bollore mustier donnet renzi

COME DAGOANTICIPATO: SE BOLLORÉ VUOLE LE GENERALI DEVE AVERE IL PLACET DI RENZI - MA TRA IL PATRON DI VIVENDI E IL DUCETTO DI RIGNANO E’ SCESO IL GELO - I POCHI CONTATTI TRA I DUE FINITI MALISSIMO: IL BRETONE SPIEGAVA L’OPERAZIONE, IL PREMIER VOLEVA LOTTIZZARE TELECOM - L’ERRORE DEL FRANCESE E’ STATO FIDARSI DI MEDIOBANCA COME CONSULENTE POLITICO

Andrea Greco per “la Repubblica

 

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

Ballon d' essai agostano o avviso politico? Nella Borsa sottile d' estate il "caso Bolloré" tiene banco e scuote i titoli interessati dalle voci di manovre del finanziere verso Generali, aumentando il suo 7,9% di Mediobanca (socia al 13% del Leone).

 

Ieri sono salite le azioni di Trieste (+3%), ma anche di Piazzetta Cuccia (+2%, anche sull' onda di positivi dati contabili diffusi venerdì) e di Mediaset (+1,82%). Gli scambi sono flebili come spesso in agosto, ma nei palazzi della politica e della finanza - o dalla villeggiatura per certi protagonisti - la vicenda fa mormorare e si attendono gli sviluppi.

 

philippe donnet  philippe donnet

Vincent Bolloré non ha parlato, ma ha letto con cura le indiscrezioni di Repubblica da cui emerge il disappunto di Palazzo Chigi per come monsieur Vivendi si era preso il controllo di Telecom Italia, per poi rimangiarsi il contratto con Mediaset per rilevare la controllata in perdita Premium.

 

A Parigi si dice che il patron del gruppo di tlc francese segua la vicenda dalle vacanze, e prepari - tramite Vivendi - le prossime mosse sul dossier Premium, il più urgente dopo la rottura degli accordi del 26 luglio perché i francesi vedevano «differenze significative nell' analisi dei risultati» della controllata del Biscione rispetto all' intesa di aprile. Con Mediaset sono volate parole grosse e minacce legali: si vedrà dopo Ferragosto se si profilano carte bollate o una compensazione.

vincent bollore dal financial timesvincent bollore dal financial times

 

 

«Forse è solo questa la vera partita - si pensa tra le fila dei soci italiani di Trieste - e il governo vuol dare l' altolà a Bolloré su Generali per fargli capire che non può venire a stracciare i contratti con un' importante azienda nazionale».

 

Se invece ci fosse di più dietro la rottura su Premium, e ciò preluda a tentativi ostili di annettersi il maggiore forziere finanziario nazionale, ci sono aspetti tecnici che ne fanno in partenza un sesto grado finanziario.

 

Intanto Bolloré avrebbe bisogno dell' ok del patto di sindacato di Mediobanca per superare la soglia dell' 8%, cui è vicinissimo: sia comprasse sul mercato sia da altri soci (un venditore potrebbe essere Unicredit, che ha l' 8,6%: ma è difficile che a questi prezzi lo faccia, perché segnerebbe una minusvalenza che ridurrebbe il patrimonio, mentre invece il mandato di Jean Pierre Mustier è di accrescerlo).

VINCENT BOLLORE TARAK BEN AMMARVINCENT BOLLORE TARAK BEN AMMAR

 

Inoltre, per superare il 10% in Mediobanca a Bolloré servirebbe una triplice autorizzazione istituzionale. Non solo quella, tecnica, della Banca d' Italia: le modifiche all' art.19 introdotte tra il 2010 e il novembre scorso, quando a comprare sono «soggetti appartenenti a Stati terzi che non assicurano la reciprocità », fanno entrare in gioco il ministero dell' Economia, «su proposta del quale il Presidente del consiglio dei ministri può negare l' autorizzazione».

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

 

Si torna a Matteo Renzi e al Tesoro, poco entusiasti delle ultime mosse degli investitori francesi qui. E per niente convinti che le poche acquisizioni italiane Oltralpe (tra cui Lavazza- Cafè Noir, Snam sulla rete gas Total, Atlantia negli scali della Costa Azzurra) siano paragonabili alla presa di Edison, Bnl, Cariparma, Parmalat e molte altre.

 

 

 

DAGOSPIA LO AVEVA SCRITTO: BOLLORÉ, MEDIASET PREMIUM, GENERALI-AXA, E IL RUOLO DEL GOVERNO NELLE SCORRIBANDE DEL FINANZIERE BRETONE IN ITALIA

DAGOREPORT del 27 luglio 2016

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/ecco-perche-vincent-bollore-ha-sfanculato-operazione-mediaset-129539.htm

 

berlusconi in tunisia con tarak ben ammarberlusconi in tunisia con tarak ben ammar

Spifferi, rumors, veleni. Vincent Bollorè, il 64enne patron di Vivendi, vivrebbe uno stato d'animo a metà tra l'incazzato ed il deluso. Soprattutto con quelli che, a torto o ragione, considerava i suoi "interlocutori privilegiati". Vale a dire, Fedele Confalonieri ed Alberto Nagel.

