SPREAD A 196 PUNTI - COME PREVISTO, IL PIL TEDESCO È CRESCIUTO DELL'0,4% NELL'ULTIMO TRIMESTRE DELLO SCORSO ANNO

1 - BORSA: AVVIO DEBOLE NELL'ATTESA DELLA COMMISSIONE UE E DEI DATI USA
Radiocor - Avvio debole per le Borse europee, dopo i rialzi delle sedute precedenti e nell'attesa dei dati macro Usa e delle previsioni economiche che quest'oggi diffondera' la Commissione europea. Gli occhi sono rivolti all'Italia, sia perche' il neo-premier, Matteo Renzi oggi pronuncera' un nuovo discorso dinnanzi alla Camera, sia perche' sono in calendario l'asta da 2,5 miliardi di Ctz biennali e quella da un miliardo di Btpei quinquennali.

Sulle prime battute Milano perde lo 0,23%, Parigi lo 0,4% e Francoforte lo 0,28%. Ha avviato le contrattazioni in calo anche Londra, che cede lo 0,15%. A Piazza Affari sono contrastate le azioni delle banche, anche se lo spread rimane sotto quota 200 punti (si attesta a 196 punti). Mps recupera mezzo punto percentuale, dopo il calo di ieri innescato dalle perquisizioni effettuate nell'ambito di un filone della magistratura di Siena che indaga su una truffa da 90 milioni ai danni dell'istituto. Continuano ad andare bene le Ferragamo (+0,26%), dopo l'exploit di ieri.

Sono inoltre in rialzo anche le Tod's, mentre le Moncler cedono il 3,8% all'indomani della pubblicazione dei conti 2013 (annunciati a Borsa chiusa). Tra i titoli fuori dal paniere principale, volano le Carraro (+7,5%) e le Banca Profilo (+5,3%). Sul fronte dei cambi l'euro si attesta a 1,3754 dollari (1,3746 ieri) e a 140,65 yen (140,82), mentre il dollaro-yen e' pari a 102,25 (102,44). Il petrolio (wti) arretra di mezzo punto percentuale a 102,28 dollari al barile.

2 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELL'1,44% SPINTO DA WALL STREET
Radiocor - Chiusura in deciso rialzo per la Borsa di Tokyo. Incoraggiato dall'andamento positivo di Wall Street, l'indice Nikkei e' s alito al termine degli scambi di 213,92 punti, a 15,051.60 punti, con un rialzo pari all'1,44% rispetto a ieri. Bene anche l'indice Topix: a fine giornata il guadagno e' stato di 14,59 punti, a 1.233,66 punti, pari ad un aumento dell'1,20% sul riferimento precedente. Il mercato e' stato poco volatile, con appena 2,04 miliardi di titoli passati di mano.

3 - CRISI: PIL GERMANIA +0,4% IV TRIMESTRE,+1,4% SU ANNO
(ANSA) - Il pil tedesco è cresciuto dell'0,4% nell'ultimo trimestre dello scorso anno (dato armonizzato). La crescita del prodotto interno lordo tedesco su base annua è stata invece dell'1,4%.Il risultato è in linea con le previsioni.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

CDA (approvazione dati contabili) - Prysmian, Sogefi.

- Milano: presentazione di UniCredit Start Lab. Partecipa, tra gli altri, Federico Ghizzoni, a.d. UniCredit.

- Milano: presentazione dei risultati dell'Osservatorio Auto 2013 di Aiba.

- Roma: asta di CTz a 24 mesi per 2,5 miliardi e BTp-i a 5 anni per 1 miliardo.

- Roma: in Aula alla Camera dibattito sulle dichiarazioni programmatiche del presidente del Consiglio e voto di fiducia al Governo.

- Roma: l'Aula del Senato esamina il decreto legge missioni internazionali.

- Roma: la commissione Lavori pubblici del Senato prosegue l'esame del decreto del presidente del Consiglio dei ministri sulle privatizzazioni di Poste ed Enav.

- Roma: II edizione di Top Utility 'L'eccellenza dei servizi di pubblica utilita'. Oltre la crisi per una ripresa possibile'. Partecipa, tra gli altri, Franco Bassanini, presidente Cdp.

- Roma: workshop Cnr-Eni. Partecipano, tra gli altri, Paolo Scaroni, a.d. Eni, e Luigi Nicolais, presidente Cnr.

- Italia: l'Istat rende noti i dati sul commercio al dettaglio a dicembre 2013, sulla fiducia dei consumatori a febbraio e la stima preliminare del commercio estero extra-Ue a gennaio.

- Germania: pubblicazione dei dati sul Pil nel IV trimestre e sul deficit nel 2013.

Governo: 'Subito taglio cuneo e debiti Pa'. Il Governo ottiene la fiducia del Senato: 169 si', 139 no. Il premier: 'Scelte radicali' in economia e nelle riforme, basta vecchia politica. Tensioni nel Pd, scontro con i Cinque Stelle (dai giornali) Squinzi: 'Bene, ma ora aspettiamo i fatti' (Il Sole 24 Ore, pag1). 'Aspettiamo i fatti, eliminare l'addizionale Ires sulle banche', intervista al presidente dell'Abi, Antonio Patuelli (Il Messaggero, pag 7)

Banca Carige: la Fondazione chiede di rinviare l'aumento di capitale( dai giornali)

Federcasse: Dalle bcc un altro 'no' a Bankitalia (Il Sole 24 Ore, pag 33)

Mps: I pm, truffa da 90 milioni all'istituto. Nuove perquisizioni e sequestri in tutta Italia. Unidici indagati, vietato l'espatrio a Baldassarri e 7 trader (dai giornali)

Generali: avvisi di garanzia a Perissinotto e Agrusti (dai giornali)

Krizia: non e' piu' italiana, i cinesi conquistano un'altra firma della moda (dai giornali)

Vaticano: 'Cosi' guidero' le finanze del Vaticano', intervista al segretari del nuovo ministero economico, George Pell (Il Sole 24 Ore, pag 33)

Sorgenia: studia il piano 'b' sul debito (Il Sole 24 Ore, pag 36). Spunta la conversione in azioni (Il Corriere della Sera, pag 29)

Mercati: Consob, non si e' allentato il legame banche-spread (Il Sole 24 Ore, pag 37). Ora Soros punta sull'Italia, pronto a investire nelle banche (La Stampa, pag 9). 'Perche' il Kuwait punta sull'Italia. Progetto per rilanciare Pompei', intervista all'ambasciatore Ali Khaled Al-Sabah (Il Corriere della Sera, pag 31)

Triboo: sbarco record all'Aim (Il Sole 24 Ore, pag 37)

Indesit: stringe sul partner, c'e' anche Haier (Il Corriere della Sera, pag 31)

Crisi: Mini risveglio per la meccanica (il Sole 24 Ore, pag 43)

Lucchini: Piombino, in arrivo il piano di Smc (Il Sole 24 Ore, pag 45)

Expo: tensione sulle vie d'acqua (il Sole 24 Ore, pag 46)

Alitalia: l'azeinda chiede nuovi tagli ai costi per altri 48 milioni, trattativa con i sindacati in stallo. Si teme la fuga di Etihad (dai giornali)

Della Valle: diamo il Corriere a Cairo (dai giornali)

 

ENRICO LETTA E ANGELA MERKELEFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegmontepaschi siena sedeDIEGO DELLA VALLE CON SCARPE TODSmoncler-in-borsa-va-alle-stelle-un-gol-eccezionale-del-lusso-made-in-italyfazio con matteo renzi

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...