MADE IN THE USA - ADDIO CINA: GLI STATI UNITI DIVENTERANNO LA MANIFATTURA A BASSO COSTO DELL’OCCIDENTE

Alberto Brambilla per "Il Foglio"

Entro i prossimi due anni gli Stati Uniti diventeranno il paese con il più basso costo della produzione manifatturiera tra le economie avanzate. Un fenomeno che, se confermato, cambierà i rapporti economici in occidente e, se consistente, porterà a un ulteriore aumento delle esportazioni americane coronando quella che alcuni osservatori già definiscono la "rinascita della manifattura made in Usa".

Lo sostiene un rapporto diffuso ai media nei giorni scorsi da Boston consulting group, multinazionale della consulenza aziendale e finanziaria. "La nostra analisi suggerisce che gli Stati Uniti si stanno affermando come uno dei paesi con il più basso costo della manifattura nel mondo sviluppato. Stimiamo - dice il rapporto - che entro il 2015 il costo medio della manifattura nelle cinque maggiori economie esportatrici che abbiamo preso in considerazione (Germania, Giappone, Francia, Italia e Gran Bretagna) sarà dalle 5 alle 15 volte più elevato che negli Stati Uniti".

Tra i motivi trainanti di questa rivoluzione Boston consulting indica lo sviluppo dello shale gas, il gas naturale estratto dalle rocce per cui è necessaria peraltro la produzione di nuovi macchinari (un volano per le fabbriche d'acciaio), e la riduzione dei costi dell'energia. Soprattutto, però, gli analisti confermano che il maggiore vantaggio deriverà dalla riduzione del costo del lavoro, fattore in grado di rimettere in competizione gli Stati Uniti con la fabbrica del mondo, la Cina. Il risultato si traduce nella crescita delle esportazioni e nel potente ritorno dei prodotti made in America sulle rotte commerciali internazionali, a scapito delle altre economie occidentali.

"Stimiamo - dice il rapporto The U.S. as One of the Developed World's Lowest-Cost Manufacturers - che gli Stati Uniti potranno catturare dal 5 per cento in su della quota d'esportazioni degli altri paesi sviluppati entro la fine di questo decennio (in dollari si tratta di 70 e 115 miliardi che dagli altri paesi si "trasferiranno" negli Stati Uniti, ndr). La svolta sarà sostenuta da un significativo vantaggio degli Stati Uniti nei costi di navigazione e trasporto sulle tratte più importanti a differenza degli altri grandi paesi manifatturieri".

Boston consulting da almeno un anno sostiene, attraverso le sue ricerche, che sia in corso un "rinascimento" della manifattura americana trainata dalla ripresa delle esportazioni e dal ritorno negli Stati Uniti dei colossi nazionali che si erano trasferiti in Cina per ragioni di convenienza, come la compagnia di macchine per costruzioni Caterpillar solo per fare un esempio tra molti.

La fabbrica del mondo, la Cina, ora non è più così attraente perché lo sviluppo dell'economia e una parallela diffusione del benessere (seppur esile se comparata alla crescita del pil) sta portanto a un contestuale aumento dei salari (la paga di un operaio cinese è cresciuta del 96 per cento dal 2005 al 2010; in pratica è raddoppiata). Negli anni in cui sono stati additati gli eccessi della finanza, le esportazioni stanno diventando "l'eroe non celebrato" degli Stati Uniti.

Ma per vedere i festeggiamenti non bisognerà attendere a lungo: le prime, significative, avvisaglie già ci sono, dice Bcg. Le esportazioni sono infatti cresciute sette volte più velocemente del pil, in termini percentuali, dal 2005 a oggi e sono al livello più alto da cinquant'anni. Le conseguenze della rinnovata competitività statunitense, tra cui il non trascurabile incremento della produttività del lavoro (un miraggio in Europa e soprattutto in Italia), porteranno alla creazione di 2,5-5 milioni di nuove imprese e di servizi a esse collegati e quindi a nuovi posti di lavoro.

Sono previsioni che possono sembrare sorprendenti e dovranno trovare conferma nei fatti. D'altronde ci sono valide ragioni per rimanere scettici circa il "rinascimento" manifatturiero degli Stati Uniti. Autorevoli analisti e commentatori hanno ad esempio evidenziato i dati contrastanti (positivi solo in alcuni trimestri e negativi in altri) dell'export americano: segno di una tendenza in via di stabilizzazione (è la tesi dominante al Us Business and Industry Council, la lobby di 2.000 manifatture americane).

Altri ancora, come ad esempio l'Economist, segnalano invece che la crescita nell'output della manifattura si traduce più che altro in un "recupero del terreno perduto" anziché in un guadagno reale e consistente. Inoltre, aggiungeva il settimanale inglese, la crescita vista in passato è stata sostenuta dai sussidi all'industria, che non sono una fonte permanente di liquidità e che, se mal investiti, risultano finanziamenti statali a fondo perduto.

Infine, sebbene la Cina stia adeguando lentamente le politiche salariali a quelle dei suoi principali concorrenti, ci sono altri paesi emergenti in grado di competere e prosperare nel mondo del lavoro a basso costo.

 

fabbriche cinesifabbriche cinesiCaterpillar Barack Obama e Xi Jinping si incontrano a SunnylandsBarack Obama e Xi Jinping si incontrano a Sunnylandsdetroit DETROIT PALAZZI ABBANDONATI MILIONARI CINESI NUOVI RICCHI IN CINA DIPENDENTI DELLA FOXCONNFOXCONN BLOOMBERG

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...