giuseppe castagna giampiero maioli credit agricole banco bpm

COME SI DICE RISIKO IN FRANCESE? IL GOVERNO VIGILA SULLE MOSSE DEI FRANCESI SU BANCOBPM: SE CRÉDIT AGRICOLE VOLESSE OLTREPASSARE LA SOGLIA SENSIBILE DEL 10%, DOVREBBE CHIEDERE AUTORIZZAZIONE ALLA BANCA D'ITALIA E ALLA BCE, NONCHÉ EFFETTUARE UNA NOTIFICA AL GOVERNO AI FINI DELL'ESERCIZIO DEL GOLDEN POWER – NELLA PARTITA C’È ANCHE UNICREDIT PER LA QUALE SARÀ DIFFICILE TORNARE ALLA CARICA DOPO…

BPM VITA

Giovanni Pons per "la Repubblica"

 

Il risiko bancario italiano in poche settimane si è acceso intorno al BancoBpm. Prima la mancata Opa di Unicredit, sfumata per una fuga di notizie seguite alle prime mosse ufficiali dell'ad Andrea Orcel. Poi, la settimana scorsa, la zampata del Crédit Agricole, che attraverso la JP Morgan ha rastrellato il 9,2% del capitale della banca guidata da Giuseppe Castagna. E in molti si sono chiesti fin dove vuole arrivare la Banque Vert, la più grande banca cooperativa europea che sta approfittando del fatto che le due più grandi popolari italiane, Bpm e Pop Verona, si sono fuse e trasformate in spa, spinte dalla riforma Renzi del 2015.

 

giampiero maioli credit agricole

I francesi però sono corsi a gettare acqua sul fuoco. Mercoledì scorso due fonti hanno rivelato all'agenzia Reuters che «il Crédit Agricole ha detto al Tesoro italiano che non ha intenzione di prendere il controllo di BancoBpm». Certo sono affermazioni da prendere con le molle visto che solo il 25 febbraio scorso, in seguito a indiscrezioni riportate da Repubblica su un avvicinamento tra BancoBpm e Crédit Agricole, fonti vicine alla Banque Verte sottolinevano: «Non ci sono dossier di M&a aperti né cessione di asset in Italia. Il gruppo - come peraltro ricordato anche recentemente dal Senior Country Officer Credit Agricole in Italia, Giampiero Maioli punta alla crescita organica».

 

giuseppe castagna banco bpm

In ogni caso, se volesse oltrepassare la soglia sensibile del 10%, l'Agricole dovrebbe chiedere autorizzazione alla Banca d'Italia e alla Bce, nonché effettuare una notifica al governo ai fini dell'esercizio del golden power. Una situazione che ovviamente dal Mef, dal governo e dalla Banca d'Italia monitorano con attenzione e che se resta nei termini odierni non è passibile di intervento.

 

Tuttavia c'è da chiedersi quali siano le vere motivazioni di un investimento da oltre 400 milioni se non vi sono velleità di controllo. La risposta che viene data informalmente è che l'Agricole vuole rafforzare le partnership strategiche con l'istituto lombardo veneto. E in effetti BancoBpm nei giorni scorsi ha avviato il riacquisto da Covea della joint venture nelle assicurazioni, come aveva annunciato nel suo piano industriale l'ad Giuseppe Castagna. Poiché le joint venture sono profittevoli meglio tenerle in casa e aumentare utili e capitale.

 

giampiero maioli

Sarebbe invece difficile spiegare se queste joint venture (la seconda è con Cattolica e scade a fine anno) dovessero essere messe all'asta o vendute direttamente a gruppi francesi. Sia Axa sia Agricole, infatti, si sono dette interessate, anche se la banca guidata da Maioli essendo azionista è diventata parte correlata e dunque soggetta a maggiore trasparenza. Secondo gli analisti, per rispettare il suo piano industriale Castagna dovrebbe tenersi ben strette le fabbriche prodotto assicurative in modo da accrescere il capitale del BancoBpm dal 13 al 14,5% a fine triennio. Così come dovrebbe blindare il 39% di Agos, la società del credito al consumo di cui il CA ha il restante 61%.

 

credit agricole 1

Con un colosso come l'Agricole nel capitale ora sarà più difficile per Unicredit tornare alla carica su BancoBpm, anche se questa aggregazione sarebbe la migliore dal punto di vista industriale, mantenendo in ambito italiano le aree più profittevoli del paese, Lombardia e Veneto. Inoltre Unicredit deve convincere il Tesoro di non essere l'approdo ideale per un disastrato Monte dei Paschi di Siena, ma non sarà facile.

 

credit agricole

E così il risiko italiano potrebbe concludersi con un terzo polo Unicredit-Mps concentrato nelle aree problematiche del paese e un secondo polo focalizzato nei territori a maggior crescita del pil a trazione francese. Una volta che verrà meno il golden power nei confronti di paesi Ue come la Francia, infatti, l'Agricole avrà buon gioco a salire in BancoBpm tingendo le ex popolari italiane radicate nel Nord Italia con il verde cooperativo transalpino.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO