LE CONTRADE DEL PD SENESE RIVOGLIONO MPS - IL NEOPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE, CLARICH, FA ALLEANZE COI SUDAMERICANI DI FINTECH E BTG PUNTANDO AL RICAMBIO: PROFUMO, CHE SCADE A PRIMAVERA, FINISCE NEL MIRINO

alessandro profumoalessandro profumo

Massimo Restelli per “il Giornale”

 

La Fondazione Mps, e quindi le «contrade» del Pd senese che agitano Comune e Provincia, provano a riprendersi il vertice del Monte Paschi insieme agli alleati sudamericani di Fintech e Btg Patcual. I due fondi, che hanno firmato con Palazzo Sansedoni un patto di sindacato che blinda il 9% di Mps, hanno manifestato «grande attenzione» sulla composizione della stanza dei bottoni di Rocca Salimbeni e «un interesse non effimero nel medio periodo» sulla sua gestione, ha avvertito ieri il neo-presidente dell'Ente senese Marcello Clarich alla prima uscita pubblica.

 

Toni dal sapore politico, dietro cui si legge la consapevolezza di Siena di dover fare i conti con degli alleati sudamericani che, dopo aver aperto il portafogli per seguire l'ultimo aumento da 5 miliardi, hanno già fatto trovare sulla scrivania di Clarich una lettera datata 31 luglio in cui esprimono «delusione profonda» per il fatto di non aver ancora ottenuto i due posti promessi nel cda del Monte, previo ritiro della metà dei 4 esponenti eletti della Fondazione.

 

mpsmps

Un «dossier delicato» che Clarich si è augurato di risolvere «nei primi giorni di settembre»: «Noi non abbiamo strumenti coattivi» per farli dimettere ma spero «dimostreranno la loro disponibilità. Con ogni probabilità sarà solo l'assaggio della grande corsa al vertice di Rocca Salimbeni. In sostanza, a meno di un intervento di Bankitalia, sia il presidente di Mps Alessandro Profumo sia l'ad Fabrizio Viola, che hanno salvato la banca del crac, potrebbero ricevere il «benservito» in primavera quando, con l'approvazione del bilancio 2014, scadrà l'intero consiglio.

MPS MPS

 

Una tempesta perfetta, se non si potrà affondare il colpo, per scalzare perlomeno Profumo seguendo il rodato compromesso già visto in altre occasioni: in base agli accordi la Fondazione, pur con un sistema di veti incrociati, ha il potere di indicare il presidente mentre l'ad spetta a Fintech e Btg.

 

Tutto dipende quindi da come si muoveranno i fondi in assemblea e si formerà un blocco alternativo a quello della Fondazione. Dove il Pd senese, sindaco Bruno Valentini in testa, ha appena issato Clarich alla presidenza con il retropensiero di tornare a contare in banca: l'ultima semestrale del Monte ha infatti aumentato l'amaro in bocca a molti «contradaioli», contrariati dall'emergere di perdite sopra le attese per l'ennesima pulizia di bilancio.

 

«Dovremo certamente valutare anche la disponibilità» dell'attuale vertice di Mps, ha aggiunto Clarich sollevando un'alea di incertezza per poi però aggiungere come «non sia scontata» nè la disponibilità di Profumo e Viola a restare al Monte nè il fatto che Palazzo Sansedoni «non abbia alternative».

SEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENASEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENA

 

La verità è che Clarich sa benissimo che il 2,5% di Mps rimasto nelle casse dell'Ente serve a poco e quindi occorre «una politica di alleanza», aperta anche agli altri soci forti. Anche perché, sebbene la gestione Mansi abbia rimesso in sicurezza il patrimonio, l'Ente è ancora «in una fase di transizione: non siamo più tra la vita e la morte, ma non è ancora una fase di routine». Il direttore generale Enrico Granata ha ricordato che ad oggi le risorse liquide ammotano a 400 milioni investiti in depositi a medio termine.

 

MATTEO RENZI E ANTONELLA MANSIMATTEO RENZI E ANTONELLA MANSIAntonella Mansi Antonella Mansi

In caso di ricambio a Rocca Salimbeni, bisognerà quindi trovare sul mercato delle «figure professionali adatte», ha promesso l'avvocato-docente della Luiss stigmatizzando di non «aver avuto e di non avere rapporti organici e stretti con partiti o organizzazioni a cui devo qualcosa e a cui devo rendere conto». Oggi sarà a Roma in Bankitalia per fugare invece dubbi su eventuali conflitti di interesse (è commissario straordinario del Credito Sportivo e della Banca di Loreto).

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....