipazione agli appalti. Però c'è stata un'aggiunta importante: su proposta di Charles Michel, alla piattaforma per gli acquisti comuni di gas, gas naturale liquefatto e idrogeno potranno partecipare anche i Paesi dei Balcani occidentali e i tre Stati "associati" del Partenariato orientale, vale a dire Ucraina, Moldavia e Georgia.

NORD STREAM

 

Una svolta che fonti Ue definiscono «cruciale» per la Moldavia e che è stata subito accolta con entusiasmo dal presidente serbo Aleksandar Vucic. L'obiettivo ora è accelerare con la dipendenza dal gas russo, anche se non sarà un percorso facile e nemmeno rapido. Però l'Ue deve mettere in conto una possibile interruzione improvvisa perché, tra le sanzioni, sullo sfondo rimane l'eventualità di un embargo sull'import di metano.

mario draghi conferenza stampa consiglio europeo bruxelles 3

 

E soprattutto perché va ancora sciolto il nodo legato alla richiesta di Vladimir Putin di pagare le forniture in rubli. I leader ne hanno discusso anche ieri e hanno ribadito la linea della fermezza: si tratta di una violazione dei contratti e per questo nessuno pagherà con la moneta russa. Joe Biden ha confermato che nel corso del 2022 gli Usa garantiranno all'Ue la consegna di 15 miliardi di metri cubi di gas naturale liquefatto.

 

Si tratta di forniture aggiuntive che si sommeranno ai 22 miliardi di metri cubi già previsti. In prospettiva gli Stati Uniti hanno promesso la fornitura di 50 miliardi di metri cubi di gas da qui al 2030 «a prezzi accessibili», ma l'Europa dovrà investire in infrastrutture e in terminali per la rigassificazione.

 

 

 

IL PREMIER OLANDESE RUTTE CON MARIO DRAGHI

 

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? INNANZITUTTO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO BLOCCA DI FATTO OGNI POSSIBILE ASSALTO DELL’ARMATA “CALTA-MELONI” AL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI – CERTO, I MANAGER DECADONO SOLO DOPO UNA SENTENZA DEFINITIVA, MA GIÀ DA ADESSO LOVAGLIO E E COMPAGNIA POTREBBERO ESSERE SOSPESI DAL CDA O DALLA VIGILANZA DI BANKITALIA - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE FAVORITA DA PALAZZO CHIGI DELLA COMBRICCOLA ROMANA, SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO'') - OGGI IN BORSA MONTE PASCHI SIENA HA CHIUSO PERDENDO IL 2,12%, MEDIOBANCA -0,15% MENTRE, ALLONTANANDOSI CALTARICCONE, GENERALI GUADAGNA LO +0,47%...

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?