voli aeroporti usa stati uniti aerei

VOLO A PERDERE – COME MAI PRENDERE UN AEREO È DIVENTATO SEMPRE PIÙ COSTOSO E DIFFICILE? LE COMPAGNIE, NONOSTANTE LA VAGONATA DI SUSSIDI PUBBLICI RICEVUTI IN EPOCA COVID, OFFRONO UN SERVIZIO SCADENTE, TRA RITARDI E CANCELLAZIONI. EPPURE, I BIGLIETTI AUMENTANO DEL 50%, CON TANTI SALUTI ALL’ERA DEL LOW COST – I MOTIVI SONO VARI E AVARIATI: LA GUERRA IN UCRAINA CHE HA MODIFICATO LE ROTTE, IL FALLIMENTO DELL’OVERBOOKING E ANCHE L’AUMENTO DELLE…

Estratto dell’articolo di Mario Deaglio per “La Stampa”

 

caos aeroporto di londra heathrow 11

Durante la globalizzazione, il mondo era tenuto assieme dalle cosiddette CGV, ossia le “catene globali” del valore. Molte di queste catene si rivelano oggi arrugginite, rigide o comunque inadatte al nostro modo di vita in rapidissima trasformazione.

 

La più recente ad aggiungersi all’elenco delle catene globali deteriorate è quella del trasporto aereo: i numeri parlano da soli. Non solo le tariffe “low cost” hanno subito aumenti stimati nel 30-50 per cento ma, pur con le tariffe ai massimi, la puntualità è ai minimi, tanto da indurre Eurocontrol, l’ente che sovrintende ai voli nello spazio aereo europeo, a lanciare un nuovo allarme – dopo quello di aprile – sulle difficoltà della prossima stagione.

 

air france 5

I motivi sono un concentrato dei malesseri mondiali: la guerra ucraina ha costretto a modificare molte rotte e una diecina di giorni fa una grande esercitazione aerea della Nato ha fortemente ridotto lo spazio aereo usufruibile sulla Germania. In questi cieli più affollati si è verificato un “aumento delle turbolenze in aria limpida” provocate dai mutamenti climatici e veri propri uragani atipici, come quello che ieri ha portato alla cancellazione di circa 400 voli all’aeroporto olandese di Schiphol a causa di Poly, un uragano mai visto prima in questa stagione.

 

Schiphol aeroporto amsterdam

[…] Il numero medio di persone in volo nel mondo in qualsiasi momento viene stimato in circa mezzo milione, chiaramente un fenomeno di massa che […] chiama in causa soprattutto l’organizzazione delle linee aeree e degli aeroporti che presenta una durissima scarsità di personale.

 

[…] Le stesse compagnie continuano nella pratica di vendere più biglietti di quanti siano i posti disponibili, il cosiddetto “overbooking”, basata sulla constatazione che c’è sempre qualcuno che all’ultimo momento non si presenta all’imbarco. Quando sbagliano i conti, i passeggeri in eccesso ricevono scuse – talvolta molto frettolose – e vengono imbarcati su un volo successivo.

 

ryanair 3

Durante la pandemia, i sussidi alle compagnie aeree sono talvolta stati giganteschi. Gli Stati Uniti hanno deliberato aiuti di ben 54 miliardi di dollari alle loro compagnie aeree […]. Nell’aprile-maggio 2020 Lufthansa venne ricapitalizzata dal governo tedesco con ben 6 miliardi, ai quali si aggiunse una garanzia su un prestito di altri 3 miliardi; questo non ha impedito un forte calo del livello del servizio […].

 

Sempre in piena pandemia, ossia nel 2021, Air France venne ricapitalizzata con 4 miliardi di euro, il che ha portato il governo francese a detenere quasi un terzo del capitale. Più bassi (2 miliardi di sterline) risultano i sussidi britannici a British Airways, che però gode di esenzioni fiscali molto consistenti sul costo del carburante.

 

lufthansa

Tutto ciò spinse Ryanair – uno degli “outsider” in concorrenza alle vecchie “compagnie di bandiera” - a un’azione legale che l’ha vista vittoriosa tre anni più tardi. Stesso risultato è toccato ai ben minori aiuti di stato italiani (130 milioni) alle compagnie aeree dotate di licenza nazionale, mentre la stessa Ryanair venne esclusa. Questi sussidi hanno suscitato l’ira dei “verdi” in quanto sono considerati un incoraggiamento a inquinare e hanno indotto a una timida sperimentazione con nuovi tipi di carburante.

 

In ogni caso, alla confusione generale degli aeroporti […] si aggiunge la confusione dei sussidi, miranti soprattutto a tenere in vita le società, a “tappare i buchi”, a rammendare le smagliature. Soprattutto nell’attuale situazione post-Covid, si potrebbe dire che le società cercano prima di tutto di “far soldi”, di rimanere a galla, ma è difficile scorgere veri piani a lungo termine, anche da parte di enti internazionali.

 

caos negli aeroporti americani dopo il guasto informatico 13

Su trasporti aerei affidabili, a prezzi abbordabili quanto meno dal cittadino medio, si gioca uno degli aspetti non trascurabili del nostro futuro. Il sistema “puro” di mercato ha dimostrato di non saper reggere allo shock che possiamo definire “pandemia+clima+guerre”; di vivere alla giornata; e generalmente di non aver ancora prodotto quelle innovazioni “fondamentali” che, in definitiva, ne giustificano l’esistenza.

 

I governi non si sono comportati in maniera migliore ed essi pure hanno reagito in maniera istintiva alle emergenze e poco o nulla di più. E i passeggeri? Parafrasando Shakespeare, possono dire che “questo è l’inverno del nostro scontento” e ricordarsi che oltre che passeggeri sono anche, e soprattutto cittadini. E anche elettori.

caos negli aeroporti americani dopo il guasto informatico 3caos aeroporto di londra heathrow 10posti in piedi ryanair

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO