SPREAD A 196 PUNTI - COME PREVISTO, IL PIL TEDESCO È CRESCIUTO DELL'0,4% NELL'ULTIMO TRIMESTRE DELLO SCORSO ANNO

1 - BORSA: AVVIO DEBOLE NELL'ATTESA DELLA COMMISSIONE UE E DEI DATI USA
Radiocor - Avvio debole per le Borse europee, dopo i rialzi delle sedute precedenti e nell'attesa dei dati macro Usa e delle previsioni economiche che quest'oggi diffondera' la Commissione europea. Gli occhi sono rivolti all'Italia, sia perche' il neo-premier, Matteo Renzi oggi pronuncera' un nuovo discorso dinnanzi alla Camera, sia perche' sono in calendario l'asta da 2,5 miliardi di Ctz biennali e quella da un miliardo di Btpei quinquennali.

Sulle prime battute Milano perde lo 0,23%, Parigi lo 0,4% e Francoforte lo 0,28%. Ha avviato le contrattazioni in calo anche Londra, che cede lo 0,15%. A Piazza Affari sono contrastate le azioni delle banche, anche se lo spread rimane sotto quota 200 punti (si attesta a 196 punti). Mps recupera mezzo punto percentuale, dopo il calo di ieri innescato dalle perquisizioni effettuate nell'ambito di un filone della magistratura di Siena che indaga su una truffa da 90 milioni ai danni dell'istituto. Continuano ad andare bene le Ferragamo (+0,26%), dopo l'exploit di ieri.

Sono inoltre in rialzo anche le Tod's, mentre le Moncler cedono il 3,8% all'indomani della pubblicazione dei conti 2013 (annunciati a Borsa chiusa). Tra i titoli fuori dal paniere principale, volano le Carraro (+7,5%) e le Banca Profilo (+5,3%). Sul fronte dei cambi l'euro si attesta a 1,3754 dollari (1,3746 ieri) e a 140,65 yen (140,82), mentre il dollaro-yen e' pari a 102,25 (102,44). Il petrolio (wti) arretra di mezzo punto percentuale a 102,28 dollari al barile.

2 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELL'1,44% SPINTO DA WALL STREET
Radiocor - Chiusura in deciso rialzo per la Borsa di Tokyo. Incoraggiato dall'andamento positivo di Wall Street, l'indice Nikkei e' s alito al termine degli scambi di 213,92 punti, a 15,051.60 punti, con un rialzo pari all'1,44% rispetto a ieri. Bene anche l'indice Topix: a fine giornata il guadagno e' stato di 14,59 punti, a 1.233,66 punti, pari ad un aumento dell'1,20% sul riferimento precedente. Il mercato e' stato poco volatile, con appena 2,04 miliardi di titoli passati di mano.

3 - CRISI: PIL GERMANIA +0,4% IV TRIMESTRE,+1,4% SU ANNO
(ANSA) - Il pil tedesco è cresciuto dell'0,4% nell'ultimo trimestre dello scorso anno (dato armonizzato). La crescita del prodotto interno lordo tedesco su base annua è stata invece dell'1,4%.Il risultato è in linea con le previsioni.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

CDA (approvazione dati contabili) - Prysmian, Sogefi.

- Milano: presentazione di UniCredit Start Lab. Partecipa, tra gli altri, Federico Ghizzoni, a.d. UniCredit.

- Milano: presentazione dei risultati dell'Osservatorio Auto 2013 di Aiba.

- Roma: asta di CTz a 24 mesi per 2,5 miliardi e BTp-i a 5 anni per 1 miliardo.

- Roma: in Aula alla Camera dibattito sulle dichiarazioni programmatiche del presidente del Consiglio e voto di fiducia al Governo.

- Roma: l'Aula del Senato esamina il decreto legge missioni internazionali.

- Roma: la commissione Lavori pubblici del Senato prosegue l'esame del decreto del presidente del Consiglio dei ministri sulle privatizzazioni di Poste ed Enav.

- Roma: II edizione di Top Utility 'L'eccellenza dei servizi di pubblica utilita'. Oltre la crisi per una ripresa possibile'. Partecipa, tra gli altri, Franco Bassanini, presidente Cdp.

- Roma: workshop Cnr-Eni. Partecipano, tra gli altri, Paolo Scaroni, a.d. Eni, e Luigi Nicolais, presidente Cnr.

- Italia: l'Istat rende noti i dati sul commercio al dettaglio a dicembre 2013, sulla fiducia dei consumatori a febbraio e la stima preliminare del commercio estero extra-Ue a gennaio.

- Germania: pubblicazione dei dati sul Pil nel IV trimestre e sul deficit nel 2013.

Governo: 'Subito taglio cuneo e debiti Pa'. Il Governo ottiene la fiducia del Senato: 169 si', 139 no. Il premier: 'Scelte radicali' in economia e nelle riforme, basta vecchia politica. Tensioni nel Pd, scontro con i Cinque Stelle (dai giornali) Squinzi: 'Bene, ma ora aspettiamo i fatti' (Il Sole 24 Ore, pag1). 'Aspettiamo i fatti, eliminare l'addizionale Ires sulle banche', intervista al presidente dell'Abi, Antonio Patuelli (Il Messaggero, pag 7)

Banca Carige: la Fondazione chiede di rinviare l'aumento di capitale( dai giornali)

Federcasse: Dalle bcc un altro 'no' a Bankitalia (Il Sole 24 Ore, pag 33)

Mps: I pm, truffa da 90 milioni all'istituto. Nuove perquisizioni e sequestri in tutta Italia. Unidici indagati, vietato l'espatrio a Baldassarri e 7 trader (dai giornali)

Generali: avvisi di garanzia a Perissinotto e Agrusti (dai giornali)

Krizia: non e' piu' italiana, i cinesi conquistano un'altra firma della moda (dai giornali)

Vaticano: 'Cosi' guidero' le finanze del Vaticano', intervista al segretari del nuovo ministero economico, George Pell (Il Sole 24 Ore, pag 33)

Sorgenia: studia il piano 'b' sul debito (Il Sole 24 Ore, pag 36). Spunta la conversione in azioni (Il Corriere della Sera, pag 29)

Mercati: Consob, non si e' allentato il legame banche-spread (Il Sole 24 Ore, pag 37). Ora Soros punta sull'Italia, pronto a investire nelle banche (La Stampa, pag 9). 'Perche' il Kuwait punta sull'Italia. Progetto per rilanciare Pompei', intervista all'ambasciatore Ali Khaled Al-Sabah (Il Corriere della Sera, pag 31)

Triboo: sbarco record all'Aim (Il Sole 24 Ore, pag 37)

Indesit: stringe sul partner, c'e' anche Haier (Il Corriere della Sera, pag 31)

Crisi: Mini risveglio per la meccanica (il Sole 24 Ore, pag 43)

Lucchini: Piombino, in arrivo il piano di Smc (Il Sole 24 Ore, pag 45)

Expo: tensione sulle vie d'acqua (il Sole 24 Ore, pag 46)

Alitalia: l'azeinda chiede nuovi tagli ai costi per altri 48 milioni, trattativa con i sindacati in stallo. Si teme la fuga di Etihad (dai giornali)

Della Valle: diamo il Corriere a Cairo (dai giornali)

 

ENRICO LETTA E ANGELA MERKELEFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegmontepaschi siena sedeDIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSmoncler-in-borsa-va-alle-stelle-un-gol-eccezionale-del-lusso-made-in-italyfazio con matteo renzi

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)