alberto nagel leonardo del vecchio

A MILANO GIRA SOLO UNA DOMANDINA: COME MAI DEL VECCHIO, DOPO AVER SGOMITATO PER MESI AL FINE DI SALIRE AL 20% DI MEDIOBANCA, IERI SI È PRESENTATO IN ASSEMBLEA CON IL GIÀ NOTO 10 E SPICCI? PARE CHE IL RESTO DEI MILIONI LI METTERÀ SOLO QUANDO SARA' PRONTO A PRENDERE IL CONTROLLO DI PIAZZETTA CUCCIA, CON I SUOI MANAGER E BANCHIERI DI FIDUCIA. CHE DOVRANNO ESSERE APPROVATI DA FRANCOFORTE…

 

Milleri Del Vecchio Nagel

DAGONOTA - A Milano gira solo una domanda: come mai Del Vecchio, dopo aver sgomitato per mesi al fine di salire al 20% di Mediobanca, ieri si è presentato in assemblea con il già noto 10 e spicci? Dopo tutta la fatica fatta dallo studio Erede per chiedere alla BCE di acconsentire alla sua scalata? Beh, dicono che quando l'85enne miliardario deciderà di iniettare qualche altro centinaio di milioni in piazzetta Cuccia, se ne accorgeranno tutti.

 

Perché intende farlo solo quando sarà pronto a prendere il controllo anche della gestione. E per farlo deve avere pronta una squadra di manager e banchieri di altissimo livello da presentare a Francoforte a garanzia della solidità e stabilità dell'istituto. Certo, il tempo passa e l'attempato Paperone, con una successione complicata, non diventa più giovane…

 

 

MEDIOBANCA: CDA CONFERMA NAGEL AD E PAGLIARO PRESIDENTE

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

 (ANSA) - Il Cda di Mediobanca, eletto ieri dall'assemblea, ha nominato Renato Pagliaro presidente, Maurizia Angelo Comneno vice presidente, Alberto Nagel amministratore delegato e Massimo Bertolini segretario del consiglio, con Francesco Saverio Vinci che mantiene la carica di direttore generale. Il consiglio, si legge in una nota, ha altresì valutato preliminarmente che sono indipendenti ai sensi dello statuto i consiglieri Comneno, Virginie Banet, Maurizio Carfagna, Laura Cioli, Maurizio Costa, Angela Gamba, Valérie Horterfeux, Maximo Ibarra, Alberto Lupoi e Vittorio Pignatti Morano, provvedendo alla costituzione dei comitati endoconsiliari.

 

Quello esecutivo è composto da Nagel, in qualità di presidente, Comneno, Villa e Vinci, del comitato rischi fanno parte Gamba (presidente), Carfagna, Cioli, Magistretti e Pignatti Morano e del comitato nomine Costa (presidente), Cioli, Hortefeux, Lupoi e Pagliaro. Del comitato chiamato a decidere il voto sulle nomine delle partecipate quotate fanno parte Nagel (presidente), Costa, Hortefeux e Vinci.

 

MEDIOBANCA: ANALISTI, BENE SOSTEGNO SOCI A NAGEL E STRATEGIA

Sergio Erede

 (ANSA) - L'esito dell'assemblea di Mediobanca, che ha visto vincere con largo margine la lista del cda, raccoglie valutazioni positive da parte di diversi analisti finanziari, che vedono con favore la conferma dell'attuale governance e, di conseguenza, la strategia impostata dal management guidato dall'ad Alberto Nagel. "Il sostegno al management è stato superiore alle aspettative e dimostra la fiducia nel suo lavoro e la prosecuzione del piano strategico. Questa notizia è positiva", commentano gli analisti di Kepler Cheuvreux, che pure rilevano come l'orientamento di voto di Leonardo Del Vecchio segnali come l'imprenditore non sia pienamente "a suo agio" con l'attuale assetto di comando.

 

Francesco Saverio Vinci DG Mediobanca Alberto Nagel Ad e Renato Pagliaro Presidente di Mediobanca 0_pr

La "piena continuità" della governance viene giudicata "il first best per la valutazione di Mediobanca" da Equita, secondo cui l' "ampia maggioranza" conseguita dalla lista del management "consente di dare ulteriore impulso all`execution del piano industriale, che prevede una attraente politica di remunerazione degli azionisti", "lascia intatte le chances" di operazioni straordinarie ed "elimina il rischio" che la distribuzione della quota delle Generali possa portare a una "diluizione dei ritorni per gli azionisti". Anche per Citi l'esito dell'assemblea "riduce le preoccupazioni sulla governance" e il titolo "beneficerà del venir meno dell'ioncertezza" sugli assetti di comando.

 

"Il management - spiega il broker - può continuare a focalizzarsi sull'implementazione della strategia di gruppo che fino ad ora è risultata in un modello di business resiliente anche durante la crisi del Covid-19. Gli analisti hanno alzato il target price da 7,2 a 8,5 euro, per il venir meno dei timori sulla governance e alla luce dei "forti risultati del primo trimestre", che hanno consentito di migliorare del 5% le stime di utili sul 2021-2023.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....