 

Il primo gli avrebbe dovuto finalmente garantire un'interlocuzione con Palazzo Chigi; da qui, gli appelli di Fidel al una coalizione alla tedesca, un Patto del Nazareno corretto e rivisitato. Il secondo gli avrebbe dovuto portare in dote la fusione Axa-Generali e il Corriere della Sera; invece, Mediobanca ha perso le due partite.

 

MAGGIO SARKOZY E FAMIGLIA DOPO LA VITTORIA TRASCORRONO TRE GIORNI DI VACANZA SULLO YACHT DELLAMICO BOLLORE MAGGIO SARKOZY E FAMIGLIA DOPO LA VITTORIA TRASCORRONO TRE GIORNI DI VACANZA SULLO YACHT DELLAMICO BOLLORE

L'obbiettivo del bretone era sempre lo stesso: avere Palazzo Chigi dalla sua parte, per realizzare il personale "grande slam": fondere Telecom con Mediaset e Generali con la francese Axa. Il francese, grande compagno di merende di Sarkozy, ha capito che non può muoversi come vorrebbe in Italia se non ha la Politica dalla sua parte.

 

LEONE DI TRIESTE ASSICURAZIONI GENERALI jpegLEONE DI TRIESTE ASSICURAZIONI GENERALI jpeg

I suoi contatti con lo spaccone Renzi sono stati disastrosi. Bollorè, armato del suo sorriso da squalo preferito, era andato a presentargli l'operazione Telecom e Matteo, quasi indifferente alle soluzioni finanziarie, era interessato solo alle poltrone: a piazzare Andrea Guerra (poi finito a mangiare carciofi a Eataly). Vincent s'era incazzato e per risposta gli ha preferito un anti-renziano come Flavio Cattaneo (il cazzone toscano gli aveva preferito Starace all’Enel).

TARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIATARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIA

 

Ma, visto le operazioni che aveva in mente di compiere, il rapporto con Renzi doveva assolutamente ristabilirlo. Così, ha mosso le sue pedine. Vivendi sapeva da tempo e benissimo che Mediaset Premium era zavorrata di debiti. Ma ha deciso di partecipare l'operazione per aprirsi una linea di credito con Confalonieri, la cui missione è quella di "salvare" l'impero messo in piedi da Berlusconi.

 

Fidel, detto anche a Milano "il liquidatore", ha iniziato a lanciare idee sul restauro del Patto del Nazareno. Visto che erano stati bruciati i ponti con Renzi, bisognava cambiare governo. E far rientrare in ballo Berlusconi con un nuovo esecutivo, sostenuto da una larga coalizione "alla tedesca".

 

fedele confalonierifedele confalonieri

Andava tutto per il meglio quando è entrato in ballo Stefano Parisi con l'idea del Cav di farlo diventare l'anti-Renzi. E con i Comitato per il no. Bollorè si è sentito tradito da Confalonieri ed ha fatto saltare l'operazione Premium.

 

A dir la verità, lo stesso Parisi deve aver annusato qualcosa. Tant'è che nella famosa intervista alla "Stampa" disse che Renzi non si dovrà dimettere in caso di sconfitta sul referendum costituzionale. E dalle parti di Forza Italia si comincia a parare di governo "di scopo". Che altri non è un governo di larghe intese. Non troppo distante, cioè, dalle garanzie assicurate da Confalonieri a Bollorè.

 

philippe donnetphilippe donnet

Così, l'operazione che doveva portare a termine Confalonieri, la potrebbe fare Parisi. Ma con i tempi della Politica, che non sono quelli della finanza. Berlusconi, infatti, al mancato sindaco di Milano (a proposito, Fidel ha sempre fatto il tifo per Sala) ha affidato una "missione impossibile": ricostruirgli una verginità politica.

 

Il Cav vuole essere ricordato da Wikipedia non per il leader del Bunga Bunga, ma per aver fondato il centro-destra italiano. Ed averlo riportato al governo. Prima, però, deve far perdere il referendum a Renzi, portarlo a più miti consigli; e solo allora, potrà restaurare il Nazareno. Cioè, aprire le porte ad un governo di larghe intese.

 

BERLUSCONI E STEFANO PARISIBERLUSCONI E STEFANO PARISI

Il disegno concordato fra Bollorè e Confalonieri. Ma con i tempi della Politica e non della finanza. Gli azionisti di Vivendi, però, sono con il fiato sul collo di Vincent. Così, lo squalo bretone ha preferito far saltare il tavolo di Premium, accarezzare la vendetta nei confronti di Nagel (Alberto gli aveva messo nero su bianco che avrebbe conquistato il Corriere per fare pressioni su Renzi) e far sapere a tutti che è incazzato, lasciando immaginare chissà quali vendette.

 

Forse la "campagna d'Italia" è davvero appena iniziata... E Tarak Ben Ammar, il grande mediatore, si frega le mani. Sa che è arrivato il suo momento...

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